wall street trader

WALL STREET, UP & DOWN - METTE PAURA LA BUONA SALUTE DEL PIL (CON PREVEDIBILE E CONSEGUENTE AUMENTO DEI TASSI) MA ALL’ORIZZONTE SI PREPARA UN’ALTRA BOLLA IMMOBILIARE: I TASSI SUI MUTUI SONO SALITI DI 10 PUNTI IN UNA SETTIMANA – DOPO IL CALO DI IERI, PIAZZA AFFARI ACCENNA UN RECUPERO IN APERTURA

 

Rodolfo Parietti per il Giornale

 

Wall Street

Giù la testa, si torna in trincea. Presa una boccata d' aria mercoledì, le Borse europee sono tornate ieri a perdere pesantemente afflitte da una sorta di riflesso pavloviano in base al quale se Wall Street soffre, tutti patiscono, nessuno escluso. Già incerta mercoledì sera, New York è andata molto peggio ieri (-4,2%). Un passo da gambero costato caro ai listini del Vecchio continente appesantiti da ribassi compresi fra il 3% di Francoforte, la peggiore, e il -1,49% di Londra, con Piazza Affari che ha lasciato sul terreno il 2,25%, riducendo ormai a poco più di due punti il guadagno da inizio anno.

 

WALL STREET 1

A riportare le vendite sui parterre, il rinfocolarsi dei timori legati alla possibilità che la Federal Reserve, quest' anno, rompa la lunga tradizione caratterizzata da una gestione estremamente cauta della politica monetaria. Quattro rialzi dei tassi, anzichè i tre finora previsti, a causa di un' ascesa dell' inflazione superiore alle attese. Un' ipotesi rilanciata da un sondaggio del Wall Street Journal, in cui gli economisti intervistati, pur aspettandosi tre strette, giudicano come sempre più possibile una quarta.

 

LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME

Eppure, solo mercoledì, ben quattro presidenti regionali della Fed avevano gettato secchiate d' acqua gelata sulla possibilità di un forte inasprimento del costo del denaro. Ai quali si è aggiunto ieri un altro pompiere, il presidente della Fed di Filadelfia, Patrick Harker: «Con l' arrivo alla guida della Federal Reserve del governatore Jerome Powell, la politica monetaria americana non subirà un cambiamento notevole», ha rassicurato.

 

Harker ha introdotto un altro elemento calmierante: la scarsa urgenza di accelerare nella riduzione del bilancio della banca centrale Usa, gonfiato negli anni di allentamento quantitativo. Parole non casuali, visto che la Fed sta imprimendo al piano di snellimento un vigore inatteso: dalla fine dello scorso dicembre, quando la banca centrale aveva ancora in carico 2.454 miliardi di Treasury, il controvalore è sceso il 31 gennaio di 18 miliardi, una cifra che supera il calo di 12 miliardi previsto.

 

WALL STREET 2

Questo boost dato alla normalizzazione del bilancio non è a costo zero, dato che impatta, oltre che sui titoli del Tesoro, anche su quelli ipotecari, i cosiddetti Mortgage backed securities (Mbs). Non a caso, se i rendimenti del T-bond decennale sono schizzati al 2,857%, i tassi d' interesse sui mutui a 30 anni hanno preso l' ascensore salendo di 10 punti solo nell' ultima settimana, al 4,32%. Dall' inizio dell' anno, l' aumento è stato di 30 punti. È una spia rossa accesa sulla consolle del mercato immobiliare americano, con potenziali ripercussioni negative sull' intera economia a stelle e strisce.

 

mutui subprime

Ed è di questo, più che dell' eventualità di quattro strette al costo del denaro, che i mercati dovrebbero preoccuparsi. Così come degli effetti che provocheranno sia il dimagrimento degli asset in pancia alla Fed, sia la reazione dei rendimenti sui titoli federali: un forte aumento delle emissioni di Treasury. Vale a dire, ancora più debito federale, destinato a salire entro la fine di giugno di 617 miliardi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…