palenzona montezemolo cassano ghizzoni james hogan

UNICREDIT DECREPIT - LA BANCA DI GHIZZONI-PALENZONA-MONTEZEMOLO HA PERSO 18 MILIARDI DI CAPITALE DALL'INIZIO DELL'ANNO: 2,2 EURO È SUI MINIMI STORICI (NEL 2007 VALEVA 38 EURO!) - LOTTA SULL'AD: MORELLI ED ERMOTTI SI SONO TIRATI FUORI, PALENZONA SCHIERA IL COMPAGNO DI MERENDA NAGEL (UNICREDIT E' IL PRIMO AZIONISTA DI MEDIOBANCA...)

1. BORSA: MILANO CRESCE ANCORA (+1,8%) TRAINATA DALLE BANCHE

FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

 (ANSA) - Piazza Affari continua a crescere, con il Ftse Mib che sale dell'1,8%, trainato dalle banche. Anche le altre piazze europee si mantengono in terreno positivo. A Milano gli acquisti si concentrano su Bper, che sale del 5%, seguita da Unicredit (+4,5%), Mps (4,4%), Bpm (4,4%), Mediobanca (3,6%), Ubi (+3,8%) e Banco (3,9%). Per l'istituto di Verona, sotto aumento di capitale, bene anche i diritti (+34%). Gli unici titoli con segno meno sono Buzzi (-0,4%) e Anima Holding (-1,3%). Fuori dal listino principale, Rcs sale dell'1,2% a 0,74 centesimi (sopra gli 0,7 dell'offerta Mediobanca-Bonomi), e Cairo cresce dello 0,2% a 4,1 euro.

 

 

2. UNICREDIT, AD IN STALLO MA IL TITOLO HA PERSO 18 MILIARDI NEL 2016

Andrea Greco per “la Repubblica

 

mohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolomohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolo

Al falò dei miliardi gli azionisti Unicredit si scaldano da anni ormai. Oltre nove, da quel beato marzo 2007 in cui la banca segnò il massimo di 37,89 euro. Pure, quel che accade negli ultimi mesi è peggio: da gennaio l’azione perde il 57%, molto più delle rivali e degli indici, che comunque zoppicano. In miliardi sarebbero più di 18: quelli che distano dalla capitalizzazione di inizio anno e i 13,65 miliardi raggiunti ieri dopo il calo a 2,21 euro (-1,95%), sui minimi di sempre.

 

FONDO AabarFONDO Aabar

Quando si dice “la Borsa brucia” suona molto impersonale. Ci sono nove azionisti stabili padroni del 25% delle quote che da gennaio perdono 4,52 miliardi. Sono, dal maggiore, il fondo Aabar (5%), Blackrock (4,99%), Central Bank of Lybia (2,92%), Fondazione Cariverona (2,83%), Fondazione Caritorino (2,51%), Del Vecchio (2%), Fondazione Carimonte (1,97%), Allianz (2%), Caltagirone (1%).

 

VITA GHIZZONI AZIONISTI LIBICIVITA GHIZZONI AZIONISTI LIBICI

Sono gli stessi soci che da mesi battibeccano, tra loro e con i membri del consiglio, per trovare il sostituto dell’ad Federico Ghizzoni. Ma il mancato accordo sul nome fa dire al presidente Giuseppe Vita che la nomina arriverà «entro fine luglio». Una tempistica lunga come poche - si parla di una delle 29 banche mondiali a rilevanza “sistemica” - e che offre argomenti ai venditori e agli speculatori.

 

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

Il passo indietro del successore di Alessandro Profumo è avvenuto il 24 maggio, dopo mesi di mugugni di vari soci insoddisfatti proprio del rendimento dell’azione, e della banca italo-tedesca. Da allora dietro le quinte si è visto il tentativo di aggregare i consensi sulla candidatura di Marco Morelli, ben visto dai soci privati e dall’ente veronese.

 

Ma le divisioni sono ancora troppo alte: e Caritorino, nume di Mediobanca tramite il vice presidente Fabrizio Palenzona, ha buttato la palla avanti. Unicredit è infatti socio perno di Mediobanca, e il timore di ripercussioni future sull’azionariato della banca d’affari potrebbe indurre l’ad Alberto Nagel a competere per il posto di Ghizzoni.

 

alberto nagel  alberto nagel

Come secondo passo i soci, coordinati dal presidente Vita, avrebbero sondato Sergio Ermotti, ex vice di Profumo che ha risanato e guida Ubs: ma il banchiere ticinese ha detto no grazie. Siamo a giugno, e al conferimento del mandato ai cacciatori di teste di Egon Zehnder, che ora valutando il profilo ideale e tra poco lo declineranno sui nomi in partita. Chissà se ci sarà ancora quello di Morelli, che lunedì ha detto in una riunione interna a Bofa che «sta bene dove sta».

 

marco morellimarco morelli

I giorni passano e l’azione, complice Brexit o altro, va giù: nel dopo Ghizzoni fa quasi -30%. Tra i più mazziati i libici, entrati in Unicredit nel 2010 quando valeva 13 euro. O gli emiratini di Aabar, compratori nella stessa fase (e benché coperti al ribasso da opzioni). Ma anche Blackrock, che ha comprato forte circa tre anni fa, quando l’azione valeva il doppio. O l’ente scaligero, che ai valori del suo bilancio 2015 sconta una minusvalenza teorica sul miliardo (difatti è tra i soci che più criticano lo stallo attuale).

 

Sergio Ermotti Sergio Ermotti

Crt invece ha in carico a 4,38 euro la quota: se vendesse perderebbe sui 250 milioni. Più contenuta la perdita dei soci privati, entrati con l’aumento 2012, sui livelli odierni. Ma i privati, diversamente da altri, investono soldi loro. Per tutti il tonfo è ancor più sinistro considerato che tra le prime mosse del futuro capo ci sarà un altro aumento, che il mercato stima sui 5 miliardi.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…