stefano boeri salone del mobile

IL SUPERSALONE DEL MOBILE ECCOLO QUA! - STEFANO BOERI PRESENTA LA FIERA PIU' IMPORTANTE D'ITALIA CHE HA CURATO, IN PROGRAMMA A MILANO DAL 5 AL 10 SETTEMBRE: "L'UNICO MODO PER RILANCIARLO ERA PROPORRE QUALCOSA DI IMPERDIBILE. UN PROGETTO SOSTENIBILE E INCLUSIVO. NIENTE STAND, MA INCONTRI, SHOW E RELAX: SARÀ UN'ESPOSIZIONE COLLETTIVA CON IL MEGLIO DEL DESIGN. IL COSTO DELL'INGRESSO? È DA VALUTARE BENE..."

Annachiara Sacchi per il “Corriere della Sera

 

La preoccupazione?

STEANO BOERI

«Il tempo, ne abbiamo pochissimo. E la situazione sanitaria: dobbiamo portare migliaia di persone a Rho. Ma sono ottimista».

 

Ripensamenti?

«Ormai ci siamo».

 

Punto di forza?

«L'allestimento unico senza stand, gli oggetti in vendita online, l'apertura al pubblico tutti i giorni, gli eventi anche serali, il verde».

 

Se ha timori, l'architetto Stefano Boeri non li dimostra: «L'unico modo per rilanciare il Salone del Mobile dopo il fermo del 2020 e i dubbi sul 2021 era proporre un evento imperdibile». L'ha illustrato ieri, in veste di curatore. Partendo dal nome: a Milano dal 5 al 10 settembre ci sarà il «supersalone».

 

Stefano Boeri curatore del Salone del Mobile

Tipo Expo?

«Tipo la Fiera campionaria di una volta, che diventava un happening per le famiglie e attirava visitatori da tutta Italia. Noi vogliamo proporre un progetto sostenibile e inclusivo. Con i migliori marchi e i migliori prodotti subito in vendita (basterà un Qr code per ritirare la merce in negozio), incontri, lezioni, spettacoli dal vivo, aree relax mantenendo una costante connessione con la città».

 

SALONE DEL MOBILE AFFIDATO A STEFANO BOERI

La fiera di sua natura è business, non intrattenimento.

«Ma questo è un anno speciale in cui dobbiamo tenere conto delle esigenze del pubblico che dopo mesi di sofferenze ha bisogno di uscire e di ripensare gli spazi dell'abitare. Per questo è importante presentare mobili di prima qualità, nuovi e di catalogo. Poi il business sarà garantito con aree destinate agli incontri di lavoro».

 

Così ha convinto i capitani di FederlegnoArredo?

«La discussione è stata lunga e molto franca».

 

stefano boeri

Tesa, a volte…

«Sono stato tra i primi a dire che non si poteva rinunciare al Salone e quando mi è stato proposto l'incarico ho detto: lo faccio ma con un'idea nuova. Hanno accolto le mie proposte con elasticità. È stato un lavoro di squadra. A cui si è aggiunta quella dei co-progettisti: Andrea Caputo, Maria Cristina Didero, Anniina Koivu, Lukas Wegwerth, Marco Ferrari ed Elisa Pasqual dello Studio Folder, Giorgio Donà».

 

salone del mobile

Ma perché «supersalone»?

«Perché non sarà né mini, né light, né "ino". Super».

 

Perché niente stand?

«Perché si tratta di un'esposizione collettiva con il meglio del design».

 

È vero che l'allestimento è fatto da pareti lineari e che chi fa letti dovrà appenderli?

«No, si potranno presentare anche in orizzontale, stiamo studiando varie formule».

 

salone del mobile

Non si era detto che ci sarebbero stati sconti sui mobili in vendita?

«Decideranno le aziende. Sono certo che sui prodotti di catalogo ci saranno prezzi speciali».

 

E il biglietto per entrare?

«Secondo me il costo dell'ingresso è da valutare bene».

 

Ambizione?

«Che le prossime edizioni possano prendere spunto dal nostro lavoro. E che al supersalone tornino le aziende che non partecipavano più».

 

Rapporto con la città?

salone del mobile

«La Triennale (di cui Boeri è presidente, ndr) sarà l'hub urbano della rassegna, con eventi e una mostra che avrà come oggetto il Salone».

 

E il resto di Milano? Il Fuorisalone?

«Milano non può fare il Fuorisalone senza Salone. Non esiste dualismo, sono realtà complementari».

 

Non tutti la pensano così.

«E sbagliano».

 

Avete coinvolto le scuole di design: ci sarà spazio per il Salone Satellite, quello dei giovani talenti?

«Ci stiamo lavorando».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…