UNIPOLSAI, COSÌ CI HANNO GUADAGNATO LE COOP - IL RUOLO DELLA CONSOB E LE ACCUSE DELL' EX COMMISSARIO PEZZINGA ALL' EX PRESIDENTE VEGAS. I RAPPORTI CIMBRI-NAGEL CHE VENGONO RACCONTATI DALLE INTERCETTAZIONI, UN'OPERAZIONE CHE SI DOVEVA FARE E SI È FATTA SOLO GRAZIE ALLA SOPRAVVALUTAZIONE DI UNIPOL, PER PERMETTERLE DI INGLOBARE L'EX IMPERO LIGRESTI E DISTRIBUIRE 1,5 MILIARDI ALLE COOP (CHI LEGGE DAGOSPIA, SA...)

 

Gianluca Paolucci per ''La Stampa''

 

IL PAPELLO TRA NAGEL E LIGRESTI

«Ciao Comandante (...) Avevo pubblicato il consuntivo del triennio post-operazione e volevo condividerlo con chi ci ha creduto quando non ci credeva nessuno». E' il 12 febbraio del 2016 e Carlo Cimbri, ad di Unipol, scrive un sms al numero uno di Mediobanca, Alberto Nagel, vero regista dell' operazione. La soddisfazione di Cimbri è relativa ai conti del gruppo assicurativo da lui guidato e l' operazione è la fusione tra Unipol e FondiariaSai, grazie alla quale il gruppo nei 3 anni precedenti ha distribuito 1,5 miliardi di dividendi ai suoi azionisti.

 

Il ruolo di Consob

Operazione che secondo la procura di Torino è stata viziata dalla sopravvalutazione di Unipol, che avrebbe influenzato i concambi tra le due società in maniera favorevole a Unipol. Il messaggio e la successiva telefonata tra i due manager sono contenuti in una informativa del 25 luglio 2016, che riassume in oltre 300 pagine tutta la complessa indagine, chiusa poi solo nei giorni scorsi. «Non ci credeva nessuno» è però un po' esagerato: di certo ci credeva da subito l' arbitro, ovvero la Consob guidata allora da Giuseppe Vegas.

 

Il 27 gennaio 2012, Vegas con l' attuale direttore generale di Consob Angelo Apponi incontra a Milano Nagel e Cimbri. Incontro frutto di una procedura «irrituale e non so neppure quanto legittima», dice Michele Pezzinga - allora commissario Consob - sentito dai pm di Torino. Dario Romagnoli, partner dello studio Tremonti e consulente di Unipol, anche lui sentito dai pm torinesi: «Non mi pare di dire nulla di riservato quando dico che Vegas era persona più vicina a Unipol».

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTI

A fine 2013 la Consob si pronuncia sul bilancio 2012 di Unipol e sui famigerati titoli strutturati: la delibera passa con il voto favorevole di Vegas, quello contrario di Pezzinga e l' astensione del terzo commissario. Gaetano Caputi, ex dg della Consob è indagato per aver omesso di comunicare all' Ivass le risultanze dell' esame sui titoli strutturati di Unipol.

 

C' è anche la genesi di questi strutturati. La racconta l' ex Giovanni Consorte: risale al 2005, quando lui, allora ad di Unipol, era troppo impegnato nell' affare di Bnl (l' acquisizione della banca che gli costerà il posto e una serie di processi, ndr.). E così Cimbri, all' epoca a capo della finanza, s' inventa un modo per spostare in avanti le perdite e abbellire i conti.

 

Le minacce ai consulenti

CARLO CIMBRI

E poi c' è la marea di consulenti e advisor dell' operazione. C' è Goldman Sachs, che quando viene richiesta di una fairness opinion sull' operazione da parte del cda di Fonsai dice l' operazione non s' ha da fare e stima un buco potenziale di 1,9 miliardi nei conti di Unipol. Poi chiamata a fare lo stesso lavoro con il cda nominato da Unipol decide che sì, in effetti l' operazione si può fare.

 

C' è Kpmg, che deve rilasciare il parere di congruità sugli asset della Milano venduti ad Allianz come richiesto dall' Antitrust e il cui funzionario si sente dire al telefono, dal dirigente di Unipol Gian Luca Santi: «Io te lo dico o la riscrivete come dico io e la comunicate così oppure purtroppo dopo ci saranno dei problemi. Te lo dico in modo chiaro!».

 

Il banchiere e l' assicuratore

Ai rapporti tra Cimbri e Nagel è dedicata un' intera sezione dell' informativa. Al messaggio citato all' inizio fa seguito una telefonata tra i due, durante la quale Cimbri, che ha appena illustrato i conti agli analisti, riassume i risultati del triennio della unione tra le due compagnie. «Abbiamo distribuito 1,5 miliardi di dividendi, cioè praticamente l' operazione si è ripagata».

carlo cimbri

 

E Nagel replica: «Eh, se tu pensi quanto ci hanno messo i bastoni tra le ruote tanta gente». Salta fuori che qualcuno vorrebbe mettere Cimbri alle Generali, o in Unicredit. Ma lui rifiuta, racconta, per non fare torto ad Alberto (Nagel, ndr). Salta fuori anche che Unipol si potrebbe prendere Mps, sollecitata da Bankitalia. Ma anche in questo caso gentilmente declina.

 

Partendo proprio dalla telefonata a Nagel i finanzieri torinesi si mettono a fare due conti. Così viene fuori che grazie ai risultati post-fusione il gruppo Unipol ha distribuito copiosi dividendi ai propri soci, e quindi essenzialmente al sistema delle Coop azioniste di Unipol. Coop che avevano contribuito con 400 milioni all' aumento di capitale da 1,1 miliardi lanciato dalla compagnia per acquisire Fonsai e che grazie a quei dividendi sono state «puntellate».

giuseppe vegas

 

Se UnipolSai ha distribuito 1,5 miliardi di cedole tra 2013 e 2016, la sua controllante Ugf ne ha distribuiti 485,6 di cui circa la metà è andata alla holding delle Coop, Finsoe, primo azionista della compagnia. Che è così passata dal chiudere in rosso al chiudere in utile.

Completando così il quadro dei soggetti soddisfatti per una operazione che s' aveva da fare.

 

MPS article

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…