SPREAD CALA A 88 PUNTI BASE - AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI -0,1% - IL CDA DI SNAM APPROVA IL BILANCIO 2014 CHE SI E' CHIUSO CON UN UTILE NETTO DI 1,1 MILIARDI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP CALA A 88 PUNTI BASE, MINIMI MAGGIO 2010

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund scende sotto i 90 punti base (88), ai minimi da maggio 2010. Il tasso cala all'1,08%, segnando un nuovo minimo storico.

 

2 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO DOPO VOLATA VIGILIA, -0,1% MILANO

Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, dopo la volata di ieri innescata dalle parole del numero uno della Bce, Mario Draghi, che ha sottolineato gli effetti positivi del 'quantitatve easing' iniziato lunedi' scorso. La manovra dell'istituto di Francoforte continua a schiacciare l'euro, scambiato a 1,0617 dollari (ieri 1,0589) e a 128,48 yen (128,53 yen), mentre il biglietto verde vale 121,02 (121,39).

 

eni snam rete gaseni snam rete gas

Sulle prime battute Milano lima dello 0,1%. Va giu' di un frazionale 0,07% anche Parigi, nonostante il risveglio dell'inflazione francese, salita a febbraio dello 0,7% su base mensile, anche se calata dello 0,3% su base annua. Va meglio Francoforte (+0,15%), che festeggia proprio l'andamento dell'indice dei prezzi balzato in avanti a febbraio dello 0,9% su base mensile e dello 0,1% su base annua. Londra guadagna lo 0,35%.

 

A Piazza Affari Snam registra un progresso dell'1%, nel giorno della pubblicazione dopo dei con ti del 2014 e del piano strategico. Generali accusa una flessione del 2,5% sull'onda dei conti del 2014 chiusi con un utile netto di 1,67 miliardi, in calo da 1,9 miliardi dell'anno prima a causa di oneri per 400 milioni.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

I vertici dell'assicurazione hanno pero' deciso di distribuire una cedola piu' generosa, pari a 0,60 euro, da 0,45 euro dell'anno prima. Limano le Telecom (-0,3%), dopo la performance in rialzo della vigilia. Mps cede lo 0,1% nel giorno in cui dalle pagine del Sole 24 Ore l'ad, Fabrizio Viola, ha escluso una nazionalizzazione della banca. Eni perde lo 0,3% nonostante il petrolio (wti con scadenza a aprile) segni un lieve progresso dello 0,3% a 48,54 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1,43%, TOCCATA SOGLIA 19MILA PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in forte rialzo grazie al vigore del dollaro e alle attese di un aumento dei salari nelle societa' giapponesi in vista della tradizionale contrattazione primaverile. Il Nikkei ha chiuso a +1,43% a 18.991,11 punti, un po' al di sotto della soglia psicologica dei 19mila punti toccata nel corso della sessione; un livello mai visto dall'aprile 2000. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un guadagno dell'1,37% (+20,96 punti) a 1.546,63 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,18 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - SNAM: IN 2014 UTILE +30,6% E CEDOLA DI 25 CENT, 5,1 MLD INVESTIMENTI AL 2018

GeneraliGenerali

Radiocor - Il cda di Snam ha approvato il bilancio 2014 che si e' chiuso con un utile netto di 1.198 milioni (+30,6% sul 2013), ricavi per 3.566 milioni (+1%) e un margine operativo lordo a 2.776 milioni (-1%). Il dividendo proposto e' di 0,25 euro per azione, invariato rispetto agli esercizi. Il board ha inoltre dato il via libera al nuovo piano industriale 2015-2018 che prevede investimenti complessivi a 5,1 miliardi di euro 'per aumentare la flessibilita' del sistema gas e rafforzare l'interconnessione con le reti europee'.

