mueller winterkorn volkswagen muller

TERREMOTO AL VERTICE DI VOLKSWAGEN LASCIA MATTHIAS MULLER, L'EX CAPO DELLA CONTROLLATA PORSCHE ARTEFICE DEL RILANCIO DEL COLOSSO DOPO IL DIESELGATE - A PRENDERE IL SUO POSTO, POTREBBE ESSERE L’ATTUALE RESPONSABILE DEL MARCHIO VOLKSWAGEN, HERBERT DIESS

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

HERBERT DIESS

Rivoluzione imminente nel management del Gruppo Volkswagen, a partire dal numero uno Matthias Müller, l'ex capo della controllata Porsche artefice del rilancio del colosso dopo il Dieselgate. A prendere il suo posto, secondo la stampa tedesca, sarebbe l' attuale responsabile del marchio Volkswagen, Herbert Diess, in forza al gruppo automobilistico di Wolssburg dal 2015 dopo una ventina d'anni trascorsi dai concorrenti di Bmw.

 

Tre i punti di forza del manager che Handesblatt sottolinea: l'abilità di comunicatore nei momenti di crisi; quella di tagliare in modo efficace i costi; l'apertura alle novità che riguardano il mercato dell'auto. Lo stesso Diess, inoltre, era stato annoverato tra i possibili successori dell' allora ceo di Bmw, Norbert Reithofer, carica assegnata infine a Harald Krüger.

 

MATTHIAS MULLER

Dal quartier generale di Wolfsburg una nota parla di possibile «ulteriore sviluppo della struttura di gestione del gruppo», che potrebbe essere associata con «cambiamenti dell' organico» all' interno del cda e con «cambiamenti nelle responsabilità specifiche dei membri del board» stesso. E sempre da Wolfsburg viene inoltre precisato che il cambiamento di cui si parla potrebbe anche includere «la posizione del presidente del consiglio di amministrazione», cioè il ceo Müller. E il top manager, come sottolinea il comunicato, «ha mostrato la sua volontà generale di contribuire ai cambiamenti».

 

L' uscita di scena dell' attuale capo azienda potrebbe avvenire in occasione della prossima riunione del Consiglio di sorveglianza del gruppo, in agenda venerdì prossimo. A questo punto, la riorganizzazione potrebbe prevedere anche una maggiore autonomia per le singole divisioni satelliti e, magari, anche ricadute negli assetti delle consociate nei vari Paesi.

 

MATTHIAS MULLER

Novità sarebbero previste anche in casa Porsche, il cui cda è guidato da Oliver Blume, e nelle altre controllate. Müller era stato nominato ceo nel settembre del 2015 dopo il siluramento milionario di Martin Winterkorn, all' indomani del Dieselgate. Che il mandato del ceo ex Porsche potesse non durare a lungo, giusto il tempo di rimettere i conti a posto e avviare il nuovo corso del gruppo, il Giornale lo aveva previsto nel novembre 2015 in pieno Dieselgate.

 

merkel diesel volkswagen

Anche la Casa di Zuffenhausen aveva avuto non pochi problemi con lo scandalo delle centraline truccate. E Müller, all' epoca dei fatti, ne era l' amministratore delegato. Al suo successore, Müller lascia, nonostante gli effetti del Dieselgate (finora, sono stati sostenuti costi per circa 30 miliardi), un' azienda in salute: nel 2017 vendite record a 10,7 milioni di veicoli; 230,7 miliardi di ricavi; e un risultato netto di 11,6 miliardi. Tutti numeri in crescita. Il gruppo ha anche annunciato investimenti per 90 miliardi nei prossimi cinque anni, con un focus sulla svolta elettrica, nuovi impianti green e servizi per la mobilità.

matthias mueller volkswagen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…