horizon venues meta metaverso

ALMENO TU, NEL METAVERSO - "HORIZON WORLDS", LA PIATTAFORMA DI REALTÀ VIRTUALE LANCIATA DA META, NON RIESCE A FARE BRECCIA TRA GLI UTENTI E L'OBIETTIVO DI 500MILA UTENTI MENSILI ENTRO LA FINE DELL'ANNO SEMBRA IMPOSSIBILE DA RAGGIUNGERE - A CERTIFICARE IL FLOP È IL FATTO CHE LA MAGGIOR PARTE DI CHI SI ISCRIVE ALL'APP LA ABBANDONANO DOPO IL PRIMO MESE - IL PROBLEMA? PER ACCEDERE A "HORIZON WORLDS" BISOGNA ACQUISTARE IL VISORE "QUEST" (CON UN PREZZO DI PARTENZA DI 400 DOLLARI)

Massimo Basile per www.repubblica.it

 

horizon worlds 3

Il magico mondo del Metaverso di Facebook è riempito solo a metà: molta realtà virtuale, ma poche persone disposte a viverci dentro attraverso visori o 'occhiali smart'. Documenti interni a Meta Platforms Inc., la compagnia di Mark Zuckerberg, mostrano problemi con la tecnologia, utenti poco eccitati dall'esperienza e ombre sullo sviluppo futuro. Il grande richiamo della realtà virtuale e il rebrand aziendale non hanno prodotto i risultati sperati.

 

horizon worlds 2

Con il lancio di Horizon Worlds l'obiettivo iniziale era raggungere la cifra di 500 mila utenti mensili entro la fine dell'anno ma i risultati sono stati deludenti. Secondo il Wall Street Journal, alla fine gli utenti saranno 280 mila, mentre a ottobre sono meno di 200 mila. Anche quelli che hanno abbracciato il Metaverso appaiono poco convinti: in media abbandonano la app dopo il primo mese, e i dati registrano un declino dalla primavera di quest'anno.

horizon worlds 1

 

Tanto per fare un paragone, mentre le piattaforme social che fanno capo a Meta, cioè Facebook, Instagram e Whatsapp, insieme registrano una media mensile di tre miliardi e mezzo di utenti, quasi la metà della popolazione mondiale, Horizon, fa notare il quodiaino newyorkese, mette insieme a fatica l'equivalente degli abitanti di Sioux Falls, South Dakota, che ha poco pù di 180 mila residenti.

 

MARK ZUCKERBERG OCULUS

Horizon era stato definito il "metaverso di Facebook", con i suoi mondi virtuali tridimensionali popolati di avatar, dove si lavora, si gioca, si passano momenti in compagnia, al cinema, in sauna, in palestra, con la possibilità di inserire sottofondi e brani musicali, un ecosistema perfetto da esplorare e vivere con la stessa facilità con cui si naviga su internet. Per accedere serve il visore Quest, ma poi?

 

MARK ZUCKERBERG OCULUS

Il richiamo alla costante "costruzione di mondi" in 3D sembrava imbattibile, e forse lo diventerà in futuro, ma quel momento non è oggi. Secondo le statistiche interne alla compagnia, solo il 9 per cento dei 'mondi' creati nel metaverso registrano almeno cinquanta visitatori. La maggior parte resta sconosciuta. E, come riporta un passaggio del documento citato dal Wall Street Journal, un "mondo vuoto è un mondo triste".

 

riunioni virtuali metaverso 5

Un portavoce di Meta ha spiegato che il progetto andrà valutato nel lungo periodo, però a preoccupare non è solo la mancanza di nuovi utenti, ma la freddezza di quelli che sono entrati e se ne sono andati. Più di metà dei visori Quest, il cui prezzo base è di circa 400 dollari, non vengono usati dopo i primi sei mesi e questo nonostante ci sia un sofisticato lavoro degli "architetti" e costruttori di realtà virtuali.

 

metaverso 3

Uno di loro è Sheharzad Arshad, graphic designer di Toronto, Canada, che ha costruito diciotto 'mondi' ispirandosi ai film che più ha amato. Il più famoso è "Spider-verse", come il film della saga Uomo Ragno uscita nel 2018. La versione Spider è in rete da maggio e ha registrato ventimila visitatori, un risultato interessante. Ma, in media, gli "abitanti" del metaverso non trovano questi mondi così affascinanti, e soprattutto non trovano gente che conoscono, riproducendo un po' quel senso di debole estraniamento di Second Life, la piattaforma di mondo virtuale lanciata all'inizio degli anni Duemila e mai decollata.

metaverso 6

 

In più c'è la presenza diffusa di 'bug' nel software che ha costretto la compagnia a mettere il mese scorso Horizon in "lockdown", bloccando il lancio di nuovi servizi. Tutto questo in un momento in cui la piattaforma cinese TikTok appare sempre più aggressiva, decisa a conquistare terreno a spese dei giganti tech americani, da Google a Amazon.

metaverso 5

 

 Rispetto al picco registrato nel settembre dell'anno scorso, le azioni di Meta hanno perso il 60 per cento del loro valore, equivalente a 700 miliardi di dollari. Nonostante questo, altri big come Microsoft e Apple stanno sviluppando progetti di realtà aumentata, convinti che questa sarà la nuova frontiera digitale. Per questo nel Metaverso si invita ad avere ancora un po' di pazienza: ora i mondi sono graficamente affascinanti ma desolati. In futuro potrebbe non essere così.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…