espresso

CAFONALINO - NUOVO ESPRESSO: GLI IRRIDUCIBILI ALL’ULTIMA CROCIATA CONTRO IL POPULISMO – SUL PALCO DELL’ARGENTINA INTERVENTI DI SAVIANO ALLA RICERCA DELLA VERITÀ (CIAO CORE) E DI CACCIARI ALLA RICERCA DELLA SINISTRA PERDUTA (SE VEDEMO) – PER FORTUNA CHE MARCELLE PADOVANI (L'OBS) CON GRAZIA IRONICA HA FATTO PRESENTE CHE NON BASTA LA NUOVA BUCCIA, OCCORRE ANCHE LA POLPA, ALIAS LE NOTIZIE - VIDEO

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Da http://espresso.repubblica.it

 

massimo cacciari (3)

"L'Espresso è ricerca della verità, è una visione della realtà politica e anche un luogo dove incontrarsi e cercare di capire": con queste parole il direttore Marco Damilano ha presentato il Nuovo Espresso al teatro Argentina in Roma giovedì sera. Nel corso della serata è stato illustrato il primo numero della nuova serie che sarà in edicola da domenica 24 febbraio. Un giornale che cambia e si rinnova sia nella grafica che nei contenuti, più compatto, coerente, denso e al tempo stesso plurale.

 

intervento di roberto saviano (4)carlo de benedetti col figlio alessandro (2)

«Il Nuovo Espresso sarà un luogo editoriale dove ritrovarsi - ha spiegato Damilano - un luogo di carta che rappresenta un'agorà, un laboratorio, un punto di incontro. Per ricostruire un'identità aperta, disposta a mettersi in discussione, mobile come le pagine di un giornale». Un settimanale si reggerà su tre piloni fondamentali: la ricerca di verità, che "come la democrazia non è mai una conquista definitiva"; visione, "andare oltre il presente con l'approfondimento, la lettura, il contesto"; il luogo, il settimanale fisico di carta come punto di confronto di idee oltre al web e ai social.

Nel corso della serata, intervallate dalle letture dell'attrice Isabella Aragonese, si è dibattuto anche del dialogo sul ruolo del giornalismo in Europa tra alcune firme dell'Espresso e Marcelle Padovani (L'Obs) e Angela Giuffrida (The Guardian).

 

filippo ceccarelli con la moglie elena polidori

In conclusione l'intervento di tre intellettuali: Roberto Saviano, che ha sottolineato come «Le battaglie per la libertà di comunicazione oggi siano usate dai produttori di fake news» e che «I sovranisti vogliono la velocità perché non dà il tempo di verificare. Non gli interessa la coerenza. Gli basta arrivare sui telefoni delle persone mentre l'Espresso è uno spazio di respiro». Infine lo scrittore spagnolo Javier Cercas intervistato da Marco Damilano e l'intervento sull'Europa di Massimo Cacciari

lirio abbate intervistanicola piovanilocandinamarcelle padovanimarco damilanofederico geremiccamassimo cacciari stefano mignanegoroberto d agostino anna federicifilippo sensicarlo de benedetti col figlio alessandro (1)emiliano fittipaldiaboubakar soumahoro e la moglielirio abbate vittorio malagutti angela giuffrida marcelle padovanijavier cercasvittorio malaguttiandrea manzellamassimo cacciari (1)marco damilano javier cercasdavid erminimarco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (3)roberto natalemarcellino radognapubblicofabio martinipaolo flores d arcaisalessandro de benedetti monica papini marco de benedettistefano mignanego federico geremiccamarino sinibaldilirio abbate (2)aboubakar soumahoro con la moglievittorio malagutti (2)marco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (1)carmine fotiaisabella ragoneseintervento di roberto saviano (5)giulio anselmi luigi contu fabrizio gattiroberto saviano e marco damilanomarco follinicorrado corradi stefano mignanegonicola piovani paolo flores d arcaisla nuova veste graficafabrizio gattimassimo cacciari (2)giulio anselmi luigi contuintervento di roberto saviano (3)angela giuffridaintervento di roberto saviano (2)giuseppe cerasa marco follinivaleria fedelipaolo flores d arcais stefano disegnimarco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (2)lirio abbate (1)nichi vendola e nicola fratoianniintervento di roberto saviano (6)intervento di roberto saviano (1)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…