sergio marchionne e dennis williams

RIMETTETE NELL’ARMADIO LE TROMBETTE SULLO "STORICO" ACCORDO TRA MARPIONNE E IL SINDACATO USA – IL 65% DEGLI ISCRITTI ALLA POTENTE UAW BOCCIA LA BOZZA DI CONTRATTO – A PESARE IL VOTO DEGLI OPERAI PIÙ GIOVANI, PAGATI MOLTO MENO

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

SERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMSSERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMS

A metà mattina anche Dennis Williams, leader del sindacato Uaw, deve annunciare quella che per lui è un’amara verità: «Il 65 per cento dei nostri iscritti ha detto no all’ipotesi di accordo con Fca. Questa per noi non è una sconfitta perché il voto dei nostri iscritti è parte di un processo che noi rispettiamo».

 

Il no è arrivato dai maggiori stabilimenti Chrysler e ha vinto soprattutto tra gli operai di linea, i più giovani, quelli che speravano nell’abolizione della doppia paga: «A lavoro uguale salario uguale» era stato il loro slogan nei giorni delle trattative. La forbice tra veterani e neoassunti si è ridotta ma l’accordo non la elimina e questo, insieme alle voci sullo spostamento di produzioni in Messico, ha fatto scattare la protesta. In una nota Fca si dice “delusa” dall’esito del voto anche se si dichiara «impaziente di riprendere il negoziato».

 

Nella nota l’azienda ricorda che la bozza bocciata dai dipendenti era stata raggiunta «al termine di un duro lavoro», tenendo conto dei sacrifici fatti per uscire dalla bancarotta e considerando che «è necessario mantenere l’equilibrio» dei conti anche in vista di possibili future contrazioni del mercato.

SERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMSSERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMS

 

Ieri sera non era ancora stato chiarito se dopo la sconfitta il sindacato tornerà a trattare con Fca, se invece sceglierà la strada di una trattativa con Gm o Ford o se infine sceglierà lo sciopero. In Italia plaude Maurizio Landini, segretario della Fiom: «In America stiamo assistendo a un esercizio di democrazia. Magari Fca consentisse negli stabilimenti italiani il referendum sugli accordi senza ricatti».

 

Se il sindacato Uaw sceglierà di tornare al tavolo con Marchionne, l’ad dovrà fare un rapido rientro in Usa. Ieri infatti era in Italia, a Cassino, dove ha effettuato una visita lampo nello stabilimento che produce la nuova Giulia. E’ qui che ha appreso le notizie confortanti per Fca sull’andamento delle vendite in Usa e in Italia. Negli Stati Uniti Chrysler ha segnato il 66esimo mese consecutivo di crescita. Un balzo del 14 per cento trainato dai modelli dei marchi Jeep e Dodge. In Italia, con un mercato che sale del 17 per cento, il Lingotto fa meglio e aumenta le vendite del 20 per cento.

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Il risultato del mercato italiano era atteso perché è la prima rilevazione dopo lo scandalo Volkswagen. «Chi paventava contraccolpi immediati sulle vendite è rimasto deluso», osserva Gian Primo Quagliano del Centro Studi Promotor di Bologna. In effetti le immatricolazioni di settembre eseguono ordinativi sottoscritti nei mesi precedenti, ben prima dello scoppio dello scandalo. Più significativa sarà l’analisi delle vendite di ottobre. Anche se già nei dati resi noti ieri si può osservare che, a differenza degli altri gruppi tedeschi, Volkswagen non segue l’incremento del mercato.

 

FABBRICA  CHRYSLER FABBRICA CHRYSLER

In una nota l’Anfia, l’associazione dei costruttori italiani, invita «dopo il caso Volkswagen» a «non fare allarmismi» e a «non colpire indiscriminatamente la categoria di motori diesel» aggiungendo che «tutti i motori Euro 6, diesel e benzina» sono estranei allo scandalo. Anche l’Unrae, l’associazione dei costruttori esteri in Italia, commenta il mercato «e parla di segnali incoraggianti» ma non fa alcun riferimento allo scandalo Volkswagen.

maurizio landinimaurizio landini

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...