tronchetti chemchina malacalza

IL TRONCHETTI DELLA FELICITÀ – L’OPA SU PIRELLI DELLA CAMFIN DI TRONCHETTI INSIEME AI CINESI DI CHEMCHINA HA AVUTO SUCCESSO – ANCHE I FONDI SPECULATIVI USA HANNO ACCETTATO IL PREZZO DI 15 EURO PER AZIONE – IN USCITA PURE MALACALZA, CHE SI METTE IN SACCOCCIA UNA PLUSVALENZA DI 240 MILIONI

Camilla Conti per “il Giornale”

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA SUL PALCO SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO TRONCHETTI PROVERA SUL PALCO SERATA CALENDARIO PIRELLI

Marco Tronchetti Provera sta per alzare i calici e brindare: l'Opa ha avuto successo e Pirelli è ormai sull' uscio di Piazza Affari. Manca solo un passo e poi il gruppo degli pneumatici lascerà il listino milanese come previsto dall' operazione orchestrata dal presidente e ad della Bicocca.


Non sembrano esserci più ostacoli sulla strada della holding Marco Polo Industrial, controllata da ChemChina e partecipata dalla Camfin di Tronchetti che lo scorso 9 settembre ha lanciato l' Opa sulla Bicocca.

 

Oggi è l' ultimo giorno utile per apportare azioni all' offerta pubblica di acquisto da 15 euro. È stato sventato anche il rischio di un possibile rialzo del prezzo mosso dal noto gestore americano di hedge fund, John Paulson, che ha invece deciso di vendere a 15 euro i titoli che facevano capo ai suoi fondi (circa il 9,5%) senza «disturbare» l' operazione.

CHEM CHINACHEM CHINA

 

Proprio il mancato assalto del colosso Usa lascia prevedere che anche altri fondi speculativi (come Farallon e Fortress Capital) ma soprattutto i Malacalza, azionisti con il 7%, alla fine decideranno oggi di aderire all' offerta archiviando così anni di battaglie con Tronchetti. Anche perché, con il ritiro dai giochi dell'«alfiere» americano cui eventualmente appoggiarsi, non avrebbero i numeri per contrastare l'operazione. Meglio, quindi, monetizzare.

 

CHINA NATIONAL CHEMICALCHINA NATIONAL CHEMICAL

La famiglia genovese non se ne andrebbe, infatti, a mani vuote: entrata nel 2009 in Camfin, ha investito inizialmente 100 milioni di euro, per poi essere liquidata con un assegno da 160 milioni in occasione della staffetta del 2013 che ha visto l' ingresso nella cassaforte di UniCredit, Intesa e Clessidra.


Al primo giro i Malacalza hanno quindi realizzato una plusvalenza di 60 milioni. Poi ne hanno spesi 260 per prenotare un posto nel capitale Pirelli con il 7 per cento. Quota che oggi, considerato il prezzo d' Opa, vale 500 milioni. La plusvalenza di 240 milioni più i 60 milioni precedenti porta quindi a un totale di 300 milioni di euro.


Si saprà oggi se Vittorio Malacalza deciderà di chiamarsi definitivamente fuori dalla partita. Ma considerando tutte le adesioni già arrivate (sono state consegnate azioni ordinarie pari al 26,947%), la holding Marco Polo ieri sera poteva contare sul 53,6% del capitale ordinario del gruppo. Ed è quindi a un passo dalla vittoria. Il processo che avvierà le procedure per il delisting è fissato a una percentuale minima di azioni pari al 55% (vedi articolo a fianco). E pare a questo punto scontato.

DE BENEDETTI TRONCHETTI PROVERADE BENEDETTI TRONCHETTI PROVERA

 

Conclusa con successo l' Opa, Tronchetti e gli alleati di Pechino saranno più vicini all' obiettivo finale dell' offerta che è quello di ricomprarsi il 100% di Pirelli, separare la divisione camion facendola confluire dentro Aeolus (le attività quotate di ChemChina) per poi riportare sul mercato il segmento di alta gamma entro quattro anni.

VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA


Il riassetto di Pirelli, al termine dell' offerta, prevede che l' anima italiana di Camfin possa aumentare la sua partecipazione fino al 37,3% con un' opzione prevista dagli accordi. I russi di Lti (il colosso petrolifero Rosneft) resterebbero al 12,6% mentre ChemChina scenderebbe al 65 per cento. I soci italiani di Camfin avranno sei mesi per esercitare l' opzione. Se non lo faranno, a un anno dalla conclusione dell' Opa, potrà essere attivata una vendita forzata fino al 15% della quota detenuta da ChemChina (che quindi scenderebbe al 50,1%).
 

VITTORIO MALACALZAVITTORIO MALACALZA

In questo caso i soci italiani avranno sei mesi per trovare un investitore, o fino a un massimo di tre. Se Camfin decidesse di non farlo, nei sei mesi successivi potranno essere i soci cinesi a trovarli.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…