TELECOM-MEDIA BRASILIANA – TELECOM ITALIA ACCELERA SULL’ALLEANZA CON VIVENDI COME RISPOSTA ALL’OFFERTA DI TELEFONICA – ALLO STUDIO UN’OFFERTA IN AZIONI E CONTANTI PER GVT

Luca Fornovo per “La Stampa

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Telecom Italia spinge l’acceleratore sull’alleanza con Vivendi in Brasile e in Italia. Il gruppo telefonico, guidato dall’amministratore delegato Marco Patuano, ha allo studio un’offerta in azioni e una parte in contanti per rilevare la brasiliana Gvt, controllata da Vivendi. In questi giorni, secondo fonti finanziarie, proseguono i colloqui tra Patuano e Vincent Bollorè, presidente di Vivendi, per trattare l’operazione.

 

Contatti che, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg, sarebbero stati avviati ben prima dell’offerta presentata martedì da Telefonica: sul piatto 6,7 miliardi per comprare Gvt, più la eventuale vendita a Vivendi della quota dell’8,3% che gli spagnoli hanno in Telecom. 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE


Oltre all’aspetto finanziario l’alleanza con i francesi caldeggiata da Telecom potrebbe prevedere anche importanti accordi industriali con Vivendi in qualità di fornitore di contenuti come la musica attraverso la controllata Universal e i programmi televisivi di Canal+, mentre il contributo di Telecom arriverebbe soprattutto da reti e piattaforme tecnologiche.

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

Il tempo però stringe visto che il consiglio di amministrazione di Vivendi dovrebbe riunirsi tra il 28 e il 29 agosto per esaminare la proposta di Telefonica. Entro quella data Patuano vorrebbe già presentare una controfferta ma uno dei nodi al momento è quello di reperire le risorse finanziarie.

 

Un po’ di cassa Telecom la farà con la vendita delle torri e dei multiplex digitali, poi si entra nel campo delle ipotesi: il gruppo potrebbe cedere il 17% di Tim Brasil o finanziarsi sul mercato con maxi-obbligazioni o un aumento di capitale. Nodi da sciogliere non semplici, soprattutto in così poco tempo. Ma Patuano sa bene che su Gvt e Vivendi non può mollare la presa.

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

 

E mentre la Consob vigila sull’operazione di Telefonica, ieri l’Asati, l’associazione dei piccoli azionisti, si è mossa in difesa di Telecom Italia, presentando un esposto all’Authority di Borsa. In particolare l’Asati chiedere «se ritiene che il comportamento di Telefonica non comprenda palesi aspetti di conflitto di interessi, in quanto ha agito conoscendo palesi informazioni sensibili» e se questo comportamento «sia quindi lesivo degli interessi di tutti gli altri azionisti della società».

 

cesar_aliertacesar_alierta

Infine un primo giudizio sull’offerta di Telefonica è arrivato da Moody’s. 
Secondo Carlos Winzer, capo del team di tlc dell’agenzia in Europa, «se l’operazione fosse autorizzata dal cda di Vivendi potrebbe essere positiva, sempre a seconda della struttura ultima e dell’impiego dei proventi. Per Telefonica significherebbe migliorare la sua posizione in Brasile e contribuirebbe ad accelerare l’integrazione fisso e mobile». Moody’s inoltre, conclude l’analista, «apprezza il fatto che il gruppo spagnolo abbia scelto un’offerta in equity privilegiando il suo impegno di mantenere una politica finanziaria prudente».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...