stefano boeri salone del mobile

IL SUPERSALONE DEL MOBILE ECCOLO QUA! - STEFANO BOERI PRESENTA LA FIERA PIU' IMPORTANTE D'ITALIA CHE HA CURATO, IN PROGRAMMA A MILANO DAL 5 AL 10 SETTEMBRE: "L'UNICO MODO PER RILANCIARLO ERA PROPORRE QUALCOSA DI IMPERDIBILE. UN PROGETTO SOSTENIBILE E INCLUSIVO. NIENTE STAND, MA INCONTRI, SHOW E RELAX: SARÀ UN'ESPOSIZIONE COLLETTIVA CON IL MEGLIO DEL DESIGN. IL COSTO DELL'INGRESSO? È DA VALUTARE BENE..."

Annachiara Sacchi per il “Corriere della Sera

 

La preoccupazione?

STEANO BOERI

«Il tempo, ne abbiamo pochissimo. E la situazione sanitaria: dobbiamo portare migliaia di persone a Rho. Ma sono ottimista».

 

Ripensamenti?

«Ormai ci siamo».

 

Punto di forza?

«L'allestimento unico senza stand, gli oggetti in vendita online, l'apertura al pubblico tutti i giorni, gli eventi anche serali, il verde».

 

Se ha timori, l'architetto Stefano Boeri non li dimostra: «L'unico modo per rilanciare il Salone del Mobile dopo il fermo del 2020 e i dubbi sul 2021 era proporre un evento imperdibile». L'ha illustrato ieri, in veste di curatore. Partendo dal nome: a Milano dal 5 al 10 settembre ci sarà il «supersalone».

 

Stefano Boeri curatore del Salone del Mobile

Tipo Expo?

«Tipo la Fiera campionaria di una volta, che diventava un happening per le famiglie e attirava visitatori da tutta Italia. Noi vogliamo proporre un progetto sostenibile e inclusivo. Con i migliori marchi e i migliori prodotti subito in vendita (basterà un Qr code per ritirare la merce in negozio), incontri, lezioni, spettacoli dal vivo, aree relax mantenendo una costante connessione con la città».

 

SALONE DEL MOBILE AFFIDATO A STEFANO BOERI

La fiera di sua natura è business, non intrattenimento.

«Ma questo è un anno speciale in cui dobbiamo tenere conto delle esigenze del pubblico che dopo mesi di sofferenze ha bisogno di uscire e di ripensare gli spazi dell'abitare. Per questo è importante presentare mobili di prima qualità, nuovi e di catalogo. Poi il business sarà garantito con aree destinate agli incontri di lavoro».

 

Così ha convinto i capitani di FederlegnoArredo?

«La discussione è stata lunga e molto franca».

 

stefano boeri

Tesa, a volte…

«Sono stato tra i primi a dire che non si poteva rinunciare al Salone e quando mi è stato proposto l'incarico ho detto: lo faccio ma con un'idea nuova. Hanno accolto le mie proposte con elasticità. È stato un lavoro di squadra. A cui si è aggiunta quella dei co-progettisti: Andrea Caputo, Maria Cristina Didero, Anniina Koivu, Lukas Wegwerth, Marco Ferrari ed Elisa Pasqual dello Studio Folder, Giorgio Donà».

 

salone del mobile

Ma perché «supersalone»?

«Perché non sarà né mini, né light, né "ino". Super».

 

Perché niente stand?

«Perché si tratta di un'esposizione collettiva con il meglio del design».

 

È vero che l'allestimento è fatto da pareti lineari e che chi fa letti dovrà appenderli?

«No, si potranno presentare anche in orizzontale, stiamo studiando varie formule».

 

salone del mobile

Non si era detto che ci sarebbero stati sconti sui mobili in vendita?

«Decideranno le aziende. Sono certo che sui prodotti di catalogo ci saranno prezzi speciali».

 

E il biglietto per entrare?

«Secondo me il costo dell'ingresso è da valutare bene».

 

Ambizione?

«Che le prossime edizioni possano prendere spunto dal nostro lavoro. E che al supersalone tornino le aziende che non partecipavano più».

 

Rapporto con la città?

salone del mobile

«La Triennale (di cui Boeri è presidente, ndr) sarà l'hub urbano della rassegna, con eventi e una mostra che avrà come oggetto il Salone».

 

E il resto di Milano? Il Fuorisalone?

«Milano non può fare il Fuorisalone senza Salone. Non esiste dualismo, sono realtà complementari».

 

Non tutti la pensano così.

«E sbagliano».

 

Avete coinvolto le scuole di design: ci sarà spazio per il Salone Satellite, quello dei giovani talenti?

«Ci stiamo lavorando».

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?