adele ai brit awards

PER ESSERE “FLUIDI” SIETE TROPPO RIGIDI – OGNI GIORNO UNO STRONZO SI SVEGLIA E SPALA FANGO SU CHI NON SI ALLINEA AL PENSIERO UNICO. È SUCCESSO AD ADELE, ACCUSATA DI TRANSFOBIA SOLO PER AVER DETTO AI "BRIT AWARDS": “AMO ESSERE UNA DONNA” - UNA DICHIARAZIONE "BLASFEMA" SUL PALCO DI UNA MANIFESTAZIONE CHE HA DECISO DI CANCELLARE IL GENERE E… - VIDEO

 

Matteo Persivale per il "Corriere della Sera"

 

adele ai brit awards 9

Raccontare in un disco, dopo sei anni di silenzio e con assoluta sincerità, il proprio divorzio, le insicurezze, le delusioni, la maternità, la solitudine. E riuscire a vendere mezzo milione di copie in tre giorni e un milione in due settimane (record), intasare Apple Music di pre-ordini (record), fare man bassa di premi. Se gli artisti più grandi sono quelli che raccontano il proprio tempo raccontando se stessi, Adele (33 anni), sta facendo proprio questo. Lo dimostra la reazione - quella è immancabile - dei social media al suo discorso sul palco dei Brit Awards, da lei dominati ancora una volta come «artista dell'anno», «album dell'anno» (per 30 ), e inevitabilmente «canzone britannica dell'anno» per Easy on Me che ha toccato il numero 1 in 27 Paesi.

adele ai brit awards 5

 

Perché se sali sul palco tre volte, e devi fare tre discorsi di ringraziamento diversi, la probabilità di dire qualcosa che offenderà qualcuno, da qualche parte sui social media, diventa quasi una certezza. Così è stato. La reazione alla vittoria per l'album dell'anno non ha suscitato reazioni: ha dedicato il premio «a mio figlio... e a Simon, suo padre. Sono molto orgogliosa di me stessa per aver tenuto duro e aver pubblicato un album che parla di temi molto personali... non capita molto spesso, ultimamente». Poi però ecco la statuetta da «miglior artista dell'anno» ed ecco i problemi.

 

adele ai brit awards 3

Per la prima volta, i Brit Awards sono diventati senza genere, cancellando le categorie di artista maschile e artista femminile, unificate in quella vinta da Adele. Una scelta in sintonia con i tempi che ha intristito nel Regno Unito qualche commentatore ma che prende atto di una situazione pratica dalla quale non si scappa: ci sono adesso - Sam Smith è un esempio ovvio - artisti musicali nonbinari, che non si qualificano cioè in una categoria univoca come maschile/femminile. David Bowie, 50 anni fa, l'aveva già capito e l'aveva spiegato nei fatti, con la sua musica e i suoi look e il suo essere impossibile da ridurre in categorie prefissate, da Ziggy Stardust in avanti.

adele ai brit awards 2

 

Il problema è che Adele, come ha fatto, dice semplicemente «Che notte! Grazie Brits grazie a tutti voi del pubblico, congratulazioni a tutti gli altri vincitori e ai candidati, siete fortissimi! Capisco perché hanno cambiato il nome di questo premio, ma amo davvero essere una donna, amo davvero essere un'artista donna». Prima dei social media sarebbe stata accolta come una dichiarazione innocua: ma il carburante di Twitter e Facebook è l'«engagement», cioè l'interazione tra utenti, e l'indignazione (oltre alle bufale sul Covid come abbiamo visto in questi due anni) fa sempre engagement.

 

adele ai brit awards 18

 Ecco così le accuse, più o meno aspre ma riprese con enfasi dalla stampa britannica, di transfobia per Adele, che già ha dovuto subire mesi di critiche social quando dimagrì di 45 chili (scelta considerata offensiva da chi la vede come l'imposizione di un canone estetico). È un terreno delicato. Di sicuro sarebbe (sarà?) complicatissimo «cancellare» un'artista da oltre 100 milioni di copie vendute in carriera (soprattutto nell'era di Internet si tratta di una cifra mostruosa, nel Novecento per avere la musica senza pagare bisognava svaligiare il negozio, adesso basta una connessione internet), così come appare complicato «cancellare» J.K. Rowling, creatrice della saga di Harry Potter.

adele ai brit awards 17adele ai brit awards 10adele ai brit awards 1adele ai brit awards 11adele ai brit awards 12adele ai brit awards 13adele ai brit awards 14adele ai brit awards 15adele ai brit awards 16adele ai brit awards 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…