pare parecchio parigi perfect days

CIAK, MI GIRADURA BATTAGLIA IN CIMA ALLA CLASSIFICA TRA CIÒ CHE RESTA DELLA COMMEDIA TOSCANA, “PARE PARECCHIO PARIGI” E CIÒ CHE RESTA DEL CINEMA D’AUTORE ANNI ’70, CIOÈ “PERFECT DAYS” - VINCE, IERI, “PARE PARECCHIO PARIGI” CON 159 MILA EURO, CONTRO I 146 MILA EURO DI “PERFECT DAYS” – DISTANZIATI QUASI DELLA METÀ COME NUMERO DI SPETTATORI, “THE BEEKEEPER” E “IL RAGAZZO E L’AIRONE”

 

Marco Giusti per Dagospia

 

pare parecchio parigi 8

Dura battaglia in cima alla classifica tra ciò che resta della commedia toscana, “Pare parecchio Parigi” di Leonardo Pieraccioni con Chiara Francini parolacciarissima, Giulia Bevilacqua ancora lesbica, Nino Frassica in gran forma e Massimo Ceccherini in versione “Non aprite quella porta”, ieri all’Adriano alle 15, 30 erano in 15 a vederlo, tutti più vecchi di me, e ciò che resta del cinema d’autore anni ’70, cioè “Perfect Days” di Wim Wenders sul pulitore di cessi d’autore a Tokyo che legge Faulkner e ascolta le canzoni di Lou Reed su cassetta. Vince, ieri, venerdì, “Pare parecchio Parigi” con 159 mila euro, 22.219 spettatori e un totale in due giorni di 243 mila euro, contro i 146 mila euro, 21.598 spettatori di “Perfect Days”, che arriva però a un totale penso inaspettato di 2 milioni 247 mila euro.

perfect days di wim wenders

 

Distanziati quasi della metà come numero di spettatori, “The Beekeeper”, action intelligente con Jason Statham, e “Il ragazzo e l’airone” di Hayao Miyazaki, il primo con 86 mila euro, il secondo con 85 mila euro di incasso, 11 mila spettatori a testa, un totale di 1 milione il primo e il secondo arrivato ormai a 5 milioni 898 mila euro. Sale al quinto posto, 72 mila euro, 10 mila spettatori e un totale in due gironi di 111 mila euro, “The Holdovers” di Alexander Payne con un Paul Giamatti da urlo che recita con un occhio solo, il giovane  ‎Dominic Sessa e la strepitosa ‎Da'Vine Joy Randolph, ma penso che salirà perché è una commedia forte, umana, benissimo scritta e interpretata e viaggia verso parecchie nominations importanti agli Oscar, visto che ai BAFTA ha piazzato tutti e tre i suoi protagonisti.

 

jason statham The Beekeeper

Ieri alle 19 al Barberini eravamo in una ventina di spettatori, sui 60-70 anni, ma tutti piuttosto soddisfatti. Sesto posto per “Wonka” di Paul King con Timothy Chalamet con 51 mila euro, per un totale di 13 milioni 904 mila euro, settimo per “Enea” di e con Pietro Castellitto con 49 mila euro, un totale di 750 mila euro, e ottavo posto per “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi con 48 mila euro e un totale di 35 milioni 405 mila euro. Tutti e tre questi film hanno più o meno lo stesso numero di spettatori, 7 mila. Francamente sperava che “Enea” funzionasse meglio, che cioè attirasse più giovani al cinema. Vediamo cosa accadrà oggi e domani, il weekend dovrebbe premiare i fan di Pieraccioni, ma pure smuovere “The Holdovers”.

pare parecchio parigi 6

 

pare parecchio parigi 4

 

jason statham The Beekeeper perfect days di wim wenders 2perfect days di wim wenders 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…