ater

COME SI SFONDANO LE CASSE PUBBLICHE - ALL'ATER DI ROMA, L'AZIENDA REGIONALE CHE GESTISCE LE CASE POPOLARI, SI È ACCUMULATA UNA MOROSITÀ CHE SUPERÀ UN MILIARDO DI EURO - ALCUNE INSOLVENZE SONO VECCHIE ANCHE DI 30 O 40 ANNI E TRA IL 2020 E IL 2021 SONO PARTITE 35.000 DIFFIDE PER RECUPERARE CIRCA 490 MILIONI DI EURO, MA AL MOMENTO AVREBBERO RISPOSTO CIRCA 4.000 UTENTI INTENZIONATI A REGOLARIZZARSI - LA SOLUZIONE PROPOSTA SAREBBE QUELLA DI…

Martina Zanchi per www.iltempo.it

ater

 

All’Ater di Roma si è accumulata una morosità che supera il miliardo di euro. La cifra-monstre è emersa ieri, durante l’audizione del neo direttore generale dell’Azienda, Luca Luigi Manuelli in commissione regionale Urbanistica e Politiche abitative. Una montagna da scalare per il nuovo dg, che di recente ha preso in mano la gestione dell’Ater romana. L’intervento di Manuelli, la cui audizione è stata richiesta dal consigliere di Fratelli d’Italia Massimiliano Maselli, è stato incentrato sulle morosità e sulla situazione debitoria dell’ente, magagne spiegate numeri alla mano.

 

CASE ATER

«Ho chiarito al direttore generale che so bene che le tante criticità che mi apprestavo a esporgli, visti gli anni che ho dedicato ad approfondire la tematica, non sono una sua responsabilità – precisa il consigliere – ma anche che spero che arrivino risposte e che ci sia un’interlocuzione costante per affrontarle tutte». Il capitolo più spinoso riguarda proprio i mancati introiti dai canoni di locazione, per i quali l’ente ha avviato nel 2020 un piano di recupero arrivato, negli scorsi mesi, alla terza e ultima fase.

 

CASE ATER

«A detta del dg – spiega Maselli – la morosità ammonta a oltre un miliardo di euro». Più precisamente, alla cifra di 1,026 miliardi. Alle 35mila diffide partite tra il 2020 e il 2021, per un totale intorno ai 490 milioni di euro – aggiunge il consigliere, riportando quanto detto in commissione – avrebbero risposto circa 4.000 utenti intenzionati a regolarizzarsi. Ater ha incassato concretamente, finora, 5,5 milioni; 15 sono stati rateizzati e altri 2,4 sarebbero ancora da rateizzare.

 

CASE ATER

 Un capitolo a parte riguarda le 18mila raccomandate inviate nel 2022 e recapitate anche a inquilini che, nel frattempo, hanno riscattato la casa popolare o ai figli di defunti. Ater Roma si era difesa spiegando che la terza tranche «riguarda utenti che non hanno più rapporti con Ater» e che, chi riteneva di non dovere nulla, poteva farlo presente rispondendo alla raccomandata.

 

CASE ATER

Da quanto emerso in commissione, comunque, i destinatari che hanno preso contatti con l’ente sono stati 2.600. «Quando si parla di morosità, bisogna ricordare che sul canone mensile pesano soprattutto gli oneri accessori e che ci sono situazioni ormai incancrenite, che risalgono anche a 30 o 40 anni fa. Dobbiamo essere realisti – commenta Maselli – questi crediti non sono esigibili».

 

CASE ATER

La soluzione proposta ieri al Cda è stata di valutare una "ristrutturazione" della morosità, ovvero transare sulle somme dovute per regolarizzare il maggior numero di inquilini e «chiudere un bubbone – dice il consigliere – facendo chiarezza sui conti». Ma è una soluzione che potrebbe pesare non poco nel bilancio dell’ente delle case popolari. «Per questo Ater non può farlo da sola, il presidente Zingaretti e l’assessore Valeriani dovranno mettersi al tavolo. Questa è una partita che va risolta».

CASE ATER

 

Capitolo debiti: da quanto emerso ieri, ci sarebbero da pagare ancora circa 66 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate; ad Acea invece sui 12 milioni e alla Regione 34. Ci sarebbe poi un contenzioso in atto con Roma Capitale, che avrebbe mandato una cartella da 37 milioni ma che a sua volta ne dovrebbe ad Ater 130. Anche su questo c’è un contenzioso che dovrebbe chiudersi in qualche mese.

 

CASE ATER

L’ente respira grazie ai fondi del PNRR, circa 60 milioni, per la riqualificazione e la rigenerazione degli immobili. Circa 5 milioni di euro saranno invece destinati alle manutenzioni, mentre c’è uno stanziamento di 39 milioni per costruire nuovi alloggi.

CASE ATER

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…