giovani editori trichet ceccherini linde

CAFONALINO - DALL’EX GOVERNATORE DELLA BCE TRICHET A DE BORTOLI FINO AL DIRETTORE DEL “SOLE” NAPOLETANO: A FIRENZE CON GLI STUDENTI DI "YOUNG FACTOR" DELL’OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI - IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE SPAGNOLA LINDE: "MADRID CRESCE GRAZIE ALLA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO"

trichettrichet

Alessio Ribaudo per il ''Corriere della Sera''

 

«L’economia spagnola è quella che nell’Unione Europea ha il tasso più elevato di crescita e da tre anni cresciamo più del 3 per cento creando occupazione grazie soprattutto alla riforma del mercato del lavoro». A fornire i punti cardinali del «modello spagnolo» è Luis Linde, governatore della Banca centrale spagnola dal 2012, che ieri a Firenze ha inaugurato, davanti a 800 alunni italiani delle scuole secondarie superiori, la terza edizione del progetto di alfabetizzazione economico-finanziaria «Young Factor», promossa dall’Osservatorio permanente giovani-editori (Opge).

 

trichet ceccherinitrichet ceccherini

«L’ignoranza costa sempre, poi quella in campo economico-finanziario costa molto cara — ha detto Andrea Ceccherini, presidente dell’Opge — e per questo con il nostro progetto puntiamo a dare ai giovani degli strumenti in più per essere sempre più padroni di se stessi, contribuendo a renderli così sempre meno sudditi e sempre più cittadini nella democrazia e nel mercato».

 

A condividere il palco con Linde e Ceccherini c’erano Jean-Claude Trichet, già governatore della Banca centrale europea (Bce); Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera e Roberto Napoletano, direttore del Sole 24Ore, che hanno moderato il dibattito in cui gli studenti hanno posto domande su temi caldi come la crisi economica nella Ue.

 

«Stiamo meglio rispetto a 5 anni fa — ha risposto Linde — ma l’andamento è molto lento perché abbiamo affrontato problemi nuovi come la globalizzazione o l’immigrazione mentre un tempo l’unico era il controllo dell’inflazione che, tra l’altro, da due anni è invece troppo bassa». Linde non si è sottratto a giudizi sulla politica monetaria della Bce («è stata utile per la crescita del Pil e il quantitative easing sarà interrotto quando l’inflazione sarà intorno al 2%») e sulla Brexit («una brutta notizia per l’Ue ma non sappiamo quale sarà il quadro e i rapporti con il Regno Unito dopo i negoziati»).

trichet ceccherini lindetrichet ceccherini linde

 

Non condivide un ritorno al passato neanche Trichet. «Riavere le monete nazionali sarebbe un dramma gigantesco — ha detto — ma azzardo che tra 10 anni l’euro e l’Eurozona ci saranno ancora sennò si rischierebbe di creare tanti nanetti mentre Usa, Cina, India e Brasile hanno una moneta unica. Per questo oggi ci sono molti più motivi per essere uniti nella Ue rispetto al dopoguerra e gli Stati devono rispettare la governance della moneta unica e il patto di stabilità».

 

L’economista ha richiamato, infine, i giovani ad avere un ruolo attivo e ha spiegato come il reddito di cittadinanza sia «un’idea generosa ma potrebbe portare chi ne usufruisce a non contribuire in modo utile alla società».

trichet ceccherini linde   5trichet ceccherini linde 5trichet ceccherini linde   4trichet ceccherini linde 4trichet ceccherini linde   2trichet ceccherini linde 2trichet ceccherini de bortoli napoletano lindetrichet ceccherini de bortoli napoletano lindelindelindececcherini linde trichet 3ceccherini linde trichet 3trichet ceccherini linde   1trichet ceccherini linde 1ceccherini selfie con studenticeccherini selfie con studentilinde con studentilinde con studenticeccherini linde trichet de bortoli napoletano   1ceccherini linde trichet de bortoli napoletano 1trichet ceccherini 9trichet ceccherini 9trichet ceccherini linde napoletano de bortolitrichet ceccherini linde napoletano de bortoli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…