TERNA, LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI INDICA CATIA BASTIOLI COME PRESIDENTE E MATTEO DEL FANTE COME AD - IL CDA DI ALSTOM PRONTO A VALUTARE OFFERTA DI “GENERAL ELECTIC” DA 12,3 MILIARDI DI EURO

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 161,5 PUNTI BASE. TASSO DI RENDIMENTO AL 3,1%
(ANSA) - E' sostanzialmente stabile questa mattina lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi. Il differenziale si attesta a 161,5 punti base, con un tasso di rendimento del 3,1%. Per i bonos spagnoli lo spread con i titoli tedeschi è invece a 156,2 punti base, con un tasso del 3,05%.

2 - BORSA: AVVIO SULLA PARITA' NEL GIORNO DELLA FED, A MILANO BENE SAIPEM
Radiocor - Avvio di seduta nel segno della prudenza per le Borse europee, che dopo la corsa di ieri attendono indicazioni dal dato sull'infl azione europea (in calendario alle 11) e dalla decisione della Federal Reserve sulla politica monetaria Usa, prevista in serata. I listini principali sono tutti in lieve calo: a Piazza Affari il Ftse All Share cede lo 0,08% e il Ftse Mib lo 0,11%, Francoforte segna -0,09%, Parigi -0,19% e Londra -0,25%.

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione perdono terreno le banche: -1,2% Bper, 1,16% Mps e -0,7% UniCredit. Guadagna invece Saipem (+1%), che festeggia il contratto da 400 milioni per il gasdotto South Stream. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3807 (1,3818 ieri in chiusura), e 141,53 yen (141,72), mentre il dollaro vale 102,53 yen (102,55). In calo il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti cede l'1,01% a 101,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA QUASI STABILE (+0,11%), PREVALE PRUDENZA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta quasi stabile in un mercato dove ha prevalso la prudenza in attesa del rapporto della Boj sulla crescita, dopo aver lasciato invariata la politica monetaria. Alla chiusura l'indice Nikkei dei titoli guida si e' attestato al +0,11% a 14.304,11 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,15% a 1.162,44 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 2,02 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - NOMINE: CDP INDICA BASTIOLI E DEL FANTE PER TERNA
(ANSA) - Il cda di Cassa Depositi ha deciso di indicare Catia Bastioli come presidente di Terna. Gli altri componenti del consiglio di amministrazione scelti da Cdp - che controlla il 29,8% di Terna - sono Matteo Del Fante (ad), Simona Camerano, Carlo Cerami, Fabio Corsico, Stefano Saglia.

5 - ALSTOM: CDA PRONTO A VALUTARE OFFERTA GE DA 12,3 MLD
(ANSA) - Il cda di Alstom ha annunciato di aver ricevuto un'offerta da General Electric da 12,3 miliardi di euro per il suo ramo energia, dicendosi pronto ad approfondirla. Lo ha comunicato il gruppo francese aggiungendo però di non chiudere la porta ad altre possibili offerte più alte, come potrebbe essere quella di Siemens.

6 - TWITTER: DELUDE BASE UTENTI II TRIM., AZIONE PERDE FINO ALL'11% IN AFTER-HOURS
Radiocor - Le azioni Twitter ieri nell'after-hours sono arrivate a perdere oltre l'11% portandosi sui minimi post-Ipo mentre gli investitori hanno digerito la seconda trimestrale da quando il sito di microblogging si e' quotato. Sebbene il gruppo abbia registrato nel periodo gennaio-marzo una perdita piu' contenuta delle attese e ricavi piu' che raddoppiati su base annuale, il mercato ha venduto a piene mani il titolo per via della base utenti, che delude come era successo con la precedente trimestrale. E nemmeno le rassicurazioni sui progetti futuri arrivati dal numero uno Dick Costolo hanno convinto. Nei tre mesi terminati lo scorso 31 marzo, il sito di microblogging ha registrato ricavi per 250,5 milioni di dollari dai 114,3 milioni dello stesso periodo dell'anno prima, oltre i 241,5 miliardi previsti dagli analisti.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano, 30 apr - Milano - assemblea Salini Impregilo. Per bilancio al 31/12/13, nomina collegio sindacale.

Segrate (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Arnoldo Mondadori Editore. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: rinnovo delega al consiglio di amministrazione, aumento capitale sociale.

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Generali (2da conv.). Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina collegio sindacale, approvazione nuovo Long Term Incentive Plan, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: proposta aumento capitale sociale.

Genova - assemblea Banca Carige. Per bilancio al 31/12/13, nomina Collegio Sindacale e relativo Presidente, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

Roma - assemblea Astaldi per bilancio e modifiche statutarie.

Milano - incontro Expo Milano 2015, Banco Alimentare e Rai per 'Un anno da Expo Milano 2015'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, presidente Expo 2015; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Bruxelles - 'A New Digital Agenda for Europe', dialogo organizzato da Etno e Telecom Italia. Partecipano, fra gli altri, Luigi Gambardella, presidente Etno e vice presidente Telecom Italia; Antonello Giacomelli, vice ministro Sviluppo economico; Marco Patuano, ceo Telecom Italia.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri.

Roma - la commissione Affari costituzionali della Camera ascolta Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica.

Roma - in commissione Finanze della Camera question time di competenza del ministero dell'Economia.

Roma - l'Aula del Senato si occupa del decreto legge lavoro.

Roma - l'Istat rende noti i dati di occupati e disoccupati (stima provvisoria) relativi a marzo, l'indice dei prezzi al consumo (stima provvisoria) in aprile e i dati dei prezzi alla produzione dell'industria relativi a marzo.

Eurozona - inflazione, aprile.

Germania - tasso di disoccupazione, aprile.

Stati Uniti - nuovi occupati: stima Adp, aprile; costo del lavoro, primo trimestre; deflatore consumi core primo trimestre; pil, primo trimestre; indice Pmi, aprile e acquisti mensili, aprile.

 

TERNAcatia bastioli matteo del fante ALSTOMGeneral ElectricUNICREDITSAIPEMlogo twitter

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO