bollore singer elliott tim

TIM, SCHIAFFO AI FRANCESI: ‘LE RICHIESTE DEL FONDO ELLIOTT SARANNO ALL’ORDINE DEL GIORNO NELL’ASSEMBLEA DEL 24 APRILE’. IL COLLEGIO SINDACALE RENDE INUTILI LE DIMISSIONI IN MASSA DEL BOARD - GLI AMERICANI GONGOLANO: ‘SE AVREMO IL NUOVO BOARD, L’ASSEMBLEA DI MAGGIO NON SI FARÀ’ - COSTAMAGNA: ‘CI SONO STATI CONTATTI CON ELLIOTT. FUSIONE CON OPEN FIBER? PER ORA BALLIAMO DA SOLI’

paul singer

 

  1. TIM:COSTAMAGNA,CONTATTI CON ELLIOTT MA NO DECISIONI 

 (ANSA) - "E' inutile dire di no, contatti ci sono stati. Per ora nessuna decisione. Noi siamo convinti di Open Fiber. Lo dice il presidente di Cdp, Claudio Costamagna ad una domanda se ci sono stati contatti con il fondo Elliott su Tim in merito ad eventuale ipo della rete con la Cassa azionista.

 

  1. TIM:COSTAMAGNA,FUSIONE CON OPEN FIBER? BALLIAMO SOLI

 (ANSA) - "Per il momento siamo soli e balliamo da soli". Cosi' il presidente di Cdp, Claudio Costamagna ad una domanda su una fusione tra Open Fiber e Tim per creare una società unica della rete. "Continuiamo i nostri investimenti con Open Fiber siamo convinti che avere una rete in fibra sia una priorità per modernizzare il Paese, questa è l'unica alternativa che abbiamo, poi vediamo cosa succederà", aggiunge.

 

  1. TIM:ELLIOTT,NIENTE ASSEMBLEA MAGGIO SE ELETTI IN CDA

AMOS GENISH

 (ANSA) - Nel caso in cui nell'assemblea di Tim del 24 aprile "gli azionisti dovessero sostenere la proposta di Elliott di reintegrare un cda nel pieno dei suoi poteri e indipendente", il fondo Usa "ritiene che non debba aver luogo un'altra assemblea il 4 maggio", come chiesto da Vivendi per eleggere l'intero Cda. Lo si legge nella nota in cui Elliott "saluta" la decisione dei sindaci di Tim, che spera "metta fine al regno di disinteresse e deliberato abuso dei diritti degli azionisti di Vivendi".

 

Nella nota il fondo Usa "saluta" la scelta del collegio sindacale di Tim che "ha deciso all'unanimità di portare la richiesta di Elliott ad integrare l'agenda dell'assemblea del 24 aprile". Richiesta che, ricorda il fondo, prevede la revoca di cinque consiglieri dimissionari e la nomina di sei nuovi consiglieri. "La decisione del collegio sindacale segue il cinico e egoistico tentativo di Vivendi di sopprimere la democrazia degli azionisti attraverso le apparentemente coordinate dimissioni di sette suoi amministratori, un'azione su cui sta indagando la Consob".

DE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Alla luce di questa decisione Elliott ritiene che, in caso di vittoria nell'assemblea del 24 aprile, quella del 4 maggio non debba tenersi. Elliott "è ansiosa" che Tim "pubblichi il suo supplemento all'ordine del giorno dell'assemblea senza ulteriore ritardo e con quello, della prospettiva di un board realmente indipendente". Il fondo Usa "spera che la decisione dei sindaci Elliott metta fine al regno di disinteresse e deliberato abuso dei diritti degli azionisti di Vivendi e non vede l'ora che la società possa muovere un passo verso una nuova era di best practice nella corporate governance e nella duratura creazione di valore per tutti i suoi azionisti".

 

 

  1. TIM, CONSOB E SINDACI VANNO IN PRESSING SUL CDA VIA ALLO SCORPORO DELLA RETE

Sara Bennewitz per la Repubblica

 

Tutto da rifare in Telecom Italia.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

La Consob ha aperto un nuovo fascicolo sull' effettiva indipendenza dei consiglieri di nomina Vivendi - azionista di maggioranza della società con il 23,9% - che si sono dimessi il 22 marzo. E il collegio sindacale, proprio dopo le delibere del cda del 22 marzo, ha chiesto all' unanimità di integrare l' ordine del giorno, così come richiesto dal fondo Elliott, azionista con il 5,75% di Telecom.

 

Quel consiglio avrebbe dovuto procedere all' integrazione dell' ordine del giorno con le richieste di Elliott - tra cui quella di sostituire sei consiglieri - ma non l' ha fatto. Quindi il collegio sindacale « richiederà senza indugio di procedere all' integrazione dell' ordine del giorno» entro il 9 aprile. Intanto la Consob indaga sulle ragioni per cui 8 consiglieri in quota Vivendi su 15, hanno simultaneamente deciso di dimettersi facendo decadere l' intero consiglio Telecom.

 

AMOS GENISH

Tanto più che il cda del 22 marzo, presentandosi dimissionario, ha deciso autonomamente di non prendere atto della richiesta di Elliott anche se proprio quella richiesta era il motivo per cui era stato convocato il consiglio. Così domani il cda Telecom - in teoria convocato per discutere del bonus in milioni di azioni riservato all' ad Amos Genish e ai suoi manager - discuterà di come sia stato possibile commettere un simile errore.

 

Intanto se gli 8 consiglieri di Vivendi che si sono dimessi lo hanno fatto anche per evitare l' onta della revoca di sei di loro in assemblea, l' obiettivo non sarà raggiunto. Infatti l' assise del 24 aprile voterà a maggioranza se Arnaud de Puyfontaine e altri 5 amministratori possono restare in cda, anche se hanno già rassegnato le dimissioni, per poi ripresentarsi al voto del 4 maggio. « Il tentativo di colpo di mano di Vivendi - spiegano fonti vicine a Elliott che sta arrotondando la sua quota - ha avuto un effetto boomerang: l' assemblea del 24 è pienamente legittimata a revocare e nominare 6 consiglieri indipendenti » .

 

gallia costamagna padoan

Ma se il collegio sindacale, la Consob e una parte del cda di Telecom, indagando sulle " dimissioni in massa", appureranno che è stata commessa qualche irregolarità, i legali di Elliott e quelli di Vivendi avranno molto da discutere sul fatto che a quel punto sia legittima la convocazione di un' assemblea il 4 maggio, per il rinnovo di un consiglio che in teoria scadrebbe nella primavera 2020.

 

Vivendi resta convinta di aver operato nell' interesse di tutti i soci, ed è per questo che è pronta a riproporre un cda diverso all' assise di maggio, dove il presidente de Puyfontaine non avrà incarichi operativi e tutte le deleghe saranno in mano a Genish, con un vice presidente italiano. Un ruolo per cui potrebbe essere confermato Franco Bernabè, che ha appena assunto le deleghe per la sicurezza e per la rete. E in proposito ieri Genish ha incontrato il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, dando il via alla scorporo della rete fissa di Telecom in una società separata.

claudio costamagna di cdp

 

Si tratta del primo passo di un lungo percorso che, stando a quando spiegato da Genish all' ultimo cda, dovrebbe poi portare alla quotazione in Borsa della rete in un entità separata, sulla falsariga di quanto fatto con le torri di Inwit.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?