IL CINEMA DEI GIUSTI - SCORDATEVI CHE “CIVIL WAR” CI OFFRA UNA CHIAVE POLITICA PER CAPIRE L’AMERICA DI OGGI. VOLUTAMENTE, FORSE PROPRIO PER RISPETTARE IL PUNTO DI VISTA GIORNALISTICO DEI SUOI PROTAGONISTI, NON SI SBILANCIA, SI ASTIENE DA QUALSIASI COMMENTO POSSIBILE SULLO SCONTRO TRA BIDEN-TRUMP, SUL FUTURO DELL’AMERICA - LA FOLLIA DELLA GUERRA DOMINA QUALSIASI SITUAZIONE E RENDE QUELLO CHE È IN FONDO UN ROAD-MOVIE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

civil war. 8

 

Scordatevi che “Civil War”, il film del momento in America, primo al box office con 26 milioni di dollari e un budget di 50, massima produzione della A24, scritto e diretto da Alex Garland, celebrato autore di “28 giorni dopo”, con una strepitosa Kirsten Dunst come la fotografa di guerra Lee, e i suoi non meno strepitosi compagni di viaggio Wagner Moura, il giornalista della Reuter Joel, Stephen Henderson come il veterano Sammy e la giovane Cailee Spaeny come Jessie, ci offra una qualche chiave politica per capire l’America di oggi.

 

civil war. 7

Volutamente, forse proprio per rispettare il punto di vista giornalistico dei suoi protagonisti, non si sbilancia, si astiene da qualsiasi commento possibile sullo scontro tra Biden-Trump, sul futuro dell’America. Ci mostra però un presidente dittatore impazzito, Nick Offerman, chiuso nella Casa Bianca, che offre al giornalista Joel un’ultima intervista, in un paese dilaniato da una guerra quasi senza logica. La California e il Texas, due stati davvero distanti politicamente, mettiamoci anche i non precisati “maoisti di Portland”, si sono uniti per far fuori il presidente.

 

Ma la follia della guerra domina qualsiasi situazione e rende quello che è in fondo un road-movie, un viaggio di 879 miglia da New York a Washington di quattro giornalisti, non molto dissimile dal viaggio di “The Last of Us”, una discesa agli inferi nella logica-non-logica di chi spara tanto per sparare e di chi risponde solo perché gli hanno sparato.

 

civil war. 4

Sappiamo che il Presidente americano è un dittatore impazzito che il vecchio Sammy paragona a altri dittatori, Mussolini, Ceausescu, Gheddafi, che hanno dato il peggio di sé, rivelandosi uomini mediocri, proprio nella caduta, sappiamo che dietro ogni mitra che incontrano può esserci un criminale che ti uccide senza logica, Jesse Plemons ruba la scena a tutti nella scena chiave del film, ma quanto più il film toglie informazioni e politica al racconto, più cresce il ritratto dei quattro giornalisti di guerra, tre veterani e una ragazzina con la Nikon in mano, che attraversano il paese. E la loro paura diventa la tua.

civil war. 3

 

E’ attraverso di loro che Garland, figlio di giornalisti di guerra, vuole raccontare la follia di tutte le guerre e costruisce la tensione di ogni scena. In un momento, inoltre, che ci sono così vicine, tra Ucraina e Medio Oriente. E’ allora che quelli che ci sembrerebbero difetti del film, la mancanza di informazione e un solido motivo per seguire il viaggio verso Washington, diventano quasi una forza del racconto, perché ne esaltano altri aspetti. Fosse solo la celebrazione dei tanti giornalisti di guerra che si sono immolati nelle nostre guerre più recenti, tra Gaza e Kyev. O la forza morale del fare informazione al di là di ogni logica politica.

 

civil war. 2

Ma è innegabile che il film, che ha una grande trovata iniziale, abbia un momento di stanca narrativa centrale per poi ricostruirsi con l’episodio delle fosse comuni e la follia di Jesse Plemons. Se Kirsten Dunst ci offre un ritratto tragico e sofferente della sua fotografa di guerra, Wagner Moura stempera la tragedia con una leggerezza guascona alla Errol Flynn, mentre scrivo penso al figlio di Errol Flynn, Sean, bellissimo ragazzo che lasciò il cinema per fared il fotografo di guerra, ucciso in Cambogia dagli Khmer rossi nel 1970, Stephen Henderson è come sempre sublime e Cailee Spaeney, che abbiamo visto protagonista in “Priscilla”, esce qui con grande forza.

civil war. 11

 

 Per la A24, produttrice di horror e di stravaganze d’autore, come “Beau ha paura” di Ari Aster, questo è il suo maggior sforzo produttivo, è una sorta di battesimo di fuoco. Quanto ai maoisti di Portland non so bene che dirvi. Certo, si potrebbe fare uno spin-off, ma Garland ha detto che da ora in poi si dedicherà alla scrittura e non alla regia. In sala.

 

civil war. 5civil war. 10civil war. 1civil war. 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…