montezemolo italo

AVVISO AI NAVIGATI: SI AGGIRA PER L'ITALIA UN TRIO PIENO DI SOLDI E BELLE SPERANZE, SOPRATTUTTO UNA: COMPRARSI UN GIORNALE. DELLA VALLE, MONTEZEMOLO E CATTANEO AVEVANO PUNTATO GEDI (''STAMPA-REPUBBLICA''), MA ALLA FINE HANNO DECISO DI NON PRESENTARE OFFERTE - PARE CHE ORA, CON L'AIUTO DI DAFFINA (ROTHSCHILD), IL BERSAGLIO SI SIA SPOSTATO SUL ''FATTO QUOTIDIANO''. FANTA-EDITORIA? CHI VIVRÀ, VEDRÀ - LA SMENTITA DI CATTANEO: ''NOTIZIA DESTITUITA DI OGNI FONDAMENTO'', E PURE DI DAFFINA (ROTHSCHILD): ''NESSUN INCARICO''

Riceviamo e pubblichiamo da Flavio Cattaneo:

 

''La notizia apparsa su Dagospia è destituita di ogni fondamento''.

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Gentile dottor D’Agostino,

 

in merito all’articolo di ieri riportato da Dagospia che mi vede citato come consigliere di “… un inedito trio pieno di soldi e belle speranze, soprattutto una: comprarsi un giornale”, smentisco categoricamente di aver avuto e di aver alcun incarico da Della Valle, Montezemolo e Cattaneo per cercare opportunità di investimento attraverso l’acquisizione di un giornale. Non ho valutato insieme a loro il dossier Gedi, come affermato nel pezzo, né tantomeno sto valutando il Fatto Quotidiano.

Grazie per dare evidenza a questa mia precisazione.

Alessandro Daffina – Amministratore Delegato Rothschild & Co Italia

 

 

 

DAGONEWS

 

 

luca di montezemolo diego della valle

Avviso ai navigati: si aggira per l'Italia un inedito trio pieno di soldi e belle speranze, soprattutto una: comprarsi un giornale. L'allegro gruppetto è composto da Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo e Flavio Cattaneo.

 

Il primo, con l'arrivo di Cairo al comando di Rcs, ha visto crollare la sua influenza (e presenza) mediatica. Finché gli altri azionisti del ''Corriere'' erano banche o gruppi industriali con quote tra il 3 e il 10%, il suo 7,6% aveva ancora un peso, che lui amava esercitare contro i salotti buoni che lo accoglievano e lo respingevano a fasi alterne. Ora che Urbanetto ha in mano oltre il 60% di via Solferino, la sua partecipazione è una briciola che non garantisce voce in capitolo.

 

Con gli altri due caballeros Dieguito ha qualcosa in comune: sono molto liquidi dopo la vendita di Ntv, di cui erano soci rilevanti, agli americani. Lo scarparo si è lamentato per l'operazione, lui disse che avrebbe preferito la quotazione in borsa, ma dalla cessione di Italo dovrebbe aver guadagnato oltre 340 milioni. Montezemolo si attesta sui 250, Cattaneo oltre i 110. Cosa fare con queste sommette?

 

 

Montezemolo con l ex ad Rcs Antonello Perricone ora in Ntv GetContent asp

Luchino ha sistemato trust, fondi all'estero, mogli, ex mogli, figli e sfizi vari, ma a una certa età, e dopo aver avuto tutto o quasi tutto, quello che pesa è l'assenza di potere e di ruoli che contano. Niente più presidenza Alitalia, niente più vicepresidenza Unicredit, zero comitati olimpici, vendute le azioni Ntv, Poltrona Frau, lasciato il cda di Tod's, cacciato dalla Fiat, ecc. ecc., mica si può andare in pensione.

 

La risposta, in Italia, è facilmente servita: mi faccio un giornale. D'altronde, Luchino di Montiparioli era al vertice di Rcs mentre si perfezionava quell'affare Recoletos che lascerà una montagna di debiti (tuttora esistente) e negli anni innescherà la vendita della casa editrice a Mondadori e del quotidiano a Cairo. Quindi, in un certo senso, di editoria ne sa qualcosa.

sergio marchionne luca di montezemolo diego della valle

 

Forse conscio delle proprie virtù manageriali, stavolta si è affidato a Cattaneo, uno che i conti li sa far quadrare (soprattutto i propri), e che in queste settimane ha letto bilanci e annusato le intenzioni degli editori di mezza Italia, col supporto di Alessandro Daffina, numero uno di Banca Rothschild in Italia e molto legato a Bisignani. Un elemento che gli altri due caballeros non gradirebbero molto.

 

L'idea iniziale era di puntare in alto: facciamo un'offerta per la GEDI, la società nata dopo la fusione di ''Stampa'' e ''Repubblica-Espresso''. I tre hanno studiato il dossier ma l'offerta, né informale né vincolante, non è mai partita. Forse hanno capito che la somma sarebbe stata importante, o forse pensano che i fratelli De Benedetti non vogliano affatto vendere. Di sicuro non aiutano i rapporti tra John Elkann (l'altro azionista GEDI) e Montezemolo, da quando Luchino non fu riconfermato (eufemismo) alla guida di Fiat e poi Ferrari, con Marchionne che prese il suo posto nel cuore della famiglia Agnelli.

 

ALESSANDRO DAFFINAclemente mastella luca di montezemolo diego della valle

Adesso pare che gli occhi di Cattaneo e Daffina si siano posati sul ''Fatto Quotidiano''. Possibile? Chi vivrà, vedrà…

Padellaro e Travaglio luca di montezemolo diego della valleANTONIO PADELLARO MARCO TRAVAGLIO luca di montezemolo diego della vallemarco de benedetti saluta eugenio scalfari (1)luca di montezemolo diego della valleluca di montezemolo diego della valle

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…