biden xi wuhan

IL VIRUS E’ "SCAPPATO" DAL LABORATORIO DI WUHAN? - DAI RAPPORTI DELL'OMS NON SI PUO’ ESCLUDERE L’IPOTESI - “L’AMMINISTRAZIONE USA HA FATTO INTENDERE MOLTO CHIARAMENTE CHE, DATA LA MANCANZA DI TRASPARENZA DA PARTE DELLA CINA, NON SI SENTA PIENAMENTE CONVINTA DI SCARTARE LA TEORIA” - LA SCARSA TRASPARENZA DELLA CINA, LE MOSSE DI BIDEN...

DAGOTRADUZIONE DA www.npr.com

 

WUHAN

Prima del Covid-19, pochi scienziati si sarebbero aspettati che la Città di Wuhan sarebbe diventato il probabile epicentro di una pandemia globale: il clima e la fauna della regione non sembravano possederne i requisiti necessari. Invece, la città di 11 milioni abitanti a cavallo del fiume Yangtze, sito di uno dei più avanzati laboratori per la ricerca biologica e l’Istituto di Virologia di Wuhan - uno delle istituzioni più segrete gestite dallo stato cinese - è nota per condurre esperimenti sugli stessi tipi di virus che hanno ucciso quasi 3 milioni di persone in tutto il mondo dalla fine del 2019 a questa parte.

 

membri oms a wuhan

“Penso che molte persone abbiano immediatamente notato il legame tra la presenza di questi laboratori e il fatto che Wuhan sia stato l’epicentro della pandemia.” Ha affermato David Feith, consigliere per l’Asia nel Dipartimento di Stato dell’amministrazione Trump all’inizio della pandemia. “La vera domanda è: cosa ci dicono le prove?” ha detto Feith, che attualmente lavora presso il Center for a New American Security, un think tank di Washington DC.

 

La nostra risposta è: Al momento, non molto.

 

LABORATORIO WUHAN

L’ex presidente Donald Trump e alcuni membri della sua amministrazione si sono attaccati alla teoria della fuga dal laboratorio, mentre gli scienziati si sono concentrati sul fermare la pandemia piuttosto di capirne l’origine e la Cina cercava di portare l’investigazione internazionale a una fase di stallo.

 

Adesso, la teoria della fuga dal laboratorio sembra aver preso di nuovo vita: lo scorso martedì l’OMS ha pubblicato un rapporto in collaborazione con Pechino riguardo le origini della pandemia, impostata intorno a un’investigazione durata quattro settimane e hanno concluso che, insieme ad altre ipotesi, la teoria della fuoriuscita dal laboratorio fosse “estremamente improbabile.”

 

LABORATORIO WUHAN 2

Nonostante ciò, Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell OMS, ha dichiarato di ritenere il rapporto poco esaustivo e alquanto incompleto: “Sebbene il team abbia concluso che una fuga dal laboratorio sia una delle ipotesi meno probabili, ci sarebbe bisogno di ulteriori investigazioni in presenza di esperti specializzati, io sono pronto a dispiegarli.” Ha comunicato in una dichiarazione scritta all’OMS.

 

Jamie Metzl, membro dell’Atlantic Council e uno dei proponenti più vocali di questa teoria, ha dichiarato: “Non sto dicendo di essere sicuro che la pandemia COVID-19 sia stata causata da una fuoriuscita accidentale dal laboratorio, ma che sarebbe irresponsabile e forse politicamente motivato il fatto che secondo alcuni non valga neanche la pena cercare di eseguire un’investigazione completa su questa possibilità.”

 

LABORATORIO WUHAN 3

Una scheda informativa pubblicata dal Dipartimento di Stato a metà gennaio racconta la presenza di ricercatori malati all’interno dell’Istituto di Virologia di Wuhan nell’autunno del 2019, oltre che indicare sia le ricerche su varianti pericolose di coronavirus fatte dal laboratorio che la presenza di attività militari top-secret.

 

La Cina ha respinto le accuse, mentre i critici del rapporto dell’OMS come Metzl, sostengono che la squadra che ha visitato il laboratorio di Wuhan abbia semplicemente ascoltato le testimonianze dei colleghi cinesi piuttosto che condurre delle investigazioni indipendenti.

 

il laboratorio di wuhan

“Se nel mezzo della peggiore pandemia dell’ultimo secolo la Cina vuole dire al resto del mondo “andate al diavolo, non vale neanche la pena investigare” è un problema loro, ma non dovremmo dargli retta così facilmente.” ha detto Metzl.

