CAFONALINO - CHE TEGOLA PER PASSERA! MENTRE A ROMA CON CAZZULLO SI LANCIAVA NELLA TERZA REPUBBLICA, DE BENEDETTI A MILANO RICORDAVA A GERONZI E A TUTTI I RIUNITI CHE ASSUNSE CORRADINO COME ASSISTENTE “QUANDO ERA DELUSO PERCHÉ DOPO TANTI ANNI NON RIUSCÌ A DIVENTARE PARTNER DI MCKINSEY” - MA CON CHI SI CANDIDERÀ? CON LA FRASE SU “FIAT MI PREOCCUPA, GIÀ ESSERE UNA SOTTOMARCA DELLA CHRYSLER ANDREBBE BENE” DI FATTO SFANCULA ANCHE MONTEZEMOLO. SPERA NEL PDL?...

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia


PENISOLA DEI FAMOSI

Uno scivolone e una randellata nello stesso giorno sono difficili da superare.

Eppure questo è successo ieri a Corradino Passera che sperava di chiudere in bellezza la sua giornata quando durante la presentazione del libro di Aldo Cazzullo a Roma ha dichiarato: "se ci potrà essere qualcosa che continui e allarghi il lavoro di adesso non mi tirerò indietro".

Tutti hanno capito che quel cenno ad "allargare il lavoro di adesso" senza tirarsi indietro era una dichiarazione esplicita di disponibilità a salire sul carrozzone dei nuovi notabili che si metterà in moto prima delle elezioni.

Ma dopo aver formulato questo desiderio, che avrà sicuramente allargato il cuore della moglie Giovanna Salza, Corradino ha pronunciato sulla Fiat delle parole gravi come queste: "sono molto preoccupato perché già essere una sottomarca della Chrysler sarebbe un buon risultato, se fosse fatto bene".

A questo punto c'è da chiedersi non solo che cosa ne penserà Sergio Marpionne, ma anche Luchino di Montezemolo che potrebbe essere una delle poche sponde per l'approdo politico del ministro comasco.

Poteva finire qui, ma dopo lo scivolone è arrivata da Milano una randellata micidiale da Carletto De Benedetti. Durante la presentazione del libro-testamento di Geronzi davanti a 800 persone (tra cui spiccava l'assenza dei grandi nomi della finanza), Carletto ha fatto cadere sulla testa di Passera una fialetta di veleno. "L'ho conosciuto quando aveva 26 anni ed era deluso perché, dopo gli anni trascorsi in McKinsey, non era riuscito a diventare partner di quella società".

Le madame milanesi e gli arzilli vecchietti Geronzi e Bazoli si sono guardati negli occhi con stupore perché nessuno di loro era al corrente di questo episodio che entra come una lama nel curriculum professionale del superministro.

Per rendere ancora più letale il suo veleno l'Ingegnere ha spiegato che nel 1985 fece il recruitment su Passera e poi decise di assumerlo come assistente perché Corradino dopo aver mancato l'obiettivo di diventare partner in McKinsey era di cattivo umore.

La sorpresa è stata grande perché si è capito che De Benedetti utilizzava le tecniche americane di selezione dei candidati ben cinque anni prima che negli Stati Uniti prendessero piede, ma a pesare di più è stata la botta in testa al povero Corradino. E solo qualcuno ha ricordato che già il 9 marzo scorso Carletto rivelò queste cose in un'intervista a Santoro durante la quale fece non risparmiò giudizi feroci nemmeno per Bersani e Draghi.

A distanza di 10 mesi i primi due sono entrati nell'Olimpo mentre su Corradino resta una macchia che Carletto l'invidioso continua a ricordare omettendo anche i successi del suo ex-assistente oggi ministro.

 

 

Severgnini e Eco Vitaliano De Salazar e Michele Baldi Severgnini e Melandri Paolo Conti Giovanna Melandri e Christopher Prentice Paolo Ferrari Ministro Passera

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…