premiolino 2015

CAFONALINO DEL “PREMIOLINO” - ALLA 55ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO SFILANO I CRONISTI D’ASSALTO (AL BUFFET) - PREMIATI MATTIA FELTRI ROSSO COME UN GAMBERONE, ALESSANDRA SARDONI E PIERA DETASSIS

vittorio e mattia feltri (2)vittorio e mattia feltri (2)

Da http://www.rbcasting.com

 

Sono stati annunciati i vincitori della 55esima edizione de Il Premiolino. Il gusto della sincerità, il premio giornalistico più antico d’Italia promosso da 10 anni da Birra Moretti. Nato a Milano nel 1960, il premio è destinato, come recita il regolamento, “alle espressioni del giornalismo scritto, radiofonico o televisivo che si siano particolarmente distinte per varietà e originalità dei contenuti, per pregi professionali e formali, e soprattutto per la volontà di testimoniare la realtà, impegno primario di ogni giornalista libero, non condizionato da qualsiasi influenza esterna”.

 

Storico, prestigioso e dunque ambito, Il Premiolino rappresenta un punto fermo assoluto nella storia del giornalismo italiano. Nel corso degli anni, edizione dopo edizione, se lo sono aggiudicato grandi firme come Indro Montanelli, Eugenio Scalfari e Giorgio Bocca, Sergio Zavoli, Pier Paolo Pasolini, Altiero Spinelli, ma anche tanti giovani e nomi meno noti, spesso al lavoro in piccole testate, segnalati per qualità morali e professionali.

un momento della cerimonia di premiazioneun momento della cerimonia di premiazione

 

I vincitori 2015:

 

• Mattia Feltri – Brillante editorialista e inviato de La Stampa, quotidiano di Torino, su cui scrive dal 2005 e di cui è stato a capo della redazione romana. Per la medesima testata firma oggi una rubrica molto seguita dal titolo “Paesi e Buoi”. Vince il Premiolino 2015 per la sezione quotidiani.

 

piera detassis ritira il premio con natalia aspesi e alfredo pratolongopiera detassis ritira il premio con natalia aspesi e alfredo pratolongo

• Alessandra Sardoni – Inviata del TG de La7, esperta cronista politica, si è distinta per le dirette, in particolare in occasione dell’elezione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per la stessa rete ha condotto talk show di attualità. Dal 2012 fino all’aprile del 2015 è stata (prima donna a ricoprire tale carica) presidente dell’Associazione Stampa Parlamentare. A lei Il Premiolino per la sezione TV.

 

• Scarp de’ tenis – Il mensile della strada – Il giornale non profit che, sostenuto dalla Caritas Ambrosiana, tratta temi di disagio e di emarginazione si aggiudica il riconoscimento per la sezione periodici. Nata nel 1994, la testata è ispirata al titolo della celebre canzone di Enzo Jannacci (El purtava i scarp de’ tenis). Ritira il premio il direttore della testata, Stefano Lampertico.

alessandra sardoni e piera detassisalessandra sardoni e piera detassis

 

• La Lettura – L’inserto settimanale (esce la domenica) del Corriere della Sera, affermatosi come testata culturale di riferimento nel panorama editoriale, vince Il Premiolino per la sezione periodici. Ritira il premio Antonio Troiano, responsabile del supplemento dal 2011 e dal 2007 a capo della Redazione Cultura del Corriere della Sera.

 

• Piera Detassis – Direttore di Ciak, il mensile che racconta con interviste, anteprime, approfondimenti il mondo del cinema. Laureata in Storia e Critica del cinema, è autrice di numerosi saggi e volumi, tra cui “Il cinema” di Antonio Pietrangeli (Marsilio), “Lamerica”, scritto con Gianni Amelio (Einaudi) e il libro “Caro diario” (Centro Studi Eoliano). A lei Il Premiolino per la sezione periodici.

 

• Good Morning Italia – Sotto la guida di Beniamino Pagliaro, una squadra di giornalisti indirizza ogni mattina al suo pubblico di lettori, via e-mail o tramite app, una selezione dei più importanti fatti del giorno, tratti dai maggiori quotidiani e dai principali siti italiani e stranieri. All’intera redazione va il Premio per la sezione Web/New Media.

alfredo pratolongo giurato il premiolino e direttore comunicazione e affari istituzionali heineken italiaalfredo pratolongo giurato il premiolino e direttore comunicazione e affari istituzionali heineken italia

 

• Jamie Oliver Magazines and Broadcasting – Il Premio Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare va alla squadra del gruppo editoriale che fa capo a Jamie Oliver, cuoco, anchorman, giornalista e imprenditore inglese noto in tutto il mondo. Riviste, libri, trasmissioni TV, app e canali digitali. Ma anche campagne sociali rivolte soprattutto ai giovani: da quasi 20 anni il gruppo promuove in oltre 200 Paesi una corretta food education. Un impegno a 360° teso a trasformare (in meglio) le abitudini alimentari di questo terzo millennio.

antonio troiano, responsabile la letturaantonio troiano, responsabile la letturaandy harris, direttore editoriale jamie magazines e alfredo pratolongo, direttore comunicazione e affari istituzionli heineken italiaandy harris, direttore editoriale jamie magazines e alfredo pratolongo, direttore comunicazione e affari istituzionli heineken italia

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)