 

Sebbene Metzl e tanti altri siano convinti dell’esistenza di ulteriori prove a conferma dell’ipotesi che il COVID-19 sia originato da un laboratorio piuttosto che naturalmente, molti scienziati affermano il contrario. In base alle prove disponibili, loro sostengono, così come il team dell’OMS, che sia molto più probabile che il coronavirus sia emerso naturalmente.

 

coronavirus wuhan il 31 marzo 2020

Alina Chan, una ricercatrice di genetica presso il Broad Institute di Boston, afferma che ci troviamo a un crocevia storico: “Questa volta è la Cina ad essere sotto i riflettori… ma forse la prossima volta non sarà la Cina. Dunque, se decidiamo che non si può condurre un’investigazione, che è tutto tempo perso, allora altri paesi potrebbero sentire che non ci sono meccanismi di responsabilità in atto per prevenire situazioni simili in futuro.” Aggiungendo che questa situazione potrebbe portare a condizioni lavorative nei laboratori meno stringenti e potenzialmente più pericolose.

 

Giochi politici

 

CINA VS TRUMP

Nel frattempo, non molto sotto la superficie del dibattito, vi sono le tensioni geopolitiche tra la Cina e gli Stati Uniti. I rapporti tra i due paesi si sono deteriorati nell’ultimo anno sotto il governo Trump e non ci sono segnali di miglioramento con il nuovo governo Biden.

 

Trump ha cercato di incolpare la Cina per la pandemia, spingendo per la teoria della fuga dal laboratorio, ma molti critici lo considerano un tentativo di sviare le colpe dell’amministrazione nella gestione della pandemia.

 

Ma secondo Scott Kennedy del Center for Strategic and International Studies, gli stalli nelle investigazioni, le contro accuse e la segretezza da parte della Cina non aiutano la loro situazione.

 

CINA VS USA 2

“L’occidente si vanta dell’apertura e trasparenza rispetto a regimi autoritari come la Cina, dunque nella competizione per il soft-power questo è un punto chiave da continuare a spingere.” Ha affermato Kennedy.

 

Martedì scorso, l’amministrazione Biden si è unita ad altri 13 paesi per criticare il rapporto dell’OMS e per esortare una maggiore apertura da parte del governo cinese. Nella dichiarazione congiunta non vi è menzione della teoria del laboratorio, sebbene il governo Biden non abbia completamente escluso quest’ipotesi.

 

Xi Jinping CINA

“Penso che l’amministrazione abbia fatto intendere molto chiaramente che, data la mancanza di trasparenza da parte della Cina, non si senta pienamente convinta di scartare la teoria della fuga dal laboratorio.” Ha rivelato Elisabeth Economy dell’Istituto Hoover presso l’Università di Stanford. “Il fatto che il capo dell’OMS Tedros, che inizialmente aveva lodato la trasparenza della Cina, abbia confermato la necessità di ulteriori ricerche prima di poter escludere la possibilità che il virus fosse fuggito dal laboratorio, segnala che il continuo scetticismo sia meritato.” Ha continuato la Economy.

 

L’impatto sulle relazioni Cina-Stati Uniti

 

cina usa

Tuttavia, molti temono che un’intensificazione dell’ipotesi della fuga dal laboratorio possa ulteriormente intralciare le relazioni USA-Cina, che sono di già a uno dei punti più bassi degli ultimi decenni.

 

Deborah Seligsohn, assistente professore presso la Villanova University in Pennsylvania, era responsabile delle questioni scientifiche e sanitarie presso l'ambasciata degli Stati Uniti a Pechino durante l'epidemia di SARS nei primi anni 2000. Ha detto che durante la pandemia c'è stata molta cooperazione tra la Cina e gli Stati Uniti nel campo scientifico e della sanità pubblica e un l’aumento di pressione su Pechino non sarebbe positivo: "Penso che questo porti ad accuse e alla fine qualcuno decide di diffonderle, cercando una sorta di accordo per salvare faccia, ma non credo che in realtà porti vantaggi scientifici."

STATI UNITI CONTRO CINA

 

Nel bene e nel male, spingere su queste ipotesi potrebbe rendere ancora più difficile l’ottenere delle risposte sulle origini della pandemia, cosa difficile da fare in qualsiasi circostanza: "Penso che un’analisi genetica aiuti a descrivere il virus. Penso che sarebbe molto difficile determinare dove si sia disseminato nella popolazione umana, come si è diffuso e se provenga da un laboratorio o meno.", ha detto Barry Bloom, immunologo ed esperto di malattie infettive presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health. "E non importa quanto siano buone le spiegazioni razionali di un altro comitato dell'OMS, c'è un sottogruppo di persone in entrambi i paesi che non crederà alle risposte più plausibili".

 

DI JOHN RUWITCH

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…