TELECOM-MEDIA DO BRASIL – RECCHI RISPONDE A FOSSATI: “NON ABBIAMO CHIESTO NESSUNA DELEGA IN BIANCO SUL BRASILE” – LA FUSIONE DI TIM BRASIL CON “OI” PER EVITARE DI RESTARE ISOLATI

Antonella Olivieri per il “Sole 24 Ore

 

RECCHI RECCHI

«Non abbiamo mai chiesto deleghe in bianco. Non esistono deleghe in bianco in nessuna società, tanto meno nella nostra». Così il presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi, ha risposto all'azionista Marco Fossati che – in un'intervista a «Il Sole-24Ore» – aveva sollevato perplessità in ordine al pesante indebitamento di Oi, la compagnia brasiliana con la quale potrebbe aprirsi un negoziato per la fusione con Tim Brasil.

 

Al consiglio straordinario di Telecom, che si riunisce oggi alle 10, si discuterà appunto del dossier Oi. L'ad Marco Patuano chiederà probabilmente un "mandato esplorativo" a verificare la possibilità di un'integrazione con l'incumbent brasiliano. Ma le condizioni, da parte del gruppo italiano, erano già state chiarite nel corso della conference call per presentare i dati dei primi nove mesi.

 

MARCO FOSSATI jpegMARCO FOSSATI jpeg

E cioè che l'operazione sia accrescitiva di valore per gli azionisti e che non comporti deviazioni dal percorso di disciplina finanziaria su cui il gruppo è impegnato. Il non detto è che Telecom subordina il suo intereresse all'ottenimento comunque del controllo al 51% dell'entità combinata, concedendo – come contrappeso – un ruolo particolare in termini di governance al Bndes, la banca pubblica di sviluppo brasiliana.

 

La "delega in bianco" comunque non sarebbe possibile, dal momento che all'inizio dell'anno Telecom ha adottato una procedura rafforzata "parti correlate", a prescindere dall'effettiva esistenza di correlazioni, per tutte le operazioni di un certo rilievo che riguardino gli asset brasiliani, sia che vedano Telecom oggetto di attenzioni sia che si tratti (come in questo caso) del contrario.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

Una procedura che assegna un ruolo stringente di verifica e controllo sui passi del management agli amministratori indipendenti, i quali possono avvalersi anche dell'ausilio di un loro advisor. Ovviamente si tratterà di trovare la quadra, tra la possibilità di cogliere un'opportunità probabilmente irripetibile e l'esigenza di non sprecare risorse. «Ogni operazione – ha osservato Recchi – ha i suoi criteri per cui vale la pena farle o no».

 

La riunione del cda servirà anche a fare il punto su Metroweb, con l'invio di una manifestazione d'interesse per la quota detenuta da F2i (il 53,8%, mentre il restante 46,2% è della Cdp), in esecuzione del mandato già ricevuto da Patuano a fine settembre ad avviare una trattativa a riguardo.

 

Di certo, non ci saranno oggi discussioni in merito a come finanziare eventualmente le due operazioni, per le quali non è prevedibile allo stato la conclusione. Sia Oi che Metroweb potrebbero però richiedere risorse, recuperabili con opzioni diverse che non siano necessariamente un aumento di capitale secco, e che il mercato – se le proposte fossero industrialmente interessanti – non dovrebbe avere difficoltà a sostenere.

franco bassaninifranco bassanini

 

Per Oi la questione è di non far nascere un gigante dai piedi d'argilla, mentre Metroweb richiede investimenti per sviluppare la fibra ottica in altre città, oltre a Milano dove l'infrastruttura è già stata completata. Lo stesso presidente della Cdp, Franco Bassanini, che è anche presidente Metroweb, ha avvertito che la Cassa depositi e prestiti ha intenzione di «sollecitare un aumento di capitale (di Metroweb) per consentire una forte accelerazione degli investimenti pubblici».

 

«Non so chi vincerà la gara per diventare socio di maggioranza di Metroweb – ha aggiunto Bassanini, anticipando che ci sarà comunque un'asta - ma non credo sia giusto criticare a priori uno dei possibili esiti da parte degli stessi che riconoscono che non c'è spazio per una competizione fra le infrastrutture fisse e che quindi in nome di quello addirittura dicono che la soluzione sarebbe lo scorporo della rete». «Il problema semmai – secondo il presidente della Cdp – è di regolamentazione e forse sarà giusto pensare a degli strumenti che le due autorità competenti, Agcom e Antitrust, possono mettere in opera per monitorare il mercato».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?