LO STRESS TEST COMINCIA ORA - SUPERATE LE VERIFICHE SULLA SOLIDITÀ PATRIMONIALE, LE BANCHE ITALIANE DEVONO AFFRONTARE L’ESAME PIÙ TOSTO, QUELLO DELLA BORSA - L’ATTENZIONE E’ TUTTA SU MONTEPASCHI, CHE HA RIPULITO I BILANCI DA 27 MILIARDI DI SOFFERENZE MA HA UNA SCARSA REDDITIVITÀ

Massimo Restelli per “il Giornale”

 

MPSMPS

Certificata venerdì la solidità patrimoniale tramite gli stress test, domattina le banche italiane tornano al giudizio di Piazza Affari. La fragilità della ripresa economica resta una grande incognita in tutta Europa, ma la sensazione nelle sale operative è che il clima sul listino milanese, pur nell' ambito di una forte volatilità, tenderà a rasserenarsi.

 

Se non altro perché è stato affrontato il problema maggiore: il Monte Paschi, risultata la peggiore banca d' Europa (-2,44% l' indice Cet 1 in caso di scenario avverso, cioè ipotizzando una forte recessione) e quindi respinta agli stress test, ma pronta a riscattarsi con una ricapitalizzazione fino 5 miliardi.

 

UNICREDITUNICREDIT

A sua volta resa necessaria da una maxi-pulizia di bilancio per liberarlo da 27 miliardi di sofferenze lorde. Il prezzo di cessione, pari a 9,2 miliardi, fa ben sperare gli esperti, perché è pari al 33% del nominale. Valore molto più vicino al prezzo di carico medio dei crediti deteriorati nell' intero sistema (40% circa) e di un terzo più alto rispetto a quanto corrisposto a novembre per gli npl di Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti.

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Quando c'erano report che ipotizzavano per l' intero settore bancario nazionale una fame di capitale fino a 40 miliardi. Gli stress test, che, giova ricordarlo, sono un esercizio statistico che ha analizzato la tenuta degli istituti di credito sulla base di variabili di scuola, hanno dimostrato un' altra cosa. Questo non significa che i guai siano finiti, perché resta la priorità di risollevare una redditività senza dubbio scarsa, ma - come ha sottolineato Bankitalia - quattro delle cinque big passate al setaccio dall' Eba «mostrano una buona tenuta».

 

banco popolarebanco popolare

A partire da Intesa Sanpaolo (10,21% il Cet 1 fully loaded in caso di scenario avverso), quindi Unicredit (7,10%), Ubi (8,85%) e Banco Popolare (9%). La media italiana si attesta al 7,7% in caso di scenario avverso, 170 punti base sotto quella europea pari al 9,4%; la Germania è al 9,5%, il Regno Unito all' 8,7%. Insomma, la cura da cavallo impostata per Mps dovrebbe eliminare ogni rischio sistemico per le banche italiane, anche se i conti definitivi li farà in autunno la Bce con gli esami «Srep».

 

patuellipatuelli

«Ora la credibilità delle banche italiane è rafforzata, ma occorre che le istituzioni europee e italiane lavorino ancora per realizzare più regole comuni per la corretta concorrenza per il mercato bancario», sottolinea il presidente dell' Abi, Antonio Patuelli. «Per l' Italia - prosegue il numero uno dell' associazione di Palazzo Altieri, la lobby del settore - occorre continuare nelle riforme, cogliere i frutti di quelle già effettuate e realizzare innanzitutto altre misure per rendere ancora più efficiente la giustizia civile e più uniforme il fisco in Europa». Le banche Popolari «hanno un coefficiente patrimoniale medio ben più alto di quello richiesto dalla legge», nota da parte sua il presidente di Assopopolari, Corrado Sforza Fogliani.

 

carlo messina        carlo messina

Palpabile la soddisfazione del capo azienda di Intesa Sanpaolo: «Siamo i più forti in Europa tra le grandi banche in termini di solidità patrimoniale e i nostri coefficienti superano ampiamente le richieste dei regolatori, anche nello scenario più avverso», rimarca Carlo Messina aggiungendo come Ca de' Sass sia la «miglior banca europea in termini di bassa leva finanziaria».

 

Resta però un dubbio: non sarebbe stato più accorto, da parte dell' intero sistema, salvare Etruria & C. riconoscendo un prezzo meno severo alle sofferenze? E soprattutto il governo Renzi non avrebbe dovuto fare di più per evitare che tra i piccoli risparmiatori si diffondesse il timore di vedere i propri risparmi divorati dalle fauci di un eventuale bail-in?

BANCA ETRURIA BANCA ETRURIA

 

È vero che i prestiti difficili non sono tutti uguali ma il contraccolpo in questi mesi in Borsa è stato dirompente: a parte il -75% inanellato da gennaio da Mps, l' indice Ftse bancario negli ultimi sei mesi ha perso il 29,69%. Questo gli operatori l' hanno già calcolato, tornando venerdì scorso a scommettere sulle banche e anticipando i risultati degli stress test. Domani è un' altra storia.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…