TELE-CONVERTENDO DELLE POLEMICHE - I PICCOLI AZIONISTI SFRUTTANO LE TENSIONI TRA PATUANO E FOSSATI: QUALI BANCHE HANNO CURATO L'OPERAZIONE? CHI AVEVA I NUMERI DELL'EX MISTER DADO STAR? E QUANTE COMMISSIONI METTERANNO IN TASCA LE BANCHE UNICREDIT, MEDIOBANCA E INTESA (QUESTE ULTIME DUE ANCHE SOCIE)? - ASSOGESTIONI FA LA LISTA: ZINGALES IN TESTA - IL PIANO B DI TELCO IN CASO DI REVOCA DEL CDA

1. TELE-CONVERTENDO DELLE POLEMICHE - I PICCOLI AZIONISTI SFRUTTANO LE TENSIONI TRA PATUANO E FOSSATI
Carlotta Scozzari per Dagospia

Anche l'Asati, l'associazione dei piccoli azionisti di Telecom Italia, si inserisce nella polemica tra l'amministratore delegato Marco Patuano e il socio al 5% Marco Fossati sul convertendo da 1,3 miliardi collocato dalla società in fretta e furia tra il 7 e l'8 novembre. La posizione dell'ad di Telecom, che ovviamente rispecchia quella dell'azienda telefonica, in sostanza, è che l'ex mister dado Star sia stato contattato in tempo utile per partecipare all'operazione, mentre Fossati nega categoricamente di essere stato messo nelle condizioni di farlo. A fare chiarezza sulla dinamica dei fatti potrebbe essere la Consob, a cui il socio di Telecom al 5% si è rivolto con un esposto che tra le altre cose riguarda proprio il bond convertendo.

Nel frattempo, oggi l'Asati ha chiesto chiarimenti "al fine di una trasparenza verso il mercato", in riferimento alle notizie, alle dichiarazioni e smentite tra i vertici esecutivi di Telecom e l'azionista Findim di Fossati che hanno tenuto banco nella giornata di ieri. Ciò, anche alla luce del fatto che la società italiana di telefonia, in una nota giunta ieri in serata, ha spiegato che "sono intercorsi contatti tra l'azionista Findim e un rappresentante dei joint bookrunner (ossia delle banche che hanno curato l'operazione, ndr), da cui non è emerso un interesse dell'azionista a prendere parte al collocamento".

Asati, in particolare, "richiede di conoscere le persone che facevano parte del joint bookrunner (Ubs, Jp Morgan, Morgan Stanley, Credit Suisse, City Bank, Deutsche Bank, Convex Advisor Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, come risulta da un allegato al comunicato dell'associazione dei piccolo soci che mostra una schermata Bloomberg, ndr), e che avevano i numeri dei cellulari della Findim e i telefoni fissi, al fine contattarli e determinare la verità circa il contenuto del comunicato stampa anzidetto di Telecom Italia".

Secondo l'Asati, "solo a valle di questa trasparenza si potrà stabilire la verità dei fatti, e tutti gli azionisti di minoranza lo devono sapere affinché nella prossima assemblea del 20 dicembre siano sgombrate pesanti nubi di questi giorni. Con la presente - aggiunge infine l'Asati - stiamo anche a richiedere le commissioni pagate o da pagarsi a Unicredit, Mediobanca e Banca Intesa per questa operazione". Va tra l'altro ricordato che sia la banca di Piazzetta Cuccia sia quella di Ca' de Sass sono anche azioniste di Telecom Italia attraverso la cassaforte Telco, che custodisce il 22,5% della società.

Oggi si è anche riunito il consiglio di amministrazione di Telco, per deliberare sulle determinazioni da assumere per l'assemblea di Telecom del 20 dicembre, che d

ovrà tra le altre cose votare sulla richiesta di azzeramento del board avanzata proprio da Fossati. Il cda di Telco, come del resto era prevedibile, ha deciso di votare contro la proposta del socio Findim e, nel caso in cui la richiesta di revoca non dovesse passare, di votare a favore della conferma di Angelo Provasoli, già cooptato nel board, e di rimandare la decisione sul secondo consigliere a una riunione da tenersi prima del 20 dicembre. Telco ha infine stabilito di presentare una lista composta dai seguenti candidati alla carica di consigliere di amministrazione: Patuano, Julio Linares Lopez e Stefania Bariatti.


