figli e genitori

5 COSE CHE I FIGLI NON DIMENTICANO MAI DEI LORO GENITORI - VOI CREDETE CHE I PUPI SIANO DI GOMMA, IN REALTÀ SONO DI SPUGNA: QUELLO CHE COMUNICATE (O INFLIGGETE) RESTERÀ IMPRESSO, O RISALIRÀ IN SUPERFICIE QUANDO MENO SE LO ASPETTANO - NON DIMENTICANO MAI LE PERCOSSE, NÉ LA MANCANZA DI ATTENZIONE. MA ANCHE LE VOLTE IN CUI SI SONO SENTITI PROTETTI…

Da https://lamenteemeravigliosa.it/

 

Tutti i genitori voglio avere figli meravigliosi, vogliono che da bambini siano gentili e che da adulti siano persone responsabili ed utili per la società. Nonostante ciò, spesso si impegnano molto di più nel pianificare quel domani, piuttosto che seminare le giuste basi nel presente in cui si trovano. Alcuni genitori pensano che, quando i loro figli sono piccoli, devono solo ubbidire e che crescere un figlio si limiti a ciò.

 

genitori e figligenitori e figli

Il risultato di questo atteggiamento è la presenza, sempre maggiore, di bambini trasgressivi e di adulti infelici. Quando si cresce un figlio, ma non si hanno criteri consistenti, logici e stabili, aumentano le probabilità che questi mostri comportamenti ribelli e/o ermetici. Forse saranno capricciosi, forse saranno autoritari, ma, in tutti i casi, saranno bambini instabili. Non riescono a stabilire un legame affettivo ed intimo con i propri genitori, bensì vivono una guerra sorda o aperta con loro.

 

 

“Il problema dell’imparare ad essere genitori è che i maestri sono i figli”.

-Robert Braul-

 

Una delle fasi più importanti della nostra vita è l’infanzia. È durante questo periodo che si costruiscono le basi di una mente sana e di un cuore leggero. In questo modo, alcuni comportamenti dei genitori lasciano un’impronta indelebile: a volte positiva, a volte negativa, ma sempre e comunque profonda. Vediamo quali sono 5 di quei comportamenti che i figli dimenticano raramente.

 

I figli non dimenticano mai le percosse

 

Nessuna relazione è perfetta, tanto meno una relazione intensa come quella tra genitori e figli. Ci saranno sempre momenti di contraddizione o di conflitto e ciò è del tutto normale. A cambiare le cose, però, è il modo in cui si affrontano quelle difficoltà e, purtroppo, molti genitori considerano, commettendo un errore, che le percosse siano uno strumento utile ad educare i loro figli.

LITIGIO TRA GENITORI DAVANTI AI FIGLILITIGIO TRA GENITORI DAVANTI AI FIGLI

 

Forse con la violenza fisica è possibile intimidire un figlio per spingerlo a fare esattamente ciò che vuole il genitore. Tuttavia, quelle stesse percosse si trasformeranno nel seme della sua mancanza di autostima e in una fonte di rancore.

 

La violenza mette i bambini in una situazione molto complessa: amore e odio al tempo stesso. Inoltre, fa conoscere loro la paura. Il cuore di un bambino è molto sensibile e se viene ferito in modo costante, con il tempo diventerà una persona insensibile.

 

I figli non dimenticano mai il modo in cui un genitore tratta l’altro genitore

 

LITIGIO TRA GENITORI DAVANTI AI FIGLILITIGIO TRA GENITORI DAVANTI AI FIGLI

La relazione che vi è tra i genitori è la base dalla quale parte il bambino per forgiare il suo atteggiamento nei confronti delle relazioni di coppia. È molto probabile che, consapevolmente o meno, da adulto ripeta con il proprio partner ciò che, da piccolo, ha visto a casa con i suoi genitori. È anche probabile che prima tratti allo stesso modo le persone alle quali vuole bene.

 

Ricordate che i conflitti tra i genitori sono fonte di ansia per un bambino. Una delle possibili conseguenze sarà il fatto che si caccerà nei guai solo per attirare l’attenzione dei suoi genitori, che non si curano abbastanza di lui perché sono troppo concentrati sul conflitto che esiste tra di loro. Inoltre, sarà in grado o meno di godersi le relazioni affettive a seconda dei comportamenti che ha imparato.

 

I figli non dimenticano mai i momenti in cui si sono sentiti protetti

 

Le paure dei bambini sono più grandi e più insidiose di quelle degli adulti. I piccoli di casa non sono in grado di distinguere bene la linea che separa la realtà dall’immaginazione. I genitori sono le persone di cui si fidano di più se hanno bisogno di quella sensazione di sicurezza che li aiuta ad imparare e ad esplorare ciò che non conoscono. In questo modo, se sono i genitori a scatenare in loro quella paura, si sentiranno del tutto privi di protezione.

thumbnail aspx jpegthumbnail aspx jpeg

 

I genitori devono ascoltare molto attentamente queste loro paure, senza criticarle né minimizzarle. Bisogna far capire loro che non si trovano davvero in pericolo. Ciò aumenterà il sentimento di sicurezza dei figli e renderà molto più forte il vincolo d’amore e di rispetto con i loro genitori.

 

I figli non dimenticano mai la mancanza di attenzione

 

Per un bambino, l’amore che provano per lui i suoi genitori è profondamente relazionato all’attenzione che ricevono da loro. Per i figli, per esempio, lavorare più del dovuto per riuscire a pagare loro una scuola costosa non è un modo di esprimere amore. I bambini non penseranno di essere amati dai propri genitori se non condividono con loro il tempo necessario a conoscerli e a sapere che cosa succede nel loro mondo.

 

genitori figli genitori figli

Un figlio non dimentica mai che il padre o la madre gli hanno regalato una camicia verde, quando lui aveva ripetuto fino allo sfinimento di volerne una rossa o che hanno fatto una promessa che non hanno mai mantenuto. I figli vivono tutto ciò come una specie di abbandono, come un messaggio che dice: “non sei abbastanza importante”. E ciò lascerà un’impronta di dolore nel loro cuore.

 

I figli non dimenticano mai il valore che i genitori danno alla famiglia

 

genitori figli genitori figli

I figli non dimenticheranno mai se suo padre o sua madre sono stati in grado di dare la priorità alla loro famiglia in varie circostanze. I bambini hanno bisogno, e a loro piacciono, i festeggiamenti, non importa se con molti o pochi regali. Per loro è anche molto importante che i genitori prendano sul serio il Natale.

 

 

genitori figli genitori figli

Se i genitori danno la priorità assoluta alla famiglia, i figli impareranno il valore della lealtà e dell’affetto. Da adulti, saranno anche in grado di mettere da parte qualsiasi impegno pur di andare a trovare i propri genitori quando ne hanno bisogno. Saranno più soddisfatti ed avranno una maggiore capacità di dare e ricevere affetto.

 

protezione dei genitoriprotezione dei genitori

Tutte queste impronte che restano impresse durante l’infanzia ci accompagnano per il resto della nostra vita. Molto spesso rappresentano la differenza tra una vita sana a livello mentale ed una vita dominata dai conflitti. Un’infanzia piena di amore e di affetto è il regalo migliore che un essere umano può fare ad un altro.

figli e genitorifigli e genitori

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…