donner big

ADDIO A RICHARD DONNER, REGISTA DI "SUPERMAN", "I GOONIES" E DELLA SAGA DI "ARMA LETALE" - AVEVA INIZIATO LA CARRIERA COME ATTORE, MA POI A 30 ANNI ESORDì ALLA REGIA DIRIGENDO SPOT PUBBLICITARI - IL SUO PRIMO FILM FU "IL LEGGENDARIO X-15" CON CHARLES BRONSON, UN TALE FLOP CHE SI CONVINSE A TORNARE ALLA TV - TORNO' AL CINEMA SOLO NEL 1976, CON L'HORROR "IL PRESAGIO" CON GREGORY PECK

Da Ilmessaggero.it

 

Superman

Lutto nel cinema. Il regista e produttore televisivo statunitense Richard Donner, entrato nella storia del cinema per aver diretto il primo “Superman” con Christopher Reeve, “I Goonies” e i quattro film della saga di “Arma letale” con Mel Gibson, è morto lunedì 5 luglio. Aveva 91 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla moglie, la produttrice Lauren Schuler Donner e dal suo manager.

 

Nato a New York il 24 aprile 1930, Donner iniziò la carriera come attore, recitando piccole parti. Intorno ai 30 anni esordì alla regia dirigendo spot pubblicitari. Il suo primo film per il grande schermo fu “Il leggendario X-15” (1961), con la partecipazione di Charles Bronson, un dramma militare a basso costo che però non ottenne un gran successo, e per questo Donner decise di lavorare in televisione, dirigendo in seguito numerosi episodi di celebri serie come “Ai confini della realtà”, “Il fuggitivo”, “Kojak” e “Cannon”. Risale al 1976 il secondò debutto di Donne al cinema, anno in cui gira il film horror “Il presagio” con Gregory Peck.

 

Richard Donner

Ma è solo nel 1978 che il regista ottiene la consacrazione a lungo perseguita e il primo grande successo commerciale: dirige Marlon Brando, Gene Hackman e Christopher Reeve in “Superman”. Ispirato alla storia del celebre fumetto di Jerry Siegel e Joe Shuster, il film vede il giovane “Superman” arrivare sulla Terra e procurarsi un lavoro. Nel 1980 firma “I ragazzi del Max's bar” e nello stesso anno (benché non accreditato) è uno dei realizzatori di “Superman II”.

 

Dopo “Giocattolo a ore” (1982), nel 1985 dirige “I Goonies”, in collaborazione con Steven Spielberg e Chris Columbus, e “Ladyhawke”. Nel 1987 aiuta l'esordiente regista Joel Schumacher a crearsi un nome a Hollywood, producendo il cult «Ragazzi perduti», che unisce le tematiche di film horror alle predilette situazioni alla “Goonies”.

 

Richard Donner con Mel Gibson

Nel 1987 Donner dirige “Arma letale”, con Danny Glover e Mel Gibson, scritto da Shane Black: il film racconta la storia di due poliziotti molto diversi, dei quali Gibson è l'arma letale della situazione. Il successo dell'action movie è così straordinario, che nel 1989 esce “Arma letale 2” dove i due agenti Riggs e Murtaugh sono affiancati per la prima volta da Joe Pesci. Nel 1992 la coppia Glover-Gibson ritorna con “Arma letale 3” e sei anni dopo arriverà il capitolo finale con “Arma letale 4” (1998).

 

Richard Donner con la moglie Lauren Shuler

Nel 1994 Donner torna a lavorare in tv, girando episodi della serie “I racconti della cripta”. Per il cinema firma “Maverick” (1994), “Assassins” (1995) e “Ipotesi di complotto” (1997). Sul finire degli anni Novanta Donner accantona la regia per dedicarsi alla produzione di serie televisive e pellicole (quali il fortunato “X Men»” del 2000), tornando però dietro la macchina da presa con «”Timeline - Ai confini del tempo” (2003), tratto dal romanzo di Michael Crichton, e “Solo 2 ore” (2006) con Bruce Willis. Nel 2009 ha co-prodotto «”X-Men origins: Wolverine”.

LadyhawkeI GooniesI Goonies 2Arma letaleTributo a Richard Donner da Edgar WrightRichard Donner 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…