CAFONALINO DI PLASTICA - A HOLLYWOOD UN’ATTRICE SENZA NASO RIFATTO NON SI VEDE DAI TEMPI DEL CINEMA MUTO. MA OCCHIO AGLI ATTORI CHE SI RIFANNO I POLPACCI…

IL PRIMO NASO RIFATTO - 198 ANNI FA IL CHIRURGO BRITANNICO JOSEPH CARPUE ESEGUE LA PRIMA RINOPLASTICA. IL PAZIENTE? UN SOLDATO
Caterina Visco per www.wired.it

Oggi è appannaggio soprattutto di signore insoddisfatte e adolescenti insicure. All'epoca era una idea rivoluzionaria, riservata ai casi irrecuperabili. I protagonisti della storia, un chirurgo e il suo paziente, avevano entrambi atteso per anni questo momento. Il primo aveva studiato testi recenti e antichi e si era esercitato a lungo su cadaveri; il secondo aveva servito fedelmente l'esercito di sua maestà e a causa di un trattamento con il mercurio aveva perso il naso. Poi si erano finalmente incontrati. E il 23 ottobre 1814, su un tavolo operatorio del Duke of York Hospital di Chelsea a Londra, diedero vita - con ruoli diversi - alla prima rinoplastica mai tentata in Occidente.

Il paziente era il capitano Williamson, il chirurgo Joseph Constantine Carpue. Quest'ultimo non era sempre stato un medico: inizialmente sarebbe dovuto diventare un sacerdote, poi verso i 19 anni, dopo il tradizionale viaggio in Europa, parte integrante dell'educazione di un gentleman dell'epoca (durante il quale si trovò a Parigi nel bel mezzo della Rivoluzione francese), tornò in patria con posizioni decisamente contrarie alla chiesa, e provò diverse strade alternative. Umanista appassionato, fu libraio in Great Russel Street, nella bottega dello zio, poi tentò la via forense e quella del teatro (quello di Shakespeare in particolare, del quale sarebbe rimasto sempre appassionato).

Alla fine J.C. si decise per la chirurgia, studiando al St. George Hospital, e poi trovò lavoro al Duke of York. Era un anatomista eccezionale, e cominciò presto a trasmettere il suo sapere agli studenti. Tre lezioni al giorno di anatomia, due a settimana di chirurgia, fino al 1832, e per le quali chiedeva sempre 30 ghinee. Ma Joseph non era solo docente: fu infatti anche studente, autodidatta per la precisione. A interessarlo era una branca nuova e inesplorata in Occidente, quella della chirurgia ricostruttiva. Nel 1794 aveva infatti letto un articolo di un collega in servizio in India nel quale il medico raccontava della ricostruzione del naso di un uomo grazie a un lembo di pelle prelevata dalla fronte.

Carpue rimase molto colpito dalla descrizione dell'intervento, si recò in India per assistere a sua volta a interventi simili e scoprì che alcuni testi Hindu, risalenti anche a 2.600 anni fa, contenevano diverse tecniche di ricostruzione. In patria il chirurgo s'impratichì lavorando su cadaveri, e attese pazientemente che gli si presentasse l'occasione per operare su un paziente con il cuore ancora pulsante. L'occasione arrivò appunto nel 1814, quando alla sua porta bussò il capitano Williamson, sufficientemente disperato da rischiare su se stesso la sperimentazione di una simile operazione. L'intervento fu un successo, e il chirurgo lo sperimentò nuovamente l'anno successivo su un altro soldato che aveva perso il naso a causa di una sciabolata.

Nel 1816 Carpue descrisse la sua tecnica nell'articolo Account of Two Successful Operations for Restoring a Lost Nose from the Integument of the Forehead, che vennero riportati nel 1817 da Carl Ferdinand von Graefe nel suo libro " Rhinoplastik, oder die Kunst den Verlust der Nase organisch zu ersetzen'. Per la prima volta il termine plastica veniva associato alla chirurgia. E da allora, per molto tempo, la tecnica di ricostruzione del naso venne denominata Tecnica di Carpue.

 

victoria adams beckham michelle pfeiffer jennifer aniston halle berry gwen stefani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…