mustier jean pierre unicredit

UNIDEBIT – CHE SUCCESSO PER MUSTIER: IL SUO ULTIMO ATTO DA AD DI UNICREDIT È UN BILANCIO 2020 IN PERDITA DI 2,78 MILIARDI DI EURO, BEN PIÙ PESANTE DEI 2,3 ATTESI DAGLI ANALISTI – L’UTILE NETTO SOTTOSTANTE CALA DEL 73% RISPETTO A UN ANNO FA E I RICAVI SCENDONO DEL 9% A 17 MILIARDI – LA CESSIONE DELLA TURCA YAPI KREDI, LE USCITE DI PERSONALE E LA SVALUTAZIONE DI 886 MILIONI DELL’AVVIAMENTO

 

Francesco Spini per "La Stampa"

 

Mustier

A Unicredit finisce un' era, quella di Jean Pierre Mustier. L' ultimo atto dell' ad francese - che lascerà la banca oggi dopo la presentazione dei conti agli analisti e in anticipo di due mesi rispetto all' arrivo del suo successore Andrea Orcel - è un bilancio 2020 da grandi pulizie che segna all' ultima riga un «rosso» da 2,78 miliardi di euro. Più pesante dei 2,3 miliardi attesi dagli analisti.

 

unicredit

A gravare non sono solo le zavorre accumulate nella prima parte dell' anno, per la cessione della turca Yapi Kredi (1,57 miliardi), o i costi per le uscite di personale (1,3 miliardi). C' è anche la svalutazione di altri 886 milioni dell' avviamento, quasi del tutto (per 878 milioni) relativo alla divisione Cib, un «goodwill» azzerato per l' incertezza legata alla pandemia.

 

MUSTIER ELKETTE

Per contro, l' utile netto sottostante, base di calcolo per la distribuzione del dividendo che non tiene conto delle poste straordinarie, arriva a 1,3 miliardi di euro. Un dato in calo del 73% rispetto a un anno fa ma che Mustier giudica «straordinario, considerando l' impatto del covid-19 su tutti i mercati e i 5 miliardi di euro di accantonamenti per rettifiche su crediti che abbiamo contabilizzato nel 2020 anticipando gli attesi impatti futuri».

 

YAPI KREDI

I ricavi scendono del 9% a 17,1 miliardi, il patrimonio invece si presenta con l' indicatore Cet1 ai suoi massimi: 15,08%. Quanto agli azionisti, avranno una doppia remunerazione. La proposta che sarà portata in assemblea riguarda una distribuzione, tra ordinaria e straordinaria, di 1,1 miliardi di euro. La parte ordinaria vale 447 milioni: il 60% (268 milioni) in contanti (0,12 euro per azione) e il 40% attraverso riacquisto di azioni proprie. La parte straordinaria, Bce permettendo, conta per 652 milioni e sarà tutta tramite buyback. Mustier ha le valigie in mano.

 

PIERCARLO PADOAN CON ELKETTE DI UNICREDIT

«Domani (oggi, ndr) sarà il mio ultimo giorno in ufficio», ha detto ieri sera ai giornalisti, cogliendo l' occasione «per dare il mio benvenuto al mio successore, Andrea Orcel, che entrerà nella banca dopo l' assemblea di aprile. Andrea porta al gruppo un patrimonio di esperienza e una straordinaria serie di risultati nella finanza internazionale. Ha tutti i numeri per guidare Unicredit nella prossima tappa del suo percorso». La banca, insomma, «può affrontare il futuro con fiducia».

 

Mustier

Prima, due mesi di interregno che saranno sostenuti da Ranieri de Marchis, co-Coo del gruppo (co-responsabile operativo) che il cda ha nominato direttore generale ad interim. Il consiglio ha così salutato Mustier, l' uomo che ha realizzato il più grande aumento di capitale mai visto sulla piazza finanziaria italiana, 13 miliardi che hanno cambiato la fisionomia della banca: meno peso al nucleo dei soci stabili, a cominciare dalle fondazioni azioniste, in favore dei grandi fondi internazionali. Interlocutori che conoscono molto bene anche Orcel e lo attendono per una svolta di Unicredit, anche nei corsi di Borsa. Cesare Bisoni, attuale presidente che ad aprile lascerà il passo a Pier Carlo Padoan, ha ringraziato Mustier «per aver guidato il gruppo in questi anni con successo».

unicreditmustierMUSTIER ELKETTE andrea orcel di unicredit

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…