jerome powell donald trump

THE POWELL OF LOVE - LA BORSA DI NEW YORK IN PIENO ORGASMO PER LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELLA FED: ''SIAMO PRONTI A CAMBIARE ROTTA SUI TASSI SE LE CONDIZIONI ECONOMICHE LO RICHIEDERANNO'', CHE ARRIVANO COME CILIEGINA SULLA TORTA DEI DATI SUL LAVORO - ''NON MI DIMETTEREI SE TRUMP ME LO CHIEDESSE''. E PERCHÉ DOVREBBE, VISTO CHE HA DETTO QUELLO CHE VOLEVA SENTIR DIRE? - DJ +3,16%, NASDAQ +4,08%, MILANO +3,4%

 

 

  1. BORSA: RALLY NY CON POWELL, DJ +3,16%, NASDAQ +4,08%

 (ANSA) - Wall Street in volata con il presidente della Fed, Jerome Powell. Il Dow Jones sale del 3,16% a 23.401,13 punti, il Nasdaq avanza del 4,08% a 6.,727,10 punti mentre lo S&P 500 guadagna il 3,22% a 2.526,55 punti.

DONALD TRUMP JEROME POWELL

 

 

  1. POWELL: FED PRONTA A CAMBIARE ROTTA SUI TASSI

Riccardo Sorrentino per www.ilsole24ore.com

 

La Fed è pronta a cambiare strada. Se le condizioni finanziarie dovessero diventare troppo restrittive - e quindi, se la Borsa dovesse scendere ancora - la politica monetaria potrebbe anche prendere una pausa. Al momento non ci sono però le condizioni. Il presidente della Federal reserve Jim Powell, intervenuto a una tavola rotonda con i suoi predecessori Janet Yellen e Ben Bernanke all’assemblea annuale dell’American Economic Association, ad Atlanta, ha spiegato che la banca centrale «ascolta attentamente» il messaggio lanciato dagli investitori.

 

Crescita continua e moderata

Al momento non c’è motivo di annunciare alcun cambio di rotta. L’economia americana continua a segnalare una «continua crescita moderata»: un rallentamento è prevedibile e previsto, ma i mercati, ha aggiunto, stanno scontando qualcosa in più rispetto a quanto è possibile ricavare dai dati, «i rischi al ribasso» dell’attività economica. I previsti, o temuti, tagli dei tassi non sono ancora un’opzione: queste aspettative «vanno molto al di là dei dati».

 

Risk management

JEROME POWELL

La Federal reserve è comunque consapevole del fatto che l’economia lancia messaggi contrastanti e in questa situazione procede applicando una forma di «risk management»: non c’è alcun percorso predeterminato - ha detto Powell, riducendo ulteriormente il valore della forward guidance della politica monetaria, uno degli strumenti più utili utilizzati negli ultimi anni - ma «occorre essere pazienti» prima di intervenire.

 

«Rapidi e flessibili»

La Fed, in ogni caso, è pronta a intervenire «in modo rapido e flessibile», così come avvenne nel 2016, quando la politica monetaria sembrava destinata a iniziare una stretta graduale che fu invece sospesa - e iniziò effettivamente a fine anno - perché le condizioni finanziarie, che riassumono l’andamento del dollaro, dei tassi di mercato e delle quotazioni azionarie, peggiorarono. Persino la riduzione del bilancio Fed potrebbe, se necessario, essere riconsiderata, anche se i tassi di interesse rimangono lo strumento «attivo» preferito, mentre gli attivi resteranno «sullo sfondo».

 

Un «No!» secco, ma indiretto, a Trump

TRUMP A WALL STREET

Il tema dell’indipendenza della Fed, durante la tavola rotonda, ha trovato un Powell particolarmente reticente, con una eccezione. «Se il presidente dovesse chiedere le sue dimissioni, come risponderebbe?», gli è stato chiesto. «No!», è stata la risposta secca.

 

  1. BORSA: MILANO CORRE CON WALL STREET, BENE LE BANCHE

 (ANSA) - Ultima seduta della settimana di violento recupero per Piazza Affari e tutte le Borse europee, che si sono mosse in linea con Wall Street: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento del 3,37% a 18.831 punti, l'Ftse All share in aumento del 3,13% a quota 20.718. A Milano acquisti soprattutto su Saipem (+6,4% finale dopo una sospensione in asta di volatilità, grazie in particolare alla ripresa del prezzo del petrolio), Cnh, Unicredit e Mediobanca, tutte salite del 5,9%. Molto bene anche Fca (+5,6%), Intesa (+5,1%) e Ubi, cresciuta del 4,8% finale.

 

trump wall street

Più cauta Tim (+1,3%) mentre è stata una giornata pesante per Mediaset che ha chiuso in calo del 2% a 2,7 euro. A pesare soprattutto il report negativo di Morgan Stanley sul settore europeo con gli operatori che hanno guardato parzialmente anche alle nuove ipotesi di un complicatissima eventualità di 'buy back' completo su Mediaset Espana.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…