paolo pininfarina

(WAS) MADE IN ITALY - PININFARINA, PIENA DI DEBITI, VIENE COMPRATA DAGLI INDIANI: PRIMA TRACOLLA IN BORSA (-70%), OGGI RECUPERA (+27,4%) - MAHINDRA METTERÀ 150 MILIONI PER COMPRARE L'AZIENDA, RISTRUTTURARE IL DEBITO E VERSARE 20 MLN DI AUMENTO DI CAPITALE

1. PININFARINA: ALTA TENSIONE IN BORSA (+27,4%) CON MAHINDRA

 (ANSA) - Pininfarina ancora congelata dagli scambi in Borsa. Il titolo del gruppo prossimo a passare nelle mani degli indiani di Mahindra resta in asta di volatilità con un rialzo teorico del 27,4% a 1,67 euro.

 

 

2. PININFARINA AL GRUPPO INDIANO MAHINDRA

Filomena Greco per http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2015/12/pininfarina.php

 

PAOLO PININFARINAPAOLO PININFARINA

Una giornata importante, un punto di svolta per la Pininfarina. Con queste parole il presidente Paolo Pininfarina commenta l'accordo raggiunto tra Pincar, la società che controlla Pininfarina, uno dei giganti del design made in italy nell'auto e non solo e il gruppo indiano Mahindra & Mahindra e TechMaindra per la cessione di Pininfarina spa.

 

“Pininfarina resta un marchio italiano. L'azienda resta in Italia. Le maestranze restano in Italia. Le attività di ingegneria restano in Italia”, ha sottolineato Paolo Pininfarina nella conferenza stampa organizzata a Torino con il Ceo del gruppo indiano.

Ferrari Pininfarina anni Settanta Ferrari Pininfarina anni Settanta

“Questi dieci anni sono stati difficili. Una vera traversata nel deserto - ha aggiunto Pininfarina che resterà alla presidenza del gruppo - ma con questo accordo guardiamo al futuro e alla crescita. Pininfarina diventerà un marchio globale”.

 

L'accordo prevede la cessione del 76,063 per cento delle azioni Pininfarina detenute dalla Pincar. Quest'ultima ha stipulato, in accordo con le Banche, un Investment Agreement con le società Mahindra & Mahindra Ltd. e TechMahindra Ltd in base al quale gli investitori acquisteranno, al momento del closing, tutte le azioni ordinarie Pininfarina detenute da Pincar, per un prezzo di Euro 1,10 per azione; le azioni sono attualmente in pegno alle Banche e saranno liberate dal pegno al momento del closing.

 

SERGIO PININFARINA E UNA DELLE SUE CREATURE jpegSERGIO PININFARINA E UNA DELLE SUE CREATURE jpeg

Successivamente, gli Investitori lanceranno un'offerta pubblica totalitaria sulle azioni ordinarie Pininfarina, allo stesso prezzo di compravendita delle azioni detenute da Pincar. Inoltre garantiranno 20 milioni di risorse per la ricapitalizzazione.

 

L'accordo sulla ristrutturazione del debito prevede inoltre per alcune delle Banche un pagamento a saldo e stralcio dei loro crediti nei confronti di Pininfarina, su circa il 60 per cento dei 97 milioni di euro di esposizione, mentre altre Banche hanno concordato un nuovo piano di riscadenziamento dei loro crediti, a dieci anni, nei confronti di Pininfarina ai termini e condizioni pattuiti con gli investitori.

SERGIO PININFARINA E UN MODELLO MASERATI jpegSERGIO PININFARINA E UN MODELLO MASERATI jpeg

 

Il titolo il cui prezzo teorico oggi ha toccato 1,75 euro per azione (contro i 4,20 euro di venerdì scorso) ha subito un vero e proprio tracollo. Ha perso in un'ora di negoziazione il 68,8% del proprio valore precipitando a 1,31 euro. A pesare è il prezzo dell'offerta di Mahindra a 1,1 euro, verso cui il titolo si andrà ad allineare nei prossimi giorni.

 

 

3. PININFARINA: CEO ANGORI, OPERAZIONE DA 150 MLN, NON SI CAPISCE CALO IN BORSA

SERGIO PININFARINA E UN MODELLO FERRARI jpegSERGIO PININFARINA E UN MODELLO FERRARI jpeg

Radiocor - 'L'operazione, per complessivi 150 milioni di euro circa, permettera' al suo termine di far emergere la societa' con un completo riequilibrio della esposizione debitoria, con saldo e stralcio di una quota pari a quasi il 60% del debito corrente, mentre il debito residuo sara' riscadenziato a 10 anni e garantito dal gruppo Mahindra'. Cosi' il ceo di Pininfarina Silvio Pietro Angori ha commentato a caldo il forte calo dei titoli Pininfarina dopo l'annuncio dell'operazione con Mahindra.

 

PAOLO PININFARINAPAOLO PININFARINA

Angori ha aggiunto che 'la societa' verra' altresi' dotata di nuovi capitali per un minimo di 20 milioni di euro tramite un aumento di capitale e ulteriori apporti finanziari molto significativi derivanti da accordi commerciali sull'uso del marchio. Quindi non si capisce la ragione del sensibile calo in Borsa dei titoli Pininfarina, anche tenuto conto del fatto che l'investitore, oltre ad apporti finanziari, contribuira' con il suo patrimonio di clienti e di servizi che saranno offerti al mercato congiuntamente.

 

Questa operazione consente la creazione di un gruppo di design ed ingegneria capace di competere con i piu' grandi concorrenti globali con la distinzione portata dal marchio Pininfarina e dai servizi di ingegneria a costi competitivi apportati dal gruppo TechMahindra'.

h mo54 pininfarinah mo54 pininfarinaC3Media funerali pininfarina02C3Media funerali pininfarina02

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…