emilia perez

IL CINEMA DEI GIUSTI - EMILIA PÉREZ” DOMINA LA SERATA ALTAMENTE POLITICA (MA ERA INEVITABILE) DEI CÉSARS, GLI OSCAR FRANCESI, VINCENDO BEN SETTE PREMI. IN UNA SERATA RISCALDATA DAL NUMERO DI DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA CON ZELENSKY, I CÉSARS SI SONO SCHIERATI SUBITO RICORDANDO L’APPOGGIO FRANCESE ALL’UCRAINA GIÀ NEL DISCORSO INTRODUTTIVO - IN UN ANNO FORTUNATO PER IL CINEMA FRANCESE, CON TITOLI FORTI E INTERNAZIONALI COME “EMILIA PÉREZ” E “THE SUBSTANCE”, I CÉSARS NON SEGUONO AFFATTO I GUSTI DEL PUBBLICO E LE LOGICHE PRODUTTIVE NAZIONALI. ADESSO NON CI RESTANO CHE GLI OSCAR… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

zoe saldana karla sofia gascon emilia perez

Emilia Pérez”, il crime-trans-musical di Jacques Audiard domina la serata altamente politica (ma era inevitabile) dei Césars, gli Oscar francesi, vincendo ben sette premi. Miglior film, miglior regia, sceneggiatura, effetti speciali, suono, musica e fotografia. Non vince però nessun premio per le migliori attrici, Karla Sofia Gascon, premiatissima a Cannes, e presente ai Césars come lo sarà agli Oscar, e Zoe Saldana.

vingt dieux

 

Vince invece come miglior attrice Hafsia Herzi per “Borgo” e come miglior attore Karim Leklou per “Le roman de Jim”, non protagonisti Alain Chabat per “L’amour ouf” e Nina Meurisse per “L’histoire de Souleymane”. Attori rivelazione Abou Sangaré per “L’histoire de Souleymane” e Maiwene Barthelemy per “Vingt Dieux”.

l’histoire de souleymane

 

In una serata riscaldata dal numero di Donald Trump alla Casa Bianca con Zelensky, i Césars si sono schierati subito ricordando l’appoggio francese all’Ucraina già nel discorso introduttivo della presidentessa del premio, Catherine Deneuve, e hanno fatto scandalo per la dichiarazione condivisibile di Jonathan Glazer, regista di “La zona d’interesse”, premiato come miglior film straniero: “Oggi la Shoah e la sicurezza ebrea sono utilizzati per giustificare i massacri e la pulizia etnica a Gaza”. Dichiarazione accolta da un fragoroso applauso da parte di tutto il cinema francese.

le comte de monte cristo

Ai sette premi di “Emilia Pérez”, che hanno fatto urlare parte del pubblico ai Césars in salsa woke, si sono aggiunti i quattro premi per “L’histoire de Souleymane”, film inclusivo e antilepenista di Boris Lojkine, miglior sceneggiatura, montaggio, attore rivelazione Abou Sangaré e non protagonista, Nina Meurisse. Vince due premi anche “Vingt Dieux” di Louise Courvoisier, opera prima e attrice rivelazione, Maiwene Barthelemy. Il cinema più popolare, cioè il campione di incassi nazionale “Le Conte de Monte-Cristo”, grande sconfitto, visto che malgrado le 14 nomination, vince solo due premi tecnici, costumi e scenografia.

monsieur aznavour

 

Ma non vince per il miglior attore, l’amato dal pubblico Pierre Niney. Come non vincono i belli del cinema francese, né Tahar Rahim, protagonista di “Monsieur Aznavour” né François Civil per “L’amour ouf”. Malgrado sette nominations non vince nulla nemmeno “En fanfare” di Emmanuel Courcol, tradotto da noi come “L’orchestra stonata”, né “Misericordia” di Alain Guiraudie, che pure vantava 8 nominations e la segnalazione come miglior film dell’anno dei “Cahiers du cinéma”.

 

flow

Stravince come miglior film d’animazione il lettone, ma di produzione in gran parte francese, “Flow” di Gint Zilbalodis. In un anno particolarmente fortunato per il cinema francese, con titoli forti e internazionali come “Emilia Pérez” di Jacques Audiard e “The Substance” di Coralie Fargeat in grado stanotte di tener testa al cinema americano, i Césars non seguono affatto i gusti del pubblico e le logiche produttive nazionali, che avrebbero voluto qualcosa per film come “Le Comte de Monte-Cristo” e “L’amour ouf”. Adesso non ci restano che gli Oscar.

the substance l’histoire de souleymanele roman de jimmisericordia di alain guiraudieen fanfare en fanfare le comte de monte cristo le roman de jimborgo vingt dieuxl’amour oufborgokarla sofia gascon emilia perezkarla sofia gascon zoe saldana emilia perezl’amour ouf le comte de monte cristo

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...