steve jobs iphone

QUINDICI ANNI DI MELAFONINO – IL 9 GENNAIO DEL 2007 STEVE JOBS PRESENTAVA AL MONDO IL PRIMO MODELLO DELL’IPHONE DICENDO: “DA DOMANI, NESSUNO GUARDERÀ I TELEFONI NELLO STESSO MODO" (E AVEVA RAGIONE) – ARRIVANO LE CRISI, INCOMBONO LE PANDEMIA, AUMENTA LA POVERTA' MA NESSUNO RINUNCIA AD AVERE L'IPHONE - "LA SINTESI DI COMUNICAZIONE" PROFETIZZATA DA JOBS CI SPINGE VERSO LA TRASFORMAZIONE DEL TELEFONO IN PROTESI...

 

steve jobs presenta il primo iphone 2

Simonetta Sciandivasci per "la Stampa"

 

Da domani, nessuno guarderà i telefoni nello stesso modo". Così, il 9 gennaio del 2007, quindici anni fa (in ere digitali quanto fa, un secolo?), Steve Jobs, che era già Steve Jobs e quindi genio magro e tetro, parlava dell'iPhone, il «primo smartphone moderno», che sarebbe arrivato sul mercato pochi mesi dopo, il 29 giugno dello stesso anno, nell'estate in cui cominciò a diventare chiaro che la crisi dei mutui subprime avrebbe trasfigurato il capitalismo, stravolto il potere d'acquisto delle famiglie, rimpolpato la discussione sul tramonto dell'Occidente fornendone la prova più eclatante. 

steve jobs presenta il primo iphone 7

 

Degli impoveriti gravi, quasi nessuno, in Occidente, in questi 15 anni, ha rinunciato all'iPhone, e di questo abbiamo dibattuto a lungo, costruendoci occasioni di catechesi ed espiazione. Nell'iconografia del nuovo mondo, quello dell'epurazione del Novecento, uno spazio di grande rilevanza lo occupano le immagini di centinaia di persone che, per accaparrarsene uno, s' assiepavano di notte davanti agli Apple Store, e poi ci si fiondavano dentro, con il coltello tra i denti, prendendosi a pugni, calci, parolacce. 

 

steve jobs presenta il primo iphone 9

La stessa scena, ma sempre più estrema, ogni volta che usciva una nuova versione dell'iPhone: 3G, poi 4, poi 5, 6, 7, e così via, uno all'anno, fino al 13, ogni volta con una funzione in più, o un perfezionamento del sistema operativo, o un potenziamento della fotocamera senza i quali la Apple è stata piuttosto brava, fino almeno a un lustro fa, a convincerci che saremmo rimasti indietro, ci saremmo opacizzati e infragiliti come manoscritti. 

 

steve jobs presenta il primo iphone 12

L'iPhone abbiamo trovato il modo di permettercelo tutti: ricchi, poveri, mediani, eterosessuali, bianchi, neri, occidentali, orientali, terroristi islamici (sì, pure loro, anzi soprattutto: l'Isis ha girato e diffuso i suoi orripilanti video con gli iPhone), nativi e pensionati digitali. E continueremo a farlo, anche se abbiamo tutti subito le sue disfunzioni, le sue debolezze, quel maledetto schermo di cristallo che non va mai in pezzi però si frantuma, e sembra un lago ghiacciato quando comincia a creparsi prima di sciogliersi. 

FILA AGLI APPLE STORE PER I NUOVI IPHONE - NEW YORK

 

E la ragione non è quella scialba e didascalica che Jobs disse quindici anni fa: «Questo oggetto porterà a un'incredibile sintesi di comunicazione, video, musica e computer». E nemmeno si esaurisce in quella i davanti a Phone, la sola i minuscola del I che in inglese sta per io ed esige la maiuscola, e che la Apple ha fatto abbassare davanti alla parola telefono, così descrivendo un movimento che, ora che sono passati quindici anni, ci è chiaro: nella fusione tra uomo e macchina che sembrava destinata a diventare il capitolo evoluzionistico del nostro tempo prima che il Covid scombinasse tutto, l'elemento assorbente e predominante è la macchina, non l'uomo. 

 

iphone 11 2

IPhone non significa ioTelefono, non è un'azione: è la ricetta di una sintesi. All'iPhone non rinunciamo per il motivo più banale del mondo: è un oggetto meraviglioso, bello, cool. Adesso sappiamo che è un telefono, ma quindici anni fa no: era un rettangolo buio e indecifrabile e ci chiedevamo come avremmo potuto fare a comandare una cosa senza comandi, senza tasti, senza antenne. Era disorientante e, per questo, ammaliante. 

iphone 2

 

Dicemmo che assomigliava al monolito di 2001 Odissea nello Spazio, credemmo che non si sarebbe mai illuminato, che si sarebbe mosso da solo, che lo avremmo manovrato con la forza del pensiero. Dicemmo che era un buco nero - e non immaginavamo che, tredici anni dopo, ci saremmo trovati a guardare, proprio sui nostri iPhone, la prima foto di un buco nero - o almeno così ci venne erroneamente propinata. L'iPhone era, è l'orizzonte degli eventi, cioè «la superficie-limite oltre la quale nessun evento può influenzare un osservatore esterno». 

iphone 1

 

L'iPhone è la superficie liscia delle cose e infatti in pandemia è stato l'oggetto più facile da disinfettare e anche il nostro miglior alleato e salvatore, quello che ci ha mantenuti connessi al mondo fuori, permettendoci di fare le cose che prima, quando eravamo liberi e sani, deprecavamo e invece, poi, ci hanno salvato la vita: dire ti amo, scrivendolo; fare l'amore insieme a qualcuno senza toccarlo; parlarci con i disegni; starci vicini tenendoci lontani; farci credere che Mr Jobs era un benefattore, anziché un maniaco che ci ha chiusi in una casa digitale molto prima del virus, levandoci la voglia di parlare ma infuocando quella di inventare, di sentirci capi e di dire che la democrazia fa schifo.

steve jobs presenta il primo iphone 10jobs iphoneiphone 3gsteve jobs presenta il primo iphone 1steve jobs presenta il primo iphone 13

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?