mandarin

CON UNA CENA PER HAPPY FEW DECOLLA IL 10 SETTEMBRE LA STAGIONE MILANESE CON L’INAUGURAZIONE DEL MANDARIN HOTEL – AVVISATE ARMANI E BULGARI: DAL RISTORANTE SETA AL SUPER SCENOGRAFICO BAR, L'HOTEL SI CANDIDA COSÌ A DIVENTARE LA NUOVA MECCA DEI MENEGHINI COOL

Giovanni Audiffredi per AD, foto di Massimo Listri

hotel mandarin oriental a milano 0029hotel mandarin oriental a milano 0029

 

Una maniglia. Quella decorativa sulle porte delle camere. Tonda, a bottone, di metallo brunito, di chiara impronta asiatica. È l’unico dettaglio ornamentale che ricorda all’ospite dove siamo: in un nuovo hotel della catena Mandarin Oriental, gruppo con quartier generale a Hong Kong (asset valutati 3,1 miliardi di dollari). Tutto il resto è densamente dedicato a Milano. Quella del Dopoguerra, che in città significa colto risveglio architettonico, contaminato dall’arte, sostenuto dalla volontà di rinascita industriale, alimentato dalle aspirazioni del mondo delle professioni.

 

hotel mandarin oriental a milano 0025hotel mandarin oriental a milano 0025

Di questa interpretazione si è fatto portatore lo studio Antonio Citterio Patricia Viel Interiors, ricreando nei quattro edifici del XVIII secolo, meglio riconoscibili dall’affaccio su via Monte di Pietà, un albergo di 104 stanze (di cui 31 suite), ciascuna con proprie differenti caratteristiche abitative. Scelta obbligata, trasformata brillantemente in opportunità, dalle irregolarità dell’accostamento dei palazzi, che nella loro storia hanno ospitato la casata dei Confalonieri, l’Esattoria Civica e la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde.

 

hotel mandarin oriental a milano 0022hotel mandarin oriental a milano 0022

«I committenti ci hanno dato massima libertà, chiedendo un progetto fortemente legato alle atmosfere residenziali della città», racconta Patricia Viel. «La risposta più congeniale è stata la casa borghese meneghina, dove dal 1930 si sovrappongono e sedimentano stili, colori, lavorazioni improntati alla ricerca della modernità». E l’impostazione, che richiama luoghi simbolo della milanesità, come Villa Necchi Campiglio, è immediatamente visibile nella hall, dove rosso mattone, giallo tenue e verde pastello fanno da palette cromatica d’accoglienza di un’estetica raffinata, tracciata dalle scanalature della boiserie di noce e rovere e piantonata dai banchi di ricevimento in legno reso vivo dalle decorazioni a losanghe contrastanti.

AD COVERAD COVER

 

hotel mandarin oriental a milano 0002hotel mandarin oriental a milano 0002

L’aspetto nobiliare, in una città viscontea e sforzesca, non poteva essere trascurato. E si sostanzia bene nell’ingresso con maggiore atmosfera e che procura minore fretta, quello di via Andegari. Che non solo immerge il visitatore nel centro di Milano dalla più ariosa via Manzoni, ma concede lo spazio di un cortile patrizio, che ha la funzione di “camera di decompressione”, prima del check-in.

 

Allo stesso modo nell’albergo le corti chiuse e porticate sono recuperate e arredate a luoghi esterni della socialità, un tema fondante di questa nuova presenza, che si inserisce in una porzione metropolitana in cui già convivono importanti e griffate realtà alberghiere, come Armani e Bulgari.

 

«Non puntiamo alla competizione, bensì a creare un sistema che possa trasformare questi luoghi in un attraente district di eccellenze nell’accoglienza. Con offerte diversificate di servizi che non solo possono convivere, ma anzi beneficiano l’una dall’altra», spiega Luca Finardi, direttore del nuovo Mandarin.

ARMANI HOTEL MILANO jpegARMANI HOTEL MILANO jpeg

 

Non a caso il cuore di questa dimora borghese è il bar, destinato a diventare una mecca della convivialità glamour dalle 8 alle 2 del mattino. Bar che gli architetti hanno realizzato – pensando a un luogo tipico dell’incontro, nella chiave più internazionale dell’hôtellerie – con un richiamo a una grande e raffinata “piazza” italiana, amplificata e resa più ariosa dai riflessi del soffitto, ma soprattutto strutturata dal potente gioco di marmi intagliati in alternanza bianco-nero.

 

ARMANI HOTEL MILANO jpegARMANI HOTEL MILANO jpeg

Limitrofo, ma separato da un ingresso dedicato, quello appunto da via Monte di Pietà, è il ristorante Seta – affidato all’esperienza dello chef Antonio Guida –, che ha come cromia portante il verde, intenso quello dei marmi del Guatemala, ottanio quello dei velluti delle poltroncine disegnate da Antonio Citterio. Che ha lavorato con il suo tratto anche su molti altri pezzi, dai letti agli elementi dei bagni, tutti interventi distintivi a disposizione nelle stanze degli ospiti, dove il viola acceso contrasta con nuance di beige.

 

Al Mandarin, che brulica di citazioni architettoniche, da Gio Ponti a Piero Portaluppi, non poteva mancare la trasposizione contemporanea della piscina, ovvero una Spa di 900 metri quadrati, che consente un tuffo di benessere nella Milano sotterranea.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…