i creatori di bitcoin

LA MONETA È VIRTUALE, IL CREATORE PURE - INDIVIDUATO UNO DEI PADRI DI BITCOIN, NOTI SOTTO LO PSEUDONIMO SATOSHI NAKAMOTO: UN PROGRAMMATORE DI SIDNEY CHE VIVE IN UNA MODESTA VILLETTA, SUBITO PERQUISITA DALLA POLIZIA

1. L'INCHIESTA DI ''WIRED'' SUL CREATORE DI BITCOIN

http://www.wired.com/2015/12/bitcoins-creator-satoshi-nakamoto-is-probably-this-unknown-australian-genius/

 

 

2. LA LUNGA CACCIA AL SIGNOR BITCOIN FINISCE IN UNA VILLETTA DI SYDNEY

craig wrightcraig wright

Carola Frediani per “la Stampa

 

Un imprenditore di Sidney dalle molteplici attività - non sempre di successo; un 44enne autodidatta ed eclettico; una personalità complessa, che per anni ha vissuto nell' ombra, in bilico fra desiderio di riservatezza e riconoscimento sociale. È questo l' identikit di Craig Wright, un programmatore di Sydney che, secondo la doppia indagine di due testate americane, sarebbe niente di meno che Satoshi Nakamoto, il misterioso inventore di bitcoin.

craig wright bitcoincraig wright bitcoin

 

I tentativi di individuare il creatore della nota moneta digitale ormai si sprecano. E ancora sono aperte le ferite del mancato scoop di Newsweek, quando il settimanale pensò di aver scovato Nakamoto nelle vesti di un modesto ricercatore americano, scatenando una bagarre mediatica che si risolse in un buco nell' acqua.

 

craig  wrightcraig wright

Questa volta però le due testate coinvolte - Wired e Gizmodo - hanno raccolto in modo indipendente una grande quantità di indizi. Manca, come sempre, la pistola fumante, la prova provata che Wright sia davvero Nakamoto. Ma gli indizi sono tanti e tali da dover considerare principalmente due ipotesi: che questa volta Nakamoto sia stato effettivamente trovato; oppure, che qualcuno abbia messo in piedi un elaborato inganno, fatto di documenti falsi, mail contraffatte, testimoni complici (o a loro volta ingannati).

 

craig   wrightcraig wright

Tra gli indizi raccolti dai giornalisti ci sono ad esempio una serie di email di Wright, anche di anni fa - passate alla stampa da una fonte anonima, un hacker che le avrebbe sottratte allo stesso Wright - in cui l' australiano dice di essere Nakamoto o l' inventore di bitcoin. Ci sono mail che mostrano come l' australiano nel 2014 abbia usato un indirizzo - satoshi@vistomail.com - utilizzato in precedenza da Nakamoto.

 

craig    wrightcraig wright

Ci sono post sul suo blog datati 2008 che alludono al paper fondativo di bitcoin pubblicato dopo. Ma soprattutto c' è un documento che mostra come nel 2013 Wright abbia investito in una start-up l' equivalente di 23 milioni di dollari in bitcoin: all' epoca quella cifra rappresentava l' 1,5 per cento della moneta digitale. E poi, ancora, Wright avrebbe costituito un fondo contenente 1,1 milioni di bitcoin, insieme a un amico e collaboratore, l' americano Dave Kleiman.

 

la polizia australiana perquisisce la casa di craig wrightla polizia australiana perquisisce la casa di craig wrightBITCOINBITCOIN

Una cifra che si avvicina al "tesoretto" accumulato da Nakamoto. A dire il vero è proprio la figura di Kleiman - genio dell' informatica, costretto su una sedia a rotelle e morto nel 2013 - che alla fine dell' indagine giornalistica emerge, anche psicologicamente, come un possibile Satoshi. Se i documenti sono autentici, lo pseudonimo di Nakamoto avrebbe dunque coperto lo sforzo congiunto di Kleiman, di Wright e forse anche di altri. Restano molti interrogativi: chi e perché avrebbe smascherato Wright? La comunità dei bitcoiner era ieri molto cauta, se non scettica.

 

Interessante anche la reazione della polizia australiana, che ieri ha perquisito la casa di Wright, anche se ha negato un collegamento con le notizie uscite sui giornali.

Del resto la tesi che bitcoin sia stato inventato da più di una persona è sempre stata la più accreditata. Ora, almeno due di quelle persone - Wright e Kleiman - sarebbero state individuate. Ma una appare quanto meno contraddittoria; e l' altra non può più parlare.

 

bitcoinbitcoin

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...