UNICREDIT FOR PRESIDENT - LA NUOVA GOVERNANCE ARRIVA IN BANKITALIA: CALANDRA INCONTRA IL GOVERNATORE IGNAZIO VISCO - I NOMI IN POLE PER IL DOPO RAMPL: GROS-PIETRO, TANTAZZI, GIUSEPPE VITA MENTRE IL QUARTO POTREBBE ESSERE PAOLO SCARONI - INTANTO LE GRANDI FONDAZIONI AZIONISTE SI RIVEDONO PER DISCUTERE LA RIPARTIZIONE DEI POSTI NEL NUOVO CDA - IL SEQUESTRO DELL’1,2% DELLA QUOTA DELLA LIA SGONFIA LE CHANCE LIBICHE DI CONFERMARE IL POSTO - SI SMONTA LA QUERELLE SU EGON ZEHNDER…

Rosario Dimito per Il Messaggero

La nuova governance di Unicredit arriva in Bankitalia e le grandi fondazioni si rivedono per discutere la ripartizione dei posti nel nuovo Cda tenendo presente che sul piatto del negoziato ci sarebbe anche un posto in Mediobanca. Ieri mattina, secondo quanto risulta a Il Messaggero, il vicepresidente Vincenzo Calandra Buonaura avrebbe avuto un incontro col governatore Ignazio Visco.

Calandra, docente a Bologna, vicepresidente in quota Carimonte, ha avuto l'incarico dagli organi di piazza Cordusio di disegnare i nuovi profili di professionalità dei consiglieri dal punto di vista qualitativo e quantitativo e in questo ambito, insieme a Egon Zehnder, sta selezionando i papabili alla presidenza.

Il colloquio col governatore rientra nel suo mandato allo scopo di confrontarsi sulle modalità che dovranno ispirare la scelta. Chiaramente il dialogo con via Nazionale non sarebbe sceso nel merito dei nomi ma avrebbe riguardato lo ‘skill', cui ha fatto riferimento due giorni fa Federico Ghizzoni, da cui è possibile risalire alle candidature: statura ed esperienza dei mercati internazionali, specie delle aree dove opera Unicredit, conoscenza del mondo bancario, capacità di gestione imprenditoriale e di lettura dei bilanci.

Calandra avrebbe lavorato sodo anche nello scorso week end, incontrando i papabili destinati a far parte della rosa finale di quattro, tutti di elevato standing e prestigio e coi numeri aderenti allo schema tracciato. Ne dovrebbero far parte Gian Maria Gros-Pietro, Angelo Tantazzi, Giuseppe Vita mentre il quarto potrebbe essere Paolo Scaroni, nonostante qualche settimana fa, parlando a margine di un evento all'estero, Ghizzoni abbia fatto riferimento a un presidente non esecutivo. Dal riserbo che circonda il colloquio in Bankitalia, sembra però che Visco condivida le modalità per la ricerca del nuovo presidente che potrebbe avvenire dopo Pasqua.

Quasi in contemporanea all'incontro Calandra-Visco, a Bologna si sarebbero incontrati i presidenti delle principali fondazioni: Andrea Comba (Crt), Paolo Biasi (Cariverona), Marco Cammelli (Monte di Bologna), Andrea Landi (Cassa di Modena). L'incontro, più sul nome del sostituto di Dieter Rampl si sarebbe focalizzato sulla ripartizione dei 19 posti del futuro cda che sarà eletto l'11 maggio, tra le varie categorie di azionisti.

Gli enti che detengono il 12%, ne vorrebbero indicare non meno di sette. Ma da qualche giorno sul piatto del negoziato ci sarebbe anche una poltrona di grande caratura: quella in Mediobanca che dovrebbe lasciare quanto prima Fabrizio Palenzona. Al cda di Unicredit di martedì scorso è stato deciso che Rampl e Theodor Weigel, per effetto della norma sulle incompatibili tra cariche in banche e assicurazioni concorrenti, si dimettono a far data dal 19 aprile. Rampl sarà «il punto di riferimento in Mediobanca» ha detto Ghizzoni.

Tra coloro ai quali si applica l'art. 36 c'è anche Palenzona che non lasciando piazza Cordusio, automaticamente abbandonerà Mediobanca. Dove Unicredit dovrà scegliere un nuovo rappresentante. Nel vertice di ieri sarebbe stato confermato l'orientamento di indicare sette posti in piazza Cordusio. Riguardo agli altri, il sequestro dell'1,2% della quota della Lia sgonfia le chance libiche di confermare il posto.

Aabar ne vorrebbe due visto che difficilmente spunterà una delle vicepresidenze che dovrebbero ridursi a due: una a Verona che potrebbe anche essere vicaria (accontentandosi però di un solo posto) e una a Crt. Ma per far quadrare il cerchio ci sarebbe anche il posto in piazzetta Cuccia.

Intanto si smonta la querelle su Egon Zehnder. Un paio di settimane fa un altro head hunter Spencer Stuart ha inviato una mail ai consiglieri: «Ci permettiamo di suggerire l'utilizzo di un advisor senza sostanziali rapporti in essere con Unicredit e/o con uno o più dei suoi azionisti per la presentazione di una lista di minoranza, cosa che certamente ne pregiudicherebbe l'indipendenza». Allusione a presunti rapporti contestuali di Egon Zehner con piazza Cordusio e con Assogestione. Ma Egon Zehnder ha smentito di trovarsi in conflitto.

 

 

Palenzona FEDERICO GHIZZONI ignazio visco Vincenzo_Calandra_Buonaura

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…