droni1

LA UE VUOLE METTERE LA TARGA AI DRONI – TRA 10 ANNI SARANNO 7 MILIONI QUESTI VELIVOLI TELECOMANDATI, E BRUXELLES VUOLE EVITARE IL CAOS. ENTRO IL 2019 ISTITUITA PATENTE PER I PILOTI. LA SPESA ANNUA E’ DI 10 MILIARDI DI EURO. DIVIETO DI SORVOLO OLTRE I 150 METRI 

 

Emanuele Bonini per La Stampa

 

DRONI2DRONI2

I droni sono sempre di più e in prospettiva aumenteranno ancora. Tra meno di dieci anni almeno 7,5 milioni sorvoleranno case e teste degli europei, e solo in ambito civile. Un business miliardario e in crescita, un’opportunità per tanti settori, ma anche un problema di gestione del traffico aereo che rischia di sfuggire al controllo. Ecco allora l’obbligo di registrazione, tracciabilità, sistemi di sicurezza.

 

L’Unione europea corre ai ripari, con la strategia industriale per il settore che intende regolamentare l’utilizzo dei droni nello spazio aereo fino a 150 metri di altezza. Si vuole dare certezza normativa entro il 2019, così da gestire i prodotti di un mercato sempre più strategico. Proprio quello che fa l’esecutivo comunitario. «L’Ue deve assumere il ruolo guida nello sviluppo del giusto quadro normativo per questo mercato», spiega Vera Jourova, commissario per i Trasporti, convinta che l’iniziativa di oggi vada in questa direzione. 

 

 

droni agricolturadroni agricoltura

DA AGRICOLTURA A INFRASTRUTTURE, IL BOOM DEI DRONI 

Si chiamo velivoli telecomandati, ma sono più noti con nome di droni. Sono sempre di più e sono sempre più all’avanguardia. Il mercato è in continua espansione e presenta potenziali significativi. Entro il 2020 la dimensione del mercato del drone globale crescerà del 42% nell’agricoltura di precisione, nel 26% nei media e nell’intrattenimento, del 36% nell’ispezione e nel monitoraggio delle infrastrutture e del 30% nelle attività ricreative. Sesar stima che la domanda europea varrà oltre 10 miliardi di euro all’anno, in termini nominali, entro il 2035 e oltre 15 miliardi di euro all’anno entro il 2050.

DRONI4DRONI4

 

Ma si tratta di stime prudenziali. Si ritiene che il giro d’affari possa anche superare i 100 miliardi di euro l’anno. L’industria civile rappresenta la fetta più grossa di questo business, il cui valore dovrebbe aggirarsi attorno ai cinque miliardi di euro l’anno entro il 2035. Il futuro impone risposte concrete già da ora, dato che tra meno di dieci anni, nel 2025, si stima che almeno 7 milioni di droni potranno essere usati dai cittadini nel tempo libero e 400mila impiegati per missioni commerciali. 

 

DRONI REGISTRATI E TRACCIABILI 

Il blueprint messo a punto da Commissione europea e Sesar, altro non è che la strategia per il settore, con le azioni da intraprendere. Innazitutto occorre registrare droni e operatori entro il 2019. Per quella data anche il sistema di identificazione elettronica e il geo-fencing, il sistema che permette di tracciare movimento e spostamenti dei velivoli, devono essere pronti. Solo chi sarà registrato, tracciabile e riconoscibile potrà operare in quello che viene chiamato “U-space” la porzione di cielo fino a 150 metri d’altezza. 

 

UN SISTEMA DI AVIAZIONE CIVILE PER I DRONI 

droni illegali in spiaggiadroni illegali in spiaggia

Torri di controllo, radar ed enti per l’aviazione. Al posto degli aerei, però, verranno gestiti i piccoli oggetti volanti. L’Ue vuole sicurezza di bassa quota buona quanto quella di alta quota. Il libro blu invita quindi a sviluppare un sistema simile a quello della gestione del traffico aereo per l’aviazione con equipaggio. Il sistema servirà a fornire informazioni al fine di evitare ostacoli o collisioni tra droni. Non si pensa di costruire una rete nuova, ma di estendere quella esistente alle nuove esigenze. Anche al fine di «ridurre al minimo i costi», Sesar e Commissione Ue suggeriscono di sfruttare al massimo quanto possibile i servizi aeronautici esistenti e le infrastrutture, nonché quelle di altri settori, quali i servizi di comunicazione mobile.

droni paparazzo 3droni paparazzo 3

 

Parola d’ordine: sicurezza 

Il drone potrà volare solo se registrato e tracciabile, come detto. Ma dovrà essere dotato di un particolare dispositivi di sicurezza chiamato Dda (dall’inglese «detect and avoid», rileva ed evita), che serve a individuare rischi potenziali ed evitarli. Stormi di uccelli o intralci lungo la rotta potranno essere individuati e il drone potrà subire una modifica del tragitto. Inoltre i droni dovranno rispettare i requisiti dello spazio aereo (non si possono far volare droni nell’area di un aeroporto, per evitare rischi di collisioni con gli aerei in transito).

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…