bitcoin gettone

VIAGGIO NELLA MINIERA DEL BITCOIN – VICINO FIRENZE LA FABBRICA ITALIANA DELLA CRIPTOVALUTA – “FUNZIONA COME IL GETTONE DEL TELEFONO” – PER PRODURLA, PERO’, SERVE MOLTISSIMA ENERGIA. E GIA’ SI PENSA ALLA DELOCALIZZAZIONE IN SERBIA

 

Franco Giubilei per la Stampa

 

La prima fabbrica italiana di macchine per la creazione dei bitcoin e di altre centinaia di criptovalute si trova qui, in un capannone della zona industriale di Calenzano, alle porte di Firenze. Sì, perché per coniare le monete virtuali, anzi, per estrarle, dato che in gergo chi fa quest' attività si chiama «minatore», serve una dotazione tecnologica particolare e costosa che fino a pochi mesi fa veniva assemblata in casa, perlopiù da nerd smanettoni.

 

winklevoss big

Alla Bitminer Factory, invece, hanno creato una piccola realtà industriale capace di produrre 100 macchine al mese, dando anche vita a una comunità di centinaia di persone che si scambiano conoscenze e informazioni in tema di «block chain», la tecnologia alla base di questa attività.

 

Gabriele Stampa, 42 anni, una lunga esperienza alle spalle nel web marketing e nell' e-business, è uno dei soci fondatori della start-up: «Questa cosa è cominciata quasi per gioco un anno fa, quando ho letto un libro sulle criptovalute - racconta -. Ho montato la prima macchina in un cestello di lavastoviglie e ci sono voluti dieci giorni di lavoro, mentre oggi se ne monta una in venti minuti. Ho chiamato Gabriele, il mio futuro socio, l' ho coinvolto nel progetto e siamo intervenuti sul problema principale: siccome queste sono macchine altamente energivore, abbiamo trovato il modo di efficientarle».

 

la blockchain

Il risultato è stato ridurre i consumi da 1500-1800 watt all' ora a 1000, riprogrammando i componenti hardware. Un dettaglio importante, visto che il «minatore domestico», cioè chi si fa il suo macchinario da solo, non è in grado di raggiungere questo obiettivo: «Chiunque voglia fare mining industriale deve saper gestire energia, impianti elettrici e termici - spiega Stampa -. E' una cosa complessa che noi siamo in grado di fornire».

 

L' investimento iniziale è stato di 250 mila euro; col passaggio successivo, lavorando dalle 8 di mattina alle 9 di sera, alla Bitminer Factory hanno cominciato ad assemblare macchine da 6 mila euro con una qualità essenziale, che il fondatore riassume così: «Non è impossibile mettere insieme i componenti, il fatto è che poi ti salta l' impianto per i consumi».

 

i computer quantistici e la mente

L' azienda di Calenzano non è soltanto un produttore, ma scava a sua volta nella miniera virtuale dove vengono coniati i bitcoin e le sue sorelle minori, oltre 1500 criptovalute il cui valore sale e scende vertiginosamente da un mese all' altro, da un giorno all' altro, in un gioco di speculazione colossale. «Noi abbiamo 22 macchine, ognuna delle quali mi dà 0,002 bitcoin al giorno, ma i soldi veri ce li fanno i grandi speculatori, perché le oscillazioni sono enormi, fra il 50 e il 60% al giorno. Si pensi che un bitcoin oggi vale 8190 dollari, ma un mese fa ne valeva quasi 20 mila. Le variabili sono infinite, dall' efficienza della macchina alle quotazioni».

 

bitcoin4

La scommessa vera dunque, dice Gabriele, non è tanto il guadagno sullo scambio delle criptovalute, quanto lo sviluppo futuro della tecnologia sottesa a questo genere di apparecchiature: «Fare mining di criptovalute in realtà significa scommettere sulla realtà dei blockchain, di cui le valute virtuali sono espressione: qui si creano dati immodificabili e non riproducibili, è una vera rivoluzione industriale. Se posso usare una similitudine, l' archetipo della criptovaluta è il gettone del telefono, che non era valuta ufficiale ma il cui valore veniva comunque riconosciuto, tanto che te lo davano come resto al bar».

bitcoin 2

 

In prospettiva può diventare un sistema di pagamento vero e proprio, ma con i limiti attuali è in buona sostanza una questione di baratto. Ma chi sono oggi i minatori? Aziende, manager, fondi di investimento. Con coloro che hanno acquistato le macchine della Bitminer Factory, un centinaio di miners industriali cui si aggiungono altri 600 appassionati, è stata formata una community per lo scambio di conoscenze e informazioni.

 

GETTONE

A Calenzano hanno osato e continuano a osare, senza nascondersi che stanno muovendosi in un terreno vergine e molto incerto: «Siamo appesi all' incertezza normativa, a parte la legge sul riciclaggio e poche altre norme non c' è altro. Questo però non ci ha scoraggiato, anche se ci piacerebbe essere più sereni E' il motivo per cui collaboriamo con chiunque sia interessato al tema: la community è un modo di crescere insieme».

 

I monitor nel capannone, intanto, sorvegliano 24 ore su 24 le 400 macchine vendute ai clienti della Factory, visualizzando momento per momento quanto realizzato con l' estrazione delle criptovalute. Nel cortile esterno invece è già pronto il prototipo della mining farm mobile, un progetto di impianto trasportabile che l' azienda intende lanciare sul mercato europeo: «Qui c' è l' opportunità di fare quel che Olivetti ha fatto a Ivrea. Non siamo andati a realizzarlo in Serbia, dove l' energia costa molto meno, perché vogliamo creare qualcosa in questo Paese, ma in realtà non sappiamo dove stiamo andando: è come la corsa al West».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…