2. TELECOM: IN 7 PER LISTA ASSOGESTIONI, GUIDA ZINGALES - RAPPRESENTA L'1,585% DEL CAPITALE
Radiocor - Il Comitato dei Gestori di Assogestioni ha presentato come atteso la propria lista di candidati per la nomina del cda di Telecom Italia. Si tratta di una lista di minoranza che include 7 candidati alla carica di amministratore: Luigi Zingales, Lucia Calvosa, David Benello, Francesca Cornelli, Giuseppe Donagemma, Maria Elena Cappello e Francesco Serafini. I 14 investitori istituzionali detengono l'1,585% del capitale. Il termine ultimo per la presentazione delle liste in vista dell'assemblea Telecom del 20 dicembre e' lunedi' 25 novembre. La Findim di Marco Fossati (5% del capitale) ha reso noto che votera' la lista Assogestioni.

Il Comitato dei Gestori e' l'organismo indipendente che riunisce un gruppo di rappresentanti di societa' di gestione del risparmio ed altri investitori istituzionali italiani ed esteri. La lista, si legge nella nota, e' stata presentata da 14 investitori istituzionali italiani ed esteri, 'un numero particolarmente elevato, a conferma dell'ampia partecipazione e del forte consenso registrati all'interno del Comitato'.

I 14 investitori istituzionali sono: Aletti Gestielle Sgr, Anima Sgr, Apg Algemene Pensioen Groep, Arca Sgr, Bnp Paribas Investment Partners Sgr, Eurizon Capital Sgr, Eurizon Capital Sa, Fideuram Investimenti Sgr, Fideuram Gestions Sa, Interfund Sicav, JPMorgan Asset Management Limited, Mediolanum Gestioni Fondi Sgr, Pioneer Asset Management Sa, Pioneer Investment Management Sgr.

Il Comitato dei Gestori sottolinea 'la scelta effettuata - in coerenza con la comunicazione inviata lo scorso 27 settembre 2013 ai vertici dell'emittente, in cui manifestava l'auspicio che fossero rafforzati i presidi di indipendenza a tutela dell'interesse dell'intera compagine azionaria - di nominativi di alto profilo, competenza e assoluta indipendenza'.

Questa iniziativa, si legge ancora, 'conferma l'impegno dell'attivita' del Comitato dei Gestori - di cui e' Coordinatore Marco Vicinanza, vice direttore generale e Responsabile investimenti di Arca Sgr - nella presentazione di liste di candidati per l'elezione di rappresentanti di minoranza negli organi sociali delle societa' in cui gli investitori detengono una partecipazione significativa'.

La composizione del Comitato e' variabile, poiche' riunisce di volta in volta i rappresentanti degli investitori - sia membri di Assogestioni, che non associati - che intendono partecipare alla presentazione di liste di candidati in relazione ad una specifica emittente.

3. TELECOM: TELCO, NO A REVOCA CDA ALTRIMENTI LISTA DI MINORANZA
Radiocor - Il cda di Telco che si e' riunito in vista delle decisioni da assumere nell'assemblea Telecom del 20 dicembre ha deciso di votare no alla proposta della Findim di Marco Fossati di revocare i consiglieri eletti nella sua lista, vale a dire Aldo Minucci, Marco Patuano, Cesar Alierta Izuel, Tarak Ben Ammar, Lucia Calvosa, Massimo Egidi, Jean Paul Fitoussi, Gabriele Galateri, Julio Linares Lopez, Gaetano Micciche', Renato Pagliaro, Mauro Sentinelli e Angelo Provasoli. Proprio di Provasoli si chiede la conferma nel board dopo che l'ex rettore e' stato cooptato in seguito alle dimissioni di Bernabe'. Telco ha deliberato inoltre di presentare una lista di minoranza con i soli Marco Patuano (a.d. di Telecom), Julio Linares Lopez (Coo di Telefonica) e l'avvocato Stefania Bariatti nel caso in cui i soci di Telecom decidessero, invece, di revocare il board.

 

TELECOM ITALIA jpegPATUANO MARCO FOSSATI FOTO ANSA Giovanni Bazoli Alberto Nagel e Renato Pagliaro Luigi Zingales JULIO LINARESALIERTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…