CHI DI SPREAD FERISCE... - L’INCERTEZZA SUL DOPO-REFERENDUM, MA SOPRATTUTTO GLI SCAZZI CON LA COMMISSIONE SUL DEFICIT ED IL PIL CHE NON PARTE, FANNO ALZARE LA TESTA AL DIFFERENZIALE CON I TITOLI TEDESCHI - SI ALLARGA QUELLO CON LA SPAGNA: HA UN GOVERNO DA UNA SETTIMANA MA E’ GIUDICATA PIU’ SICURA DELL’ITALIA

Gian Maria De Francesco per il Giornale

 

spread NEWS spread NEWS

Lo spread tra i Btp e il Bund tedesco a dieci anni ieri ha chiuso a quota 157 punti (1,75 di rendimento contro lo 0,18%). Si tratta del valore più alto dalla scorsa estate quando le emissioni italiane soffrirono a causa della Brexit. Indicativa anche la crescita dello spread tra i titoli decennali italiani e gli omologhi Bonos spagnoli che si è attestato a 47 punti ritoccando il massimo da febbraio 2012.

 

mariano rajoy  4mariano rajoy 4

Grosse nubi, pertanto, paiono addensarsi all'orizzonte per il governo Renzi e per la sua gestione della politica economica che, unita all'incertezza sugli esiti del referendum (No in vantaggio sul Sì 37,6% a 34,7% per il sondaggio Emg/TgLa7), determina l'atteggiamento negativo da parte degli investitori. Questi ultimi, infatti, vedono l'Italia come il principale candidato all'uscita da Eurolandia secondo il sondaggio della tedesca Sentix diffuso ieri. Il 9,9% degli esperti interpellati ritiene più probabile l'Italexit, ha riferito Reuters, rispetto a quella della disastrata Grecia (8,5%), scalzata per la prima volta dal vertice sin da quando è iniziata la rilevazione (giugno 2012). Ecco, dunque, che persino la Spagna viene ritenuta più affidabile del nostro Paese, soprattutto da quando ha giurato Mariano Rajoy come premier.

 

RENZI MERKEL RENZI MERKEL

Poiché Renzi ha legato la sopravvivenza del suo esecutivo alla consultazione, i mercati cominciano già a prezzare questa instabilità. E anche se è vero che la vittoria del No non cambierebbe nulla dal punto di vista economico, è pure evidente che il deterioramento dei rapporti con la Commissione Ue in seguito alla presentazione di una manovra tutta in deficit non fa che aumentare questa percezione.

 

Soprattutto se consideriamo che, progressivamente, i mercati globali si indirizzeranno verso un contesto caratterizzato da tassi in rialzo. È vero che il presidente della Bce, Mario Draghi, ha lasciato una porta aperta alla prosecuzione del Quantitative Easing anche dopo la scadenza naturale di marzo. Ma è altrettanto plausibile che gli operatori abbiano in qualche modo sperimentato, visto la giornata festiva caratterizzata da scambi ridotti, cosa potrebbe accadere quando questa fase di tassi bassi e acquisti di titoli governativi da parte delle banche centrali finirà. Gli investitori torneranno a concentrarsi sui fondamentali e quelli dell'Italia non sono buoni con un debito pubblico che veleggia molto vicino al 133% del Pil e con la spada di Damocle delle agenzie di rating Fitch e Dbrs che hanno abbassato l'outlook sull'Italia. Un declassamento, pertanto, potrebbe essere alle porte.

mario draghimario draghi

 

D'altronde, l'andamento negativo della produzione industriale e il clima deflazionistico non costituiscono ottime premesse per la crescita economica del 2017. Le tensioni con il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, potrebbero costare care a Renzi che se perdesse la consultazione referendaria potrebbe trovarsi anche nella spiacevole situazione di vedersi preclusi molti canali parlamentari per la costituzione di un governo di transizione per la gestione della sessione di bilancio e anche dell'emergenza terremoto.

Juncker1Juncker1

 

«Silenzio assordante di Renzi in merito alla nostra richiesta di convocare immediatamente il Tavolo di coesione nazionale per condividere i prossimi passi in merito alla ricostruzione», si sono lamentati i capigruppo di Fi a Senato e Camera, Paolo Romani e Renato Brunetta.

 

paolo romani renato brunetta deborah bergaminipaolo romani renato brunetta deborah bergamini

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…