 

Sul fronte della RAB si punta a un incremento medio annuo stimato dell'1% circa. Tra gli altri elementi chiave del business plan c'e' la 'valorizzazione degli asset internazionali lungo i corridoi energetici di interesse' e ovviamente il dividendo sul quale si prevede una 'remunerazione attrattiva e sostenibile', confermando la guidance di 25 centesimi per azione anche per il 2015.

 

mpsmps

5 - GENERALI: DIVIDENDO 2014 A 0,60 EURO (DA 0,45), PAYOUT SALE A 55,9%

Radiocor - Generali alza dividendo e payout. La cedola che sara' proposta alla prossima Assemblea degli Azionisti e' di 0,60 euro, in aumento del 33% rispetto all'anno precedente (0,45 euro). Il payout ratio e' salito al 55,9% dal 36,6% del 2013. Il dividendo complessivo relativo alle azioni in circolazione e' pari a 934,1 milioni. Il dividendo e' superiore alle attese degli analisti che situavano in media a 0,58 euro

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: effetto Qe, BoT verso i tassi zero. Draghi: cosi' si evita il contagio greco e aumentano i benefici delle riforme; migliora l'economia. Vola Piazza Affari. Euro a 1,05 dollari. Padoan: il piano Bce funziona, crescita piu' forte e con piu' lavoro. Promosse le riforme (Il Sole 24 Ore pag.1-2).

 

FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI

Fondazioni: via alla riforma, meno quote nelle banche (dai quotidiani)

 

Popolari: Serra sentito in Consob. Audizione sugli acquisti di titoli pre-decreto (dai quotidiani).

 

Banche: il decreto alla Camera, trasferimento del conto corrente in 12 giorni. Multe agli istituti fino a 64mila euro (dai quotidiani)

 

Mps: Viola, non esiste l'ipotesi della nazionalizzazione (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Intesa Sanpaolo: gran consulto sulla governance. Tre banchieri al tavolo con Bazoli (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Generali: fondi esteri nel mirino dei Pm (Il Sole 24 Ore pag.41).

 

Derivati: il Gip di Trani archivia l'indagine sulla Banca d'Italia (Il Sole 24 ore pag.41).

 

Tlc: l'ipotesi 3-Wind fa volare Telecom in Borsa (dai quotidiani).

 

Telecom: no al piano Cdp, vuole subito il 51% di Metroweb (la Repubblica pag.9).

 

Rai: a.d. scelto dal Governo. In cda anche i dipendenti. Una rete senza pubblicita' (dai quotidiani). Agcom: Sky paghera' per i canali di Viale Mazzini (la Repubblica pag.7).

 

Rai Way: parte l'istruttoria dell'Antitrust sull'opas lanciata da Ei Tower (dai quotidiani).

 

Rcs: ricavi in calo e perdita dimezzata (dai quotidiani).

 

Acea: proposta per un cda allargato a 9 membri (Il Sole 24 Ore pag.43)

 

Twitter-Sky: accordo sugli spot (Il Sole 24 ore pag.22).

 

Aeffe: si riveste di profitti. 'Merito delle nuove collezioni' (QN-La Nazione pag.25).

 

Ferrovie: 2 miliardi per le piccole stazioni (La Stampa pag.20). Montezemolo attacca le Fs: 'Contro Ntv una strategia per farci morire' (la Repubblica pag.26).

 

Poste: va avanti sulla chiusura dei mini sportelli (Il Messaggero pag.16).

 

Alitalia: case e conti sequestrati ai piloti truffatori (Il Messaggero pag.1).

 

Grandi opere: solo l'8% al traguardo. In 14 anni completati lavori per 23 miliardi sui 285 programmati (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Imprese: gli immigrati imprenditori sono oltre 600mila e non conoscono crisi (la Repubblica pag.29).

 

Grecia: va alla rissa con la Germania, 'Pagateci i danni di guerra' (dai quotidiani).

 

Berlusconi: 'La sentenza ha sanato le fratture, torno in campo per un'Italia migliore' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)