1. FCA, DUE INCOGNITE SULLA STRADA VERSO WALL STREET: L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO DA PARTE DEGLI AZIONISTI DELLA FIAT E DELLA CHRYSLER CHE NON HANNO APPROVATO LA FUSIONE E IL RUOLO DEI MARCHI DEL LUSSO, IN PARTICOLARE DI FERRARI 2. CHE MARPIONNE ED ELKANN NON AMINO PARTICOLARMENTE MONTEZEMOLO È COSA ARCINOTA, MA QUESTA VOLTA, PER COME È STATA COMUNICATA LA SUA USCITA DAL CDA DELLA FIAT, LE VOCI DI UN SUO ADDIO ANCHE A MARANELLO DIVENTANO PIÙ INSISTENTI 3. NON È PIACIUTO A MONTEZEMOLO IL MODO CON CUI ELKANN HA GIUSTIFICATO CON “MOTIVI DI EQUILIBRIO” LA SUA USCITA DAL CDA DELLA NUOVA FCA. SEGNO CHE I RAPPORTI TRA IL LINGOTTO E LUCHINO ATTRAVERSANO UNA FASE TEMPESTOSA. TORNANO COSÌ A CIRCOLARE LE VOCI DI UN POSSIBILE AVVICENDAMENTO CON L’ARRIVO DELLO STESSO ELKANN ALLA GUIDA DI MARANELLO

Paolo Griseri per “La Repubblica”
 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN

E’ iniziato il conto alla rovescia per la nascita della nuova Fca. Oggi, o al più tardi domani, il Lingotto depositerà al registro delle imprese di Torino il verbale dell’assemblea degli azionisti di venerdì scorso con l’approvazione del progetto di fusione tra Fiat e Chrysler. Comincia così una vera corsa a ostacoli, non priva di incognite sull’esito finale dell’operazione.

 

Due sono i nodi principali da sciogliere nelle prossime settimane: l’esercizio del diritto di recesso da parte degli azionisti che non hanno approvato la fusione e il ruolo dei marchi del lusso, in particolare di Ferrari, nella nuova società che verrà quotata a Wall Street.
 

bit15 john elkann montezemolobit15 john elkann montezemolo

Gli azionisti che non hanno votato a favore della fusione hanno tempo fino al 20 agosto per chiedere di esercitare il diritto di recesso. Ma, si è appreso ieri, solo a fine agosto, quando anche le domande inviate per posta avranno raggiunto la loro destinazione, si potrà sapere se il pagamento del recesso supererà i 500 milioni di euro, soglia oltre la quale la fusione è nulla. In teoria, ma solo in teoria, hanno diritto a chiedere il recesso più di 700 milioni di azioni, tutte quelle che non hanno votato sì alla fusione o perché si sono espresse esplicitamente contro (100 milioni di azioni) o perché si sono astenute o non erano presenti all’assemblea.

JOHN ELKANN E LUCA DI MONTEZEMOLO FOTO ANSA JOHN ELKANN E LUCA DI MONTEZEMOLO FOTO ANSA

 

Basterebbe che 65 milioni di azioni, meno di una su dieci di quelle che ne avrebbero diritto, scegliessero la strada del recesso per superare il tetto dei 500 milioni (a ogni azione restituita vengono pagati infatti 7,7 euro). In queste settimane dunque c’è da attendersi che i vertici del Lingotto saranno impegnati in una sorta di campagna elettorale finanziaria per convincere gli azionisti che non hanno approvato la fusione a rimanere comunque soci della nuova Fca.
 

Montezemolo Marchionne e john Elkann lasciano palazzo chigiMontezemolo Marchionne e john Elkann lasciano palazzo chigi

Il secondo nodo riguarda i marchi del lusso. Come arriveranno alla quotazione
di Wall Street brand che sono italiani per antonomasia come Maserati e, più di tutti, Ferrari? La casa di Maranello diventerà anch’essa parte di una società di diritto olandese con regime fiscale inglese e la Borsa di riferimento a New York? La fusione tra l’aceto balsamico di Modena, il formaggio Edam con la crosta rossa e gli hamburger di McDonald’s può essere complicata. Soprattutto non è detto che la “new Ferrari” destinata a sbarcare a Wall Street debba essere ancora guidata da Luca di Montezemolo.
 

John Elkann con Luca Montezemolo John Elkann con Luca Montezemolo Marchionne John Elkann e Luca Cordero di Montezemolo Marchionne John Elkann e Luca Cordero di Montezemolo

Non è piaciuto a Maranello il modo con cui nella recente assemblea degli azionisti John Elkann ha giustificato con «motivi di equilibrio» l’uscita del presidente di Ferrari dal cda della nuova Fca. La decisione era stata ovviamente preannunciata a Montezemolo e da lui condivisa. Non è stato apprezzato invece il modo con cui è stata comunicata. C’è infatti chi ricorda che all’inizio di maggio a Detroit la presentazione del piano industriale di Ferrari venne fatta da Sergio Marchionne che giustificò l’assenza di Montezemolo e ne apprezzò pubblicamente il lavoro svolto.

Elkann, Montezemolo, Botìn e MarchionneElkann, Montezemolo, Botìn e Marchionne

 

Elkann, al contrario, non ha avuto parole di riconoscenza nei confronti del numero uno di Maranello. Segno che i rapporti tra il Lingotto e l’Emilia attraversano una fase tempestosa. Questo, ben più di un eventuale prossimo impegno di Montezemolo nel board di Alitalia, potrebbe essere il motivo delle incomprensioni e forse di una prossima rottura. Tornano così a circolare le voci di un possibile avvicendamento con l’arrivo dello stesso Elkann alla guida di Maranello.

montezemolo john elkann tn montezemolo john elkann tn

 

Rumors che periodicamente fanno capolino ma che in questo caso appaiono più giustificati del solito. Rumors che anche ieri al Lingotto si smentivano con decisione. Anche perché non sarebbe facile sostituire un manager che ha portato 14 titoli al Cavallino e che continua a produrre utili in un periodo di difficoltà della Squadra Corse.

Elkann Montezemolo MarchionneElkann Montezemolo Marchionne

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…