SPREAD STABILE A 114,2 PUNTI - AVVIO IN DECISO RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, MILANO A +0,75% - L’ECONOMIA GIAPPONESE SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 114,2 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 114,2 punti. Il rendimento espresso è pari all'1,78%

 

2 - BORSA: AVVIO IN DECISO RIALZO PER PIAZZE EUROPEE, MILANO A +0,75%

Radiocor - Apertura in deciso rialzo per le piazze europee dopo gli scossoni della scorsa settimana provocati principalmente dagli interventi sullo yuan da parte della banca centrale cinese. Dopo tre svalutazioni consecutive, Pechino sembra aver adottato ora una strategia di stabilizzazione e questa mattina e' intervenuta nuovamente (lo aveva fatto gia' venerdi' scorso) rivedendo al rialzo dello 0,01% il tasso di scambio della propria moneta rispetto al dollaro.

luxotticaluxottica

 

Incide positivamente sull'umore dei mercati anche il via libero dato mercoledi' sera dai ministri Finanziari dell'eurozona al terzo programma di aiuti alla Grecia da 86 miliardi di euro. A Milano il Ftse Mib ha aperto in rialzo dello 0,75% mentre il Ftse All Share sale dello 0,72%. Positive anche Londra (+0,48%), Parigi (+1,04%)e Francoforte (+0,77%).

 

Sul Ftse Mib sono in territorio positivo tutte e 40 le blue chips con rialzi vicini at torno all'1% per Luxottica, Yoox, Prysmian, Campari e Mps. Sul mercato valutario, torna a rafforzarsi il biglietto verde: il cambio euro/dollaro si attesta a 1,1098 da 1,1109 venerdi' sera. Dollaro/yen a 124,40 (124,27) e euro/yen a 138,05 (138,10). Petrolio infine nuovamente sotto pressione: a New York il Wti cede l'1,08% a 42,06 dollari al barile.

 

YOOXYOOX

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,49% SU CALO PIL MENO FORTE DI ATTESE

Radiocor - La diffusione del dato del Pil giapponese, contrattosi dello 0,4% nel secondo trimestre meno di quanto temuto dal mercato, aiuta la Borsa di Tokyo che archivia la prima seduta della settimana in terreno positivo. L'indice Nikkei, al termine degli scambi, chiude in progresso dello 0,49% a 20.620,26 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,51% a 1.672,87 punti.

 

4 - GIAPPONE: ECONOMIA SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO

(ANSA-AP) - L'economia del Giappone si è contratta nel secondo trimestre del 2015 dello 0,4% su base congiunturale e dell'1,6% su base annualizzata. Lo rende noto il governo giapponese, confermando le previsioni su un rallentamento del'economia, dovuto a bassi consumi, esportazioni e investimenti. Il rallentamento rende più probabili nuove misure di stimolo dell'economia da parte della Banca centrale giapponese nei prossimi mesi.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

prysmianprysmian

 

Conti pubblici: Il Pil fiacco complica i piani del Governo, il +0,7% per il 2015 era una stima prudenziale ma ora difficile da raggiungere. Manovra per il 2016 da almeno 25 miliardi. Dall'abolizione della Tasi sulla prima casa al rinnovo dei contratti pubblici, il Governo cerca le coperture (dai giornali) Morando: 'Cresciamo poco. Un taglio al fisco del 2%' (intervista al viceministro dell'Economia, Enrico Morando, Corriere della Sera pag.11). Furlan: 'Tassare grandi patrimoni e rendite. Ecco la proposta di legge della Cisl' (Lettera del segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan a La Stampa, pag. 6). Taddei: 'Con le nostre riforme ci sono margini per avere sconti dall'Ue' (intervista al responsabile Economia del Partito democratico Filippo Taddei, La Stampa pag. 7)

 

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

Lavoro: 200 milioni di voucher, nei dati Inps del primo semestre una crescita del 75% rispetto all'anno precedente; utilizzo raddoppiato nelle isole (Il Sole 24 Ore del lunedi' pagg. 1 e 11). Verso la conferma del taglio dei contributi nel 2016. Piano del Governo per rendere strutturale la riduzione delle tasse alle imprese che assumono (La Stampa, pag.6). Al Sud calano l'offerta e la produttivita'. Lo Bello: 'la vera svolta e' lo stop alle clientele (intervista a Ivan Lo Bello, vicepresidente di Confindustria e presidente di Unioncamere, Il Mattino pag.7)

 

Fisco: Il boom delle tasse locali 'punisce' il Centro-Sud; su una famiglia media prelievo tra il 6 e l'8% del reddito 8Il Sole 24 Ore del Lunedi', pagg.1 e 3) Evasione, scatta la corsa al rimpatrio dei capitali in Italia, 3 miliardi di gettito (Il Messaggero, pag.2)

 

Ue: oggi all'Expo Vertice Merkel-Renzi dopo i dati deludenti sul Pil in Europa e l'accordo sul terzo salvataggio di Atene. Il premier: piu' investimenti nel piano Ue(dai giornali). Da eurofan ad eurtodelusi, a 13 anni dall'arrivo dell'euro svanito l'entusiamo degli italiani (sondaggio l'Unita' pagg. 2-3) Gozi: 'Basta rigore, l'Italia fa le riforme' (intervista a Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari europei, Qn pag.4)

 

Grecia: 'Piu' tempo per pagare i debiti', svolta di Schauble. La cancelliera Merkel: sicura che il Fmi partecipera' al terzo salvataggio di Atene. Elogi per Tsipras. Mercoledi' il voto tedesco per il via libero definitivo all'accordo Ue. Tsipras verso il voto dopo l'ok agli aiuti (dai giornali)

 

Quirinale: stretta sugli alloggi, stop ai dipendenti senza requisiti. Un decreto del Colle riduce da 58 a 10-15 gli 'inquilini' dei palazzi presidenziali (dai giornali)

 

Vino: i cinesi a caccia dei vigneti d'Italia. Boom delle quotazioni e i terreni diventano un affare (Controcorrente de Il Giornale pag.13-15)

 

Electrolux: Ferragosto in fabbrica, cento operai volontari nonostante l'opposizione del sindacato (dai giornali)

 

Milano: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi accogliera' nel pomeriggio a Expo la Cancelliera Angela Merkel.

 

- Eurozona: bilancia commerciale, giugno.

 

- Stati Uniti: indice Empire Manufacturing, agosto; indice mercato immobiliare Nahb, agosto; acquisti netti attivita' finanziarie, giugno.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…