caught by the tides

LA CANNES DEI GIUSTI – “CAUGHT BY THE TIDES”, DI JIA ZHANGKE, È FORSE IL PIÙ FATICOSO MA ANCHE IL PIÙ SPERIMENTALE E COMMOVENTE FILM DEL CONCORSO. TROPPO COMPLESSO CINEMATOGRAFICAMENTE PER POTER DAVVERO PIACERE A QUESTA GIURIA, TROPPO LUNGO PER IL PUBBLICO FIGHETTO DI PRATI, DOPO UN'ORA INIZIALE UN PO' TOSTA MI HA AVVOLTO E CONQUISTATO - OGNI INQUADRATURA E OGNI SCENA HA IL SUO SENSO. E IL FINALE TRISTISSIMO SI APRE IMPROVVISAMENTE IN UN HAPPY END… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

CAUGHT BY THE TIDES

Vi avviso, perché è forse il più faticoso ma anche il più sperimentale e più commovente film del concorso.

 

Troppo complesso cinematograficamente per poter davvero piacere a questa giuria, troppo lungo per il pubblico fighetto di Prati, ma dopo un'ora iniziale un po' tosta ho capito che l'ultima opera di Jia ZhangKe, "Caught by the Tides", incredibile storia d'amore praticamente muta che dura vent'anni, dalle Olimpiadi al Covid, con la sublime Zhao Thao, commentata da una scelta musicale insospettabile, ambientata in gran parte nella cittadina di Datong nella Cina del Nord mi stava avvolgendo e del tutto conquistando.

 

CAUGHT BY THE TIDES.

E vi giuro che se non scappate nella prima parte, perché non è chiaro se si sta vedendo un documentario o un film o chissà cosa, capirete che JiaZhangke non sta solo raccontando la trasformazione di un paese, dai vecchi ritratti polverosi di Mao all'arrivo del robot che ti chiede come stai, sei triste?, ma sta cercando con la complicità dei suoi due protagonisti che si rincorrono per la Cina di raccontare tutto questo reinventandosi continuamente il suo cinema.

 

In un festival dove, vecchie cariatidi a parte, non si vede tanto cinema, Jan Xhang Ke porta esattamente questa forza. E allora capiamo come ogni inquadratura ogni scena abbia il suo senso. E il finale tristissimo si apre improvvisamente in un happy end.

thao zhao jia zhangke foto di bacco

CAUGHT BY THE TIDES red carpet - cannes 2024caught by the tides 1CAUGHT BY THE TIDES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…