PREPARATIVI INFINITI PER IL MATRIMONIO NEI CIELI - SI MUOVONO ANCHE I GOVERNI, RENZIE IN PRIMA LINEA, PER CONVINCERE ETIHAD A SALVARE ALITALIA. MA I PUNTI DI DISACCORDO RESTANO. SOPRATTUTTO SUL DEBITO DELLA COMPAGNIA ITALIANA

Luigi Grassia per "La Stampa"

Fra Etihad e Alitalia c'è un dialogo «per risolvere alcune criticità che sono normali in questi casi. Se poi il governo italiano dovesse decidere di accelerare questo dialogo, questa sarà una sua decisione». Così detto alla Farnesina il ministro degli Esteri degli Emirati arabi Uniti, Abdullah bin Zayed al Nahyan, poco prima di incontrare il premier Matteo Renzi, aggiungendo che «l'accordo deve fondarsi su basi commerciali sane e solide».

La dichiarazione fa bene il punto. Fra le due compagnie e fra i due governi si continua a discutere, ormai da lunghissimo tempo, certi problemi sembrano insolubili (in particolare quello del debito) ma il fatto stesso che il filo non si spezzi e che gli incontri seguano agli incontri dimostra che le parti sono ben decise ad accordarsi, perché il vantaggio sarebbe enorme per entrambe:

Alitalia non solo sopravviverebbe ma andrebbe incontro alla prospettiva di un grande sviluppo mentre la compagnia di Abu Dhabi potrebbe organizzare la sua rete globale di rotte aeree con il vantaggio che le darebbe la partecipazione azionaria in un grande vettore europeo (che può volare ovunque verso l'Europa e anche verso gli Stati Uniti grazie all'accordo bicontinentale Open Skyes).

Il ministro degli Emirati ha detto che il suo governo intende creare «il clima più favorevole possibile. Siamo felici di vedere questo tentativo delle due compagnie». E il ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini si impegna a «accompagnare un eventuale accordo. C'è l'impegno istituzionale, e poi c'è la parte commerciale che seguirà».

Però i punti di disaccordo restano, non sono stati risolti nell'incontro (l'altro giorno) dell'amministratore delegato Del Torchio con il pari grado Hogan. La Etihad non vuole accollarsi il vecchio debito dell'Alitalia; l'ipotesi è di scaricarlo sulla vecchia compagnia creandone una nuova e lasciare tutto il fardello sulle spalle dei soci attuali.

Il ministro dei Trasporti Lupi ha ripetuto che «i debiti che contrae un'azienda privata non si scaricano sullo Stato». E su un'altra questione spinosa, cioè i tagli del personale a cui i sindacati oppongono una forte resistenza, Lupi ha ammonito che «se alla fine l'accordo con Etihad non si fa e Alitalia chiude, la compagnia non si ridimensiona, vanno a casa tutti: per favorire l'occupazione dobbiamo tornare ad avere un piano di sviluppo, questo accordo ha questa logica».

Nonostante le continue difficoltà e le discussioni inconcludenti Lupi è ottimista: «Se i vertici di Alitalia sono andati ad Abu Dhabi, mi auguro non siano andati solo per salutarsi. Le società stanno discutendo su alcune questioni, ma continuo a credere che questa possa essere la buona strada».

Fra le richieste della Etihad una allarma in particolare la Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano: gli arabi vorrebbero potenziare Linate e svuotare Malpensa riducendolo al trasporto merci. Paolo Modiano, presidente di Sea, è di parere opposto: bisogna rilanciare Malpensa e su questo ha detto di attendersi rassicurazioni dal governo. «Non stiamo facendo una battaglia a difesa di Malpensa a tutti i costii - ha detto -.

Dal 2007 al 2013 il numero di compagnie aeree a Malpensa è cresciuto da 75 a 90 (+20%). Nonostante la crisi economica di questi anni Malpensa ha continuato a crescere mentre Linate è ormai saturo». Per questo la Sea conferma gli investimenti previsti per Malpensa, anche in relazione a Expo 2015.

 

ABDULLAH bin Zayed Al Nahyan.alitalia etihad james hogan james hogan GABRIELE DEL TORCHIOMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...