mauro moretti

ULTIMA FERMATA PER MORETTI - L'EX CAPO DI FINMECCANICA STAREBBE PER ABBANDONARE LA FONDAZIONE FS, POLTRONA CHE AVEVA MANTENUTO NONOSTANTE L'ADDIO AI TRENI ORMAI NEL LONTANO 2014 - I NUOVI VERTICI HANNO ALTRE IDEE PER L'ENTE, ANCHE PERCHÉ L'ATTUALE PRESIDENTE HA PUR SEMPRE QUELLA CONDANNUCCIA (IN PRIMO GRADO) PER LA STRAGE DI VIAREGGIO. E C'È GIÀ UN PAPABILE PER IL POSTO

Estratto dall’ultimo numero appena uscito del mensile Ore 12 diretto da Pietro Romano, pubblicato da www.startmag.it

 

 

MAURO MORETTI

Per Mauro Moretti è cominciato il conto alla rovescia: si starebbe avvicinando la sua definitiva uscita dall’universo ferroviario. Secondo quanto risulta a Ore 12, a Moretti i nuovi vertici di Ferrovie dello Stato dovrebbero dare a breve il benservito dall’incarico di presidente della Fondazione Fs.

 

LA CARRIERA DI MAURO MORETTI

Moretti, nato a Rimini, 65 anni, ingegnere, ex sindacalista, cavaliere del lavoro, dal ’78 al 2014 ha trascorso la sua carriera interamente nel gruppo di piazza della Croce Rossa, un lungo mandato nel quale, tra l’altro, ha messo a segno il primo risultato utile consolidato nella storia delle Ferrovie.

 

LA PRESIDENZA DELLA FONDAZIONE FS

Dal 15 maggio 2014 al 16 maggio 2017 Moretti è stato amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, ora Leonardo. Curiosamente, pure negli anni trascorsi al vertice di Finmeccanica-Leonardo, Moretti ha conservato la presidenza della Fondazione Fs, l’organismo nato per “preservare, valorizzare e conservare integro, a vantaggio anche delle generazioni future, un patrimonio di storia e di tecnica, simbolo dei progresso e strumento di rafforzamento dell’unità degli italiani”.

 

I MORMORII SULLA FONDAZIONE

mauro moretti

E, una volta uscito da Leonardo, Moretti ha preso “possesso” del suo ufficio nella sede delle Fs. Un ufficio, secondo indiscrezioni, che sarebbe diventato un immediato punto di riferimento per molti dirigenti del gruppo legati all’ex ad.

 

LE ATTESE DEL NUOVO VERTICE FS

La possibile creazione di un circolo di contro-potere interno non sarebbe piaciuta ai nuovi vertici delle Ferrovie, l’ad Gianfranco Battisti e il presidente Gianluigi Castelli, i quali inoltre avrebbero anche giudicato imbarazzante conservare un ruolo così importante, e onorifico, a un condannato, sia pure solo in primo grado, per la strage alla stazione di Viareggio. Da qui la decisione di pensare a un nuovo presidente per Fondazione Fs.

 

 

2. FS RIORGANIZZA LA STRUTTURA DI COMUNICAZIONE, ANGELO BONERBA RESPONSABILE MEDIA RELATION

Da www.primaonline.it

 

Nuova struttura di comunicazione al gruppo Ferrovie dello Stato. La riorganizzazione non prevede più una direzione centrale Brand Strategy e Comunicazione, ruolo ricoperto fino a pochi giorni fa da Carlotta Ventura – che ha lasciato il gruppo – ma due nuove direzioni di cui una e’ la nuova direzione Centrale media relations affidata ad  Angelo Bonerba, che riporta all’ad Gianfranco Battisti,  ad interim responsabile del Media.

Gianfranco Battisti

 

 

Angelo Bonerba è un manager che ha iniziato la carriera nel 2001 a Bonaparte 48 per passare dopo 5 anni a Livolsi & Partners come responsabile di clienti istituzionali e finanziari. Dal 2009 al 2015 in Finmeccanica come media advisor, negli ultimi tre anni è stato responsabile della comunicazione e delle relazioni istituzionali della Banca Popolare di Bari.

 

 

Gianluigi Vittorio Castelli angelo bonerba

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…