elliott tim paul singer puyfontaine bollore

TIM, PUM, PAM! - IL FONDO ELLIOTT SALE AL 9,4% E AFFILA LE ARMI IN VISTA DELL'ASSEMBLEA. IL TITOLO VIENE SOSPESO PER ECCESSO DI RIALZO (+5,6%) - VIVENDI PICCATA: ''DA ELLIOTT SOLO FINANZA, NESSUN PIANO'', E GLI AMERICANI REPLICANO: ''L'AUMENTO DELLA QUOTA E IL PROLUNGAMENTO DELLE OPZIONI DI PROTEZIONE SU PARTE DEL SUO INVESTIMENTO, CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER IL RILANCIO DEL GRUPPO TELEFONICO

 

 

  1. TIM: ELLIOTT SALE AL 9,4%

 (ANSA) - Il fondo Elliott ha incrementato la sua quota in Tim salendo dall'8,8% al 9,4 per cento. L'operazione è stata comunicata alla Sec.

 

  1. TIM: ELLIOTT ALLA SEC, CAMBIO CDA PREGIUDICA PIANI RILANCIO

Paul Singer

 (ANSA) - Il fondo Elliott "crede che le azioni siano sottovalutate e rappresentino un'attraente opportunità di investimento" dichiara un rappresentante nel notificare l'operazione alla Sec. Tim avrebbe "diverse strade per aumentare il valore per gli azionisti, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la separazione della rete di accesso alla rete fissa (NetCo) e la valutazione delle opzioni di consolidamento del mercato, nonché la conversione delle azioni di risparmio" sottolinea Elliott.

 

"Qualsiasi cambiamento nella composizione del Consiglio in questo momento pregiudicherebbe l'esecuzione e la consegna dei previsti piani di creazione di valore dell'Emittente" concludono nella comunicazione alla Sec i rappresentanti del fondo.

 

  1. TIM: STOP IN BORSA DOPO RIALZO 5,6%, RISPARMIO AVANZANO 6%

(ANSA) - Tim viene congelata in asta di volatilità a Piazza Affari dopo l'annuncio di Elliott di aver aumentato la sua quota, lasciando intendere la volontà di crescere ulteriormente nell'azionariato di una società che considera "sottovalutata". Il titolo è stato sospeso dopo aver toccato un rialzo del 5,6%. Volano anche le risparmio (+6% a 0,42 euro), di cui Elliott auspica la conversione in azioni ordinarie.

 

LUIGI GUBITOSI

  1. TIM: ELLIOTT HA CEDUTO AZIONI RISPARMIO, CAMBIA COLLAR

 (ANSA) - Elliott ha venduto le azioni di risparmio che deteneva in Tim, pari a quasi 170 milioni di titoli, e ha cambiato i termini della copertura (collar) sul 4,9% del capitale di Tim. Il file depositato alla Sec non menziona infatti più la quota del 2,8% del capitale di risparmio mentre le opzioni sulle azioni ordinarie, che sarebbero diventate esercitabili a partire da febbraio 2019 sono state allungate nel 2020 e hanno prezzi in linea con gli attuali valori del titolo.

 

  1. TIM: VIVENDI, DA ELLIOTT SOLO FINANZA NESSUN PIANO

 (ANSA) - Elliott "si sta comportando come un investitore puramente finanziario, sta utilizzando un approccio opportunistico per trarre vantaggio dalla caduta del 45% del valore delle azioni. Al momento, non esiste alcun piano industriale". Reagisce così un portavoce di Vivendi, primo azionista di Tim con il 24%, alla notizia dell'incremento della quota di Elliott e della riorganizzazione della partecipazione.

 

bollore de puyfontaine

  1. TIM: ELLIOTT NON SPECULA, AUMENTO QUOTA CONFERMA IMPEGNO

 (ANSA) - Il fondo Elliott non sta speculando sul ribasso di Tim in Borsa ma anzi, attraverso l'aumento della quota e il prolungamento delle opzioni di protezione su parte del suo investimento, conferma il suo impegno per il rilancio del gruppo telefonico. E' quanto si apprende in ambienti vicini al fondo americano, dopo le nuove accuse da parte di Vivendi di "trarre vantaggio" dalla caduta del titolo.

 

Secondo quanto viene riferito i derivati di copertura utilizzati da Elliott non possono essere monetizzati per essere reinvestiti nel titolo - rastrellando azioni ai prezzi minimi a cui sono scambiate in Borsa - ma assicurano solo una mitigazione delle perdite, che Elliott, come molti altri investitori, sta comunque registrando sul suo investimento. Non sono quindi accettabili le ricostruzioni di Vivendi, secondo cui Elliott, possa aver 'monetizzato' il 'collar' per aumentare la sua partecipazione nel capitale ordinario di Tim senza aumentare l'esposizione finanziaria complessiva.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…