SPREAD IN RIALZO A 135 PUNTI - DRAGHI BACCHETTA I CRUCCHI: “I TEDESCHI CAPISCANO CHE LA BCE HA MANDATO EUROPEO” - PER MOODY'S È IMPROBABILE USCITA DELLA GRECIA DALL’EURO - PIAZZA AFFARI -1,35%

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 135 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,8%

(ANSA) - Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 135 punti con un rendimento all'1,8%.

 

2 - EUROPA IN CALO, MILANO -1,35% CON ENI, SAIPEM

(ANSA) - Sono tutte in deciso calo le Borse europee, con perdite nell'ordine dell'1,34% (così l'Euro Stoxx 50), con Londra e Francoforte giù dell'1,1% e Parigi dell'1,4%. Pesano i timori sulla crescita globale e il nuovo calo del petrolio. A Milano l'Ftse Mib cede l'1,35%. I cali maggiori sono sui petroliferi, con Eni giù del 2,08%, mentre Saipem lascia il 2,33%. Deboli anche le banche. con Intesa (-1,67%) e Unicredit (-1,57%). In controtendenza Gtech (+1,11%), Tod's (+0,65%) e Mps (+0,95%).

Mario Draghi Mario Draghi

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN FORTE CALO (-1,71%), SOFFRE LO YEN FORTE

Radiocor - Chiusura in forte ribasso per la Borsa di Tokyo che ha sofferto la ripresa dello yen che ha continuato a crescere rispetto alle principali valute. Al termine delle contrattazioni, l'indice Nikkei dei titoli guida e' sceso dell'1,71% a 16,795.96 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha perso l'1,22% a 1.357,98 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,3 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - DRAGHI, TEDESCHI CAPISCANO CHE BCE HA MANDATO EUROPEO

hollande merkelhollande merkel

(ANSA) - I tedeschi devono capire che la Bce ha un mandato pan-europeo a mantenere la stabilità dei prezzi. Così il presidente della Bce, Mario Draghi, in un'intervista a Die Zeit, ribadisce che Francoforte è pronta ad acquistare titoli di debito pubblico. "Ci sono differenze" su come arrivarci "ma non possibilità infinite".

 

5 - UE: PADOAN, ESAME MARZO NON È PROBLEMA,ESCLUSA MANOVRA

(ANSA) - "L'esame di marzo non è un problema, indipendentemente dall'esistenza di nuovi meccanismi di valutazione delle regole". Lo ha assicurato il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan parlando al Gr1 dell'esame Ue sulla legge di stabilità italiana. Una manovra aggiuntiva, ha specificato, è "del tutto fuori luogo".

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

6 - RUSSIA: PIL 2014 +0,6%, BANCA MONDIALE STIMA -2,9% NEL 2015

(ANSA) - L'anno scorso il Pil russo è cresciuto dello 0,5-0,6% così come previsto dalle ultime stime. Lo fa sapere il vice ministro dell'Economia di Mosca, Alexiei Vedev. La Banca mondiale ha però rivisto al ribasso le sue aspettative per quest'anno sul Pil russo, di cui prevede una contrazione del 2,9% contro il -1,5% stimato precedentemente. Le sanzioni occidentali per la crisi ucraina e il crollo del prezzo del petrolio stanno colpendo duramente l'economia russa e il rublo.

 

7 - GRECIA, PER MOODY'S IMPROBABILE USCITA DA EURO

agenzie di rating moodys agenzie di rating moodys

(ANSA) - Secondo Moody's l'ipotesi di un'uscita della Grecia dall'euro "resta piuttosto improbabile". Eventuali "rischi maggiori potrebbero avere implicazioni negative sul credito dei membri dell'area euro", ma i rischi di un contagio sono "sostanzialmente inferiori rispetto al picco della crisi" nel 2012. "Le recenti turbolenze politiche e le elezioni anticipate in Grecia hanno aumentato il rischio di un'uscita", segnala così Moody's, ma le probabilità sono pur sempre inferiori rispetto al 2012.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ue: prime aperture sulla flessibilita' per chi fa le riforme. Per l'Italia investimenti fuori dal deficit per 3,5 miliardi e correzione ridotta (dai giornali)

 

GRECIAGRECIA

Mercati: Borse europee euforiche in attesa del quantitative easing della Bce. Petrolio ai nuovi minimi (dai giornali)

 

Enel: piano taglia bond da 4 miliardi. Con i proventi delle cessioni ritiro o rimborso dei titoli in scadenza nel 2015 (Sole 24 Ore, pag 23)

 

Fca: Marchionne vede il pareggio operativo in Europa nel 2015 (dai giornali). Landini: 'Bravo Sergio, ora fa gli investimenti. Noi pronti a voltare pagina (Repubblica, pag 27)

 

Mediaset: Telefonica entra in Premium e rileva l'11% del capitale per 100 milioni (dai giornali)

 

Tlc: piu' tempo per decidere su Metroweb, slittano le scadenze del bando Mise (Sole 24 Ore, pag 24)

 

UniCredit: 17 posti nel prossimo board (Sole 24 Ore, pag 25)

 

Ilva: il ritorno all'utile nel 2017. Gnudi, 'in tre anni puo' essere messa sul mercato' (Sole 24 Ore, pag 17)

 

Quirinale: oggi le dimissioni di Napolitano, 'felice di tornare a casa ma il Paese resti unito' (dai giornali

 

Milano, 14 gen - Stati Uniti - beige book di dicembre/gennaio.

 

Milano - conferenza stampa PwC in occasione della presentazione del rapporto 'Emerging Trends in Real Estate Europe 2015'.

 

Roma - Il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, interviene al seminario 'Etica e nuovo umanesimo' organizzto dall'Associazione bancaria italiana e dal Vicariato di Roma.

 

Roma - la commissione bicamerale Antimafia ascolta il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…