NUMERI LOW COST - I DATI FORNITI DA RYANAIR, SUL NUMERO DI PASSEGGERI TRASPORTATI IN ITALIA, NON TORNANO E, CONTI ALLA MANO, SI ATTESTANO SU PERCENTUALI MOLTO INFERIORI - E DATO CHE SI TRATTA DI UN'AZIENDA QUOTATA IN BORSA, LE INFORMAZIONI SULL'ANDAMENTO INDUSTRIALE NON POSSONO ESSERE SPARATE A CAZZO - LA DISASTRATA ALITALIA PUÒ GODERE: HA ANCORA IL DOMINIO DEL MERCATO NAZIONALE…

Umberto Mancini per "il Messaggero"

Alitalia ha ancora la supremazia. Dai documenti interni dell'Enac, che il Messaggero ha potuto consultare, emerge infatti che Ryanair nel 2011 ha effettuato 152.658 movimenti (ovvero voli) in Italia e trasportato poco più di 22 milioni di passeggeri, 6 milioni in meno da quanto dichiarato dalla compagnia poco tempo fa. Alitalia invece si è attestata a quota 25 milioni di passeggeri, mantenendo la leadership sui cieli italiani.

Il gap è rilevante. Perché in gioco non c'è solo una questione di prestigio, pur importante sotto il profilo del marketing e del presidio del territorio. Ma si tratta di un punto chiave sotto l'aspetto industriale e di sviluppo. Una questione con forti implicazioni sia per quanto riguarda le prospettive future, sia per le strategie di crescita. In un settore, i dati sono sotto gli occhi di tutti, dove la competizione, anche a causa della crisi economica, si fa ogni giorno più dura.

I dati dell'Enac rappresentano una vera doccia fredda per Ryanair che, tra l'altro, ha anche annunciato le cifre sul "load factor", cioè sull'indice di riempimento delle aeromobili, che destano alcuni dubbi e perplessità. Per la società low cost irlandese, il coefficiente medio di riempimento degli aerei si è attestato all'82 per cento, sempre nel 2011, «in linea con l'intera rete della compagnia».

Le perplessità sono legate al fatto che Ryanair utilizza un solo modello di aeromobile, il Boeing 737-800 configurato a 189 posti. Ebbene se si fanno le somme (nel 2011 Ryanair ha operato sull'Italia una capacità totale di 28.835.352 posti (152.658 x 189), qualcosa non quadra. In sintesi, se questa è la capacità effettiva, ovvero il totale dei posti offerti nell'arco dell'intero anno, in Italia Ryanair avrebbe avuto un coefficiente di riempimento del 76%. Molto meno di quanto sbandierato.

Quindi non solo non è vero - se queste sono le cifre esatte - che hanno realizzato in Italia un coefficiente di riempimento del 82%, ma hanno addirittura fatto 8 punti meno della media realizzata in Europa dalla stessa compagnia (82%). Insomma, c'è poco chiarezza sui numeri ufficiali. E visto che si tratta di un'azienda quotata, le cui informazioni sull'andamento industriale rappresentano un fattore price sensitive, l'impatto può essere davvero destabilizzante.

In attesa di sciogliere questo nodo, Alitalia può quindi godersi la leadership, con una quota di mercato domestico che, calcolata sulla base dei dati di Assaeroporti, è di circa il 50%. Con 3 milioni in più di passeggeri trasportati rispetto ai temibili concorrenti della low cost.

 

 

RyanAirMICHAEL O LEARY Sabelli e Colanino, Ad e Presidente di AlitaliaALITALIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…