conclave

IL CINEMA DEI GIUSTI – “CONCLAVE” È THRILLER POLITICO UN PO’ ACCHIAPPONE, SULLA COMPLESSA ELEZIONE DI UN NUOVO PAPA AI GIORNI D’OGGI – SENTIAMO FORTE LA MANCANZA DELLE COMMEDIE PAPALINE ALLA GIGI MAGNI, MA ANCHE DEL PIÙ DIVERTENTE “HABEMUS PAPAM” – CAPIAMO CHE SI VOGLIA FARE QUI UN FILM INTERNAZIONALE, CHE HA BISOGNO QUINDI DI GRANDI ATTORI COME RALPH FIENNES E STANLEY TUCCI. MA AFFIDARE LA QUOTA DI ITALIANITÀ AL SOLO SERGIO CASTELLITTO È UN PO’ POCO IN UN FILM GIRATO E AMBIENTATO INTERAMENTE A ROMA… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

conclave - film

Morto un Papa se ne fa un altro. Alla fine, vedendo questo pur funzionante, un po’ acchiappone thriller politico sulla complessa elezione di un nuovo papa ai giorni d’oggi, “Conclave”, diretto con piglio ma senza grazia dal tedesco Edward Berger, il regista di “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, tratto dal libro di Robert Harris (“Enigma”, “The Ghost Writer”), sceneggiato da Peter Straughan, sentiamo forte la mancanza delle commedie papaline alla Gigi Magni, ma anche, al momento del Conclave, con tutti i cardinali chiusi tra la Cappella Sistina e il cortile di qualche palazzo romano, del più divertente “Habemus Papam”.  Per non parlare del grande esempio riuscito delle due serie “The Young Pope” e “The New Pope” di Paolo Sorrentino.

 

conclave - isabella rossellini

Capiamo che si voglia fare qui un film internazionale, che ha bisogno quindi di grandi attori come Ralph Fiennes nel ruolo di Thomas Lawrence, il cardinale decano, di Stanley Tucci come Aldo Bellini, il cardinale più liberale, o John Lithgow come il torvo cardinale Tremblay, accusato di simonia, un peccato che non sentiamo da un bel po’,  e ha bisogno di attori e ruoli più multietnici, il sudamericano Benitez di Carlos Diehz, l’africano Adeyemi di Lucian Msamati, ma affidare al solo Sergio Castellitto, che fa l’ultrareazionario cardinal Tedesco, è un po’ poco in un film girato e ambientato interamente a Roma.

 

E qualche attore più da commedia all’italiana, penso al Silvio Orlando coprotagonista della saga di Sorrentino o a modelli favolosi come i defunti, ahimé, Renato Scarpa, Tommaso Bagno, Camillo Milli, avrebbe di certo alleggerito il polpettone drammatico politico che Berger spinge a toni ancora più cupi con musicona e effetti visivi.

 

conclave - sergio castellitto

Nulla da dire sul copione, perfetto, di Peter Straughan, già sceneggiatore di “La talpa” di Tomas Alfredson, qui produttore esecutivo e probabilmente primo regista chiamato a dirigere il film. E nulla da dire neppure su Ralph Fiennes, che punta con il suo personaggio di cardinale dolente alla nomination agli Oscar. Per non parlare di Isabella Rossellini come Suor Agnes, che illumina col suo volto ormai identico a quello del padre, la scena romana come la illuminano Villa Medici o la scalinata di Libera del Palazzo dei Congressi dell’Eur, che fanno da ambientazione pastiche del Conclave.

 

conclave - locandina

Ma se Berger fa funzionare da thriller il suo film fino all’imprevisto finale, forse un regista più aperto e più duttile avrebbe reso meno pesante il racconto. Che ha momenti pregevoli, ma che ci riporta, con le sue trovate, a un altro vecchio vatican-thriller degli anni ’60, decisamente meno riuscito, ma molto simile, il pamphlet anticomunista “L’uomo venuto dal Kremlino” diretto da Michael Anderson, tratto dal romanzo di Simon West, dove il Conclave elegge come nuovo papa il russo Kirill Lakota, interpretato da Anthony Quinn. Anche lì grande spreco di attori, Laurence Olivier, Oskar Werner, John Gielgud e il solo Vittorio De Sica a fare il cardinale italiano.

 

 Forse ha ragione il personaggio di Castellitto a dirci che dopo quarant’anni di papi stranieri un papa italiano ci starebbe bene. In sala.

ralph fiennes conclave ralph fiennes conclave

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…