gloria!

IL CINEMA DEI GIUSTI - ECCOLO IL CINEMA FEMMINILE ITALIANO. E’ UNA BELLA SORPRESA, QUESTO “GLORIA!”, QUASI UN MUSICAL FEMMINIL-LIBERTARIO SULLE RAGAZZE CHIUSE NEGLI ISTITUTI RELIGIOSI DI INIZIO 800 CHE SI INVENTANO LA MUSICA DEL FUTURO - HA QUALCHE INGENUITÀ E QUALCHE LIMITE DA OPERA PRIMA, MA GIÀ CERCARE DI DAR VOCE ALLE MUSICISTE NASCOSTE DEL 700 È UNA BELLA IMPRESA. IN GRAN PARTE RIUSCITA. PERCHÉ IL FILM È ESTREMAMENTE VITALE, GIOIOSO, LIBERATORIO…- VIDEO

Gloria! DI MARGHERITA VICARIO

Marco Giusti per Dagospia

 

Eccolo il cinema femminile italiano. Addirittura in versione musical. “I dispari vanno sempre d’accordo” spiega Elio di Elio e le Storie Tese con una specie di parrucca da Mastro Ciliegia alla giovane orfanella, pazza per la musica, Teresa di Galatea Bellugi dandole uno strumentino a percussione che lui stesso ha costruito.

 

E’ una bella sorpresa, malgrado qualche ingenuità, questo “Gloria!”, passato a Berlino in concorso lo scorso febbraio, quasi un musical femminil-libertario allo “Zero de conduite” sulle ragazze chiuse negli istituti religiosi di inizio 800 che si inventano la musica del futuro, opera prima di Margherita Vicario, anche musicista, ma, soprattutto, cresciuta in una famiglia di registi, tra il padre, Francesco, lo zio, Stefano, regista di tanti Sanremo compreso l’ultimo, il nonno, il regista e produttore Marco, e la nonna, la bellissima Rossana Podestà.

 

GLORIA!

 Siamo nell’istituto religioso di Sant’Ignazio, all’alba, spiegano i titoli, dell’800, con il vento della rivoluzione napoleonica alle porte e la Chiesa intrappolata tra conservatorismo e i cambiamenti epocali portati da Napoleone. Per l’incoronazione di Papa Pio VII a Venezia, non a Roma occupata, il Maestro Perlina, un buffo, cattivo, vigliacco, spompato e pure “sodomita” Paolo Rossi, deve preparare una nuova composizione che eseguirà alla presenza del Papa nell’istituto. Ci prova, ma non ci riesce.

 

GLORIA!

Contemporaneamente le sue musiciste, la Lucia di Carlotta Gamba, la Bettina di Veronica Lucchesi, più nota come La Rappresentante di Lista, la Marietta di Maria Vittoria Dell’Asta, unite alla Teresa di Galatea Bellugi, ragazza madre messa incinta dal governatore, Natalino Balasso, che ha dovuto cedere il figlio, hanno scoperto un pianoforte nelle cantine dell’istituto e iniziano a suonare di notte. Scontrandosi fra di loro, ma anche inventando nuovi motivi e dando vita alla propria creatività. Tutto questo porterà a una esplosione musicale anticlericale e antipatriarcale come nel finale di “Zero de conduite” di Jean Vigo che coinvolgerà tutti, dal perfido Maestro Perlina, al governatore, al Papa.

 

Gloria! DI MARGHERITA VICARIO

L’idea è magari più forte del film, che ha qualche ingenuità e qualche limite da opera prima, ma già cercare di dar voce alle musiciste nascoste del 700 che si muovevano in un mondo dominato da maschi, che le sfruttavano senza dar loro alcuna possibilità di creatività e di espressione, è una bella impresa. In gran parte riuscita. Perché il film è estremamente vitale, gioioso, liberatorio. Possiamo trovare un po’ assurda l’invenzione del jazz negli Istituti religiosi di inizio ’800, ma fa parte del gioco, e la presenza di Elio e di Paolo Rossi serve appunto a dare se non credibilità alla situazione almeno a costruire uno spettacolo musicalmente alternativo. Bravissime le protagoniste, la Bellugi che abbiamo già visto in “Amanda” di Carolina Cavalli e la Gamba, già eroina del “Dostoevsky” dei D’Innocenzo. Uscirà l’11 aprile.     

margherita vicario sul set di gloria! Gloria! DI MARGHERITA VICARIO Gloria! DI MARGHERITA VICARIO ELIO E MARGHERITA VICARIO SUL SET DI GLORIA!

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…