ADEGUATI O MUORI! GLI STUDIOS DI HOLLYWOOD RISCHIANO SEMPRE MENO SUI FILM, COSI’ I REGISTI PIU’ CREATIVI MIGRANO IN TV O SULLE PIATTAFORME DIGITALI E SBANCANO CON SERIE COME “BREAKING BAD” O “HOUSE OF CARDS”. INVECE DI SEGUIRE I GUSTI DEL PUBBLICO, LI ANTICIPANO

da www.salon.com


Estratto da Anne Thompson "The $11 Billion Year: From Sundance to the Oscars, an Inside Look at the Changing Hollywood System"

I migliori film vengono fatti grazie a registi, produttori, finanziatori e persone creative che ignorano tenacemente gli ostacoli. Ma quanto potranno durare? Quanto passerà prima che si stufino del grande business a Hollywood e portino il loro talento altrove?

I giorni della gloria hollywoodiana sono già finiti. Nel nuovo mondo onnivoro non si aspetta più il venerdì per andare a vedere l'ultimo film in uscita o la recensione sul New Yorker.

I cinefili vanno ai festival o sui tanti siti a disposizione, scelgono Netflix che conta 38 milioni di utenti in 40 paesi e offre una infinita quantità di pellicole e serie televisive.
Il 2012 al cinema è stata un'annata eccezionale come quel 1939 che sfornò i classici "Via col vento", "Cime tempestose" e "Il Mago di Oz".

Sei dei nove film che avevano nomination agli Oscar hanno incassato oltre 100 milioni di dollari ai botteghini, uno dei maggiori risultati della storia. Allora perché non si finanziano più film di qualità, con bravi registi e alti budget, se poi rendono?

Certo, la cosa richiede coraggio. A fine 2012 sono usciti "Lincoln" di Steven Spielberg - che ha rischiato di andare in pay-tv per problemi di finanziamento - "Skyfall" di Sam Mendes, "Vita di Pi" di Ang Lee, "Zero Dark Thirty" di Kathryn Bigelow, "Lo Hobbit" di Peter Jackson, tutti tranne uno inizialmente sono stati lanciati in 2000 sale, ottenendo consenso di critica e platea.

Ma questo non è abbastanza per essere ottimisti sul futuro dei film. Le nomination agli Oscar del 2013 sono l'eccezione che conferma la regola: infatti dal Sundance Festival è arrivato a sbaragliare "Re della terra selvaggia", girato in 16 millimetri con attori non professionisti e con un budget limitato.

I registi meno influenti ma ugualmente capaci ormai vanno dove stanno i soldi: finanziatori stranieri, televisione, HBO o Netflix. I grandi studios potrebbero puntare sulla diversificazione ma non lo fanno, si dedicano ai film per famiglie, tutti fatti con lo stampino, e buttano via milioni di dollari per costruire trappole per topi. La verità è che più un film è costoso, meno ha personalità: tutti gli angoli vengono smussati.

Ma vale la teoria dell'analista e professore Peter Stark, secondo cui è pericoloso seguire le mode di ciò che funziona al box office perché quando gli Studios escono con imitazioni di recenti film che hanno funzionato, il pubblico si sente inevitabilmente annoiato. Grazie all'aumento della qualità televisiva, il cinema dovrebbe alzare l'asticella, produrre film più originali e azzardati. Se si fa questo, la gente uscirà ancora per andare in sala. Se non sottovalutiamo il pubblico, il pubblico ricompenserà.

Hollywood deve adattarsi al digitale, dal momento che le abitudini dei consumatori sono irrevocabilmente cambiati. Dal punto di vista dei sette maggiori Studios, la migrazione del talento dal cinema alla televisione non è un gran problema, poiché molti di loro sono nel business: se la HBO fa soldi, li fa la Warner Bros. Viacom e Paramount puntano sul successo di MTV, VH1 e CBS. La Comcast è proprietaria di Universal e NBC, la Disney possiede ABC e ESPN, la Sony produce "Breaking Bad", "Jeopardy" e "Wheel of Fortune", la Lionsgate tifa per i suoi show su AMC.

Ma a sfidarli ci sono Google, Apple, Amazon e Netflix, che anticipano i gusti dei consumatori invece di seguirli. E' così che Netflix ha indovinato il remake di "House of Cards", diretto da David Fincher e interpretato da Kevin Spacey. Ha speso cento milioni di dollari per lanciare i suoi contenuti e l'investimento ha pagato, sono diventati incredibilmente competitivi.

Le compagnie minori o indipendenti hanno più libertà di sperimentare, il microfinanziamento con Kickstarter e IndieGoGo funziona, i nuovi impresari indipendenti pescano le sceneggiature da Spec Scout o da The Black List, cercano investitori su Slated, arruolano gli esperti di marketing su Seed & Spark e usano il servizio Tugg per capire quale film il pubblico vuole vedere.

Il digitale vince. Gli Studios che perseguono vecchi modi per convincere il pubblico, hanno il terreno che trema sotto i piedi. Se vogliono sopravvivere devono imparare nuove strategie. O si adeguano o muoiono.

 

 

Breaking Bad hoc hustle breaking bad x breaking bad vince gilligan Breaking Bad Heisenberg Breaking Bad Breaking Bad Breaking Bad walter white